RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Stai fotografando i tuoi preconcetti?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Stai fotografando i tuoi preconcetti?





avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2020 ore 18:09

“ Come una specie di apertura verso il mondo che non mette filtri, ma mi fa improvvisamente arrestare davanti a qualcosa che vedo. ?

Ecco, sì !


Come molte cose nella vita, il difficile è capire quanto sia vero, e quanto abbiamo invece la sensazione che lo sia.
Anche un'emozione apparentemente istintiva, può essere libera dal pregiudizio?

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2020 ore 18:14

Hai ragione, Francesco.
Diciamo che so di avere pregiudizi su tante cose, come tutti abbiamo.
Ma in effetti non saprei se scopro che un soggetto "mi chiede di essere fotografato" a causa di un pre-giudizio sul suo "valore" oppure per un pre-giudizio di tipo "estetico", perché corrisponde a un modello di "bello".

Diciamo che il più delle volte mi sembra di trovare un significato dietro quel che vedo immediatamente.

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2020 ore 18:16

Anche un'emozione apparentemente istintiva, può essere libera dal pregiudizio?


Possiamo dire che un nostro scatto non sia in qualche modo influenzato da altre migliaia di scatti già visti sullo stesso 'tema'?
Però ciò fa parte integrante della nostra ( occidentale, in questo caso) cultura. Non possiamo astrarcene.

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2020 ore 18:20

Parlando di emozione istintiva Paolo, non mi riferivo allo specifico della fotografia (quella è accidentale, viene comunque dopo...).
Prova a pensare al quadro sociale americano, stati del sud anni 50: un bimbo nero piangente avrebbe "istintivamente" provocato la stessa emozione in un membro del KKK e in un adulto nero?
Cosa è istinto e cosa è "calcolo rapido" del nostro introiettato, credo sia pressoché indistiniguibile, a livello di emozioni.

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2020 ore 18:20

perché corrisponde a un modello di "bello".


Il manierismo è sempre in agguato: che cosa cerco veramente?
Una strada tutta mia, magari ignorata da tutti, oppure almeno un pizzico di umano consenso, dato che dell'umano consorzio faccio parte?

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2020 ore 18:23

In altri termini: la ormai logoratissima questione 'perchè fotografo?' si intreccia, subdolamente, al 'per chi fotografo'

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2020 ore 18:28

In altri termini: la ormai logoratissima questione 'perchè fotografo?' si intreccia, subdolamente, al 'per chi fotografo'


Paradossalmente, anche e soprattutto nell'era del like, ritengo si fotografi sempre per sé stessi.
E in funzione dei bisogni che abbiamo il processo sarà di un tipo o un altro.
Ma credo che la fotografia sia sempre un fatto egoistico. Più o meno "sano", ma egoistico.

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2020 ore 18:28

Io penso che la componente istintiva sia molto fuorviante in fotografia.
Soprattutto in un fotografo affermato.

Credo il progetto sia la componente fondamentale di una serie di fotografie.

A furia di fotografare un fotografo sviluppa una serie di automatismi che se da una parte conducono ad un esecuzione perfetta, dall'altra impediscono la "deviazione" dallo standard.
Allo stesso modo la reazione istintiva condurra' su una serie di binari inconsci..

Insomma, non a caso persino i grandi della street hanno sempre suscitato dubbi di "foto costruita"

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2020 ore 18:32

Paradossalmente, anche e soprattutto nell'era del like, ritengo si fotografi sempre per sé stessi.
E in funzione dei bisogni che abbiamo il processo sarà di un tipo o un altro.
Ma credo che la fotografia sia sempre un fatto egoistico. Più o meno "sano", ma egoistico.

Sì, sono d'accordo.
Alla fine quello che mi porta "per strada" è una motivazione interna.
Poi successivamente le foto si possono anche mostrare per gratificazione personale. Ma è un secondo momento.

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2020 ore 18:33

Paradossalmente, anche e soprattutto nell'era del like, ritengo si fotografi sempre per sé stessi.


Ho l'impressione che questa tua, Francesco, sia un'affermazione che ha qualcosa di acuto e di terribile. Lo dico seriamente. Vi si sottintende una radicale 'solitudine tra la folla'...

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2020 ore 18:34

Poi successivamente le foto si possono anche mostrare per gratificazione personale. Ma è un secondo momento.


E soprattutto, il risultato che auspichiamo è coerente ai bisogni che abbiamo.

Prendiamo banalmente Maslow: se il bisogno è di "appartenenza" vorremo essere accettati (fatemi critiche, ditemi...), se invece è di "stima" vorremo essere approvati (bella, nè?).

Il like serve forse più alla prima categoria...

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2020 ore 18:36

Io penso che la componente istintiva sia molto fuorviante in fotografia.


Credo che, per quanto detto fino ad ora, sia difficile separare istinto da ragione e progettualità...

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2020 ore 18:36

Credo il progetto sia la componente fondamentale di una serie di fotografie

Sì, mi pare che sia fondamentale nel senso che dà le fondamenta.
Su quello occorre anche saper ascoltare un parte di sé che non è guidata dalla razionalità.

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2020 ore 18:48

Prendiamo banalmente Maslow: se il bisogno è di "appartenenza" vorremo essere accettati (fatemi critiche, ditemi...), se invece è di "stima" vorremo essere approvati (bella, nè?).

Per quel che posso dire di me, senza la pretesa di scavare tanto nel profondo, io mostro le mie foto perché sono alla ricerca di "miei simili".
Quindi fondamentalmente un bisogno sociale.

user170782
avatar
inviato il 26 Gennaio 2020 ore 19:22

Io credo che progetto e istinto vadano di pari passo e non siano necessariamente slegati. Se voglio banalmente raccontare la mia città attraverso un reportage di strada, probabilmente fotograferò quel che mi colpirà al momento e non solo ciò che in un modo o nell'altro ritengo necessario. E anche ciò che è necessario lo fotograferò dal mio punto di vista, che giocoforza è composto da substrato culturale e istinto.
Credo che le parole della Lange non fossero un'ode all'improvvisazione, soprattutto tenuto conto dei lavori che ha fatto, ma servano a sottolineare il fatto che ognuno di noi deve affidarsi anche all'istinto per fotografare.
Su questo argomento trovo molto interessante anche il libro "le regole del caso" di Ronis, lo sto rileggendo in questi giorni perché lo ritengo una grande fonte di ispirazione.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me