| inviato il 24 Gennaio 2020 ore 14:20
Musicapiccinini, il file che hai messo è molto piccolo. Questo è il file che hai ricevuto dal lab o lo hai ridimensionato tu? |
| inviato il 24 Gennaio 2020 ore 14:45
@Paco, @Diebu....ok (diversi fotogrammi in condizioni di illuminazione diverse) |
| inviato il 24 Gennaio 2020 ore 15:40
“ so di un fotografo che ha un vecchio scansionatore a rullo „ Che cos'è uno "vecchio scansionatore a rullo"? |
| inviato il 25 Gennaio 2020 ore 9:36
Scusate l'errore, volevo dire a tamburo. Per il file è quello che ho ricevuto direttamente dal laboratorio cioè negativo 120 e scansione dello stesso su chiavetta usb. A monitor lo vedo molto bene poi appunto forse serve una scansione migliore. |
| inviato il 25 Gennaio 2020 ore 11:05
Cmq Paco a me piace molto la resa generale di quel 45, io non me ne priverei. Saro' di bocca buona, ma non mi pare troppo morbido. Sulla tua pentaxona corrisponde come angolo di campo, se non erro, ad un 24 su 35mm...l'ingrandimento spinto sui particolari, pixelpeeping, indotto dal digitale, è un controsenso rispetto alla visione grandangolare. |
| inviato il 25 Gennaio 2020 ore 11:20
“ Per il file è quello che ho ricevuto direttamente dal laboratorio cioè negativo 120 e scansione dello stesso su chiavetta usb. „ E molto piccolo Musicapiccinini, potrebbe a malapena essere stampato 10x15. Uno scanner da 200 euro fornisce risultati molto migliori. Quindi, non si sta nemmeno lontanamente sfruttando la potenzialità di quel negativo, diciamo che è sufficiente per la consultazione a web/instagram/social. “ Cmq Paco a me piace molto la resa generale di quel 45, io non me ne priverei „ Si Simone, non lo vendo. Sul 6x7 per la focale equivalente, basta dividere per due (spanometricamente) Quindi dovrebbe essere un 22mm Il 55mm dovrebbe essere un 27mm |
| inviato il 25 Gennaio 2020 ore 15:45
Paco io penso che i risultati precedenti non dipendano dall'ottica. Qualcosa in fase di scatto deve essere andata storta. Posso capire certi risultati a tutta apertura ma non diaframmando. Inoltre per i paesaggi con formati grandi non si deve aver paura di diaframmare a diaframmi che su FF non abbiamo mai usato. |
| inviato il 25 Gennaio 2020 ore 15:58
Sul 6x9 credo che f/16 sia un diaframma tranquillo di lavoro, sbaglio? |
| inviato il 25 Gennaio 2020 ore 16:24
Le foto che avete visto sono scattate ad F13 Su 6x9 anche F16 va bene. Comunque, ora vi mostro in HD quello che secondo me è una resa degna del 6x7, questo scatto è fatto con il 105 ad F8 75MP scalati a 42MP paco68.prodibi.com/a/29gvyq56kqd6x8/i/76rdjrr6mdgm41l Questa è una resa decente ed è la foto che sto stampando A0 Domani faccio un'uscita con GFX + Pentax con la Ilford Delta 100, voglio provare un po' di B/N ed il nuovo 55mm. A breve sviluppo e scansione anche di quel rullo. |
| inviato il 25 Gennaio 2020 ore 17:47
Anche in questo caso un f22 ci poteva stare Però il risultato di questa non mi dispiace. |
| inviato il 25 Gennaio 2020 ore 17:49
Si, questa non l'avevo mai postata a piena risoluzione..... Avevo postato quella della Sony. Comunque avrei voluto chiudere di più ma ad F8 ero già a 2" se chiudevo oltre avevo il problema della reciprocità, c'era un sacco di gente accalcata che mi spingeva.... non riuscivo a prolungare troppo il tempo..... |
| inviato il 25 Gennaio 2020 ore 19:42
Cone mai la delta 100? Per latitudine mi hanno consigliato di usare la 400 in generale nel bn.. Magari esponendola a 200 e sviluppando di conseguenza. Comunque la delta mi é piaciuta ma non entusiasmato. Preferisco agfa apx.. sempre la 400.. |
| inviato il 25 Gennaio 2020 ore 20:48
Eh, Piro, è la mia prima 120 in B/N. Devo capire qual'è la B/N che fa per me, domani faccio le prime prove con questa Ilford. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |