| inviato il 23 Gennaio 2020 ore 11:16
Direi abbastanza condivisibile, concordo con la visione colonialista di quegli scatti |
| inviato il 23 Gennaio 2020 ore 11:23
Comunque, sia detto per inciso, non è certo Steve McCurry ad aver sdoganato vecchi sdentati e bimbi sporchi, nudi e poco o mal nutriti, già negli anni '60 e '70 le riviste "di tendenza" erano piene di questo genere di immagini, solo che allora le stesse non venivano dall'India, dalla Cina o dal Sud Est asiatico ... quei soggetti colà ritratti erano Italiani di molte zone del Mezzogiorno ... e non solo del Mezzogiorno! |
| inviato il 23 Gennaio 2020 ore 11:26
Per cui niente di più facile che anche Steve McCurry sia stato a sua volta imitatore e/o epigono di qualcun altro |
| inviato il 23 Gennaio 2020 ore 11:29
Dimenticavo: i soggetti in questione li vedevo anch'io dalle mie parti ... e a volte i bambini di cui si parla erano anche miei coetanei |
| inviato il 23 Gennaio 2020 ore 11:42
Questo mi fa tornare in mente alcune osservazioni che feci anni addietro quando molti campioni della Serie A di calcio facevano a gara per essere protagonisti di stupidi spot pubblicitari nei quali si metteva all'indice la pratica di far cucire i palloni da calcio ai bimbi poveri del sub continente indiano ... che retorica del cacchio: per prima cosa dimenticavano che il padre di quei bimbi per trovare i soldi con i quali sposare una figlia femmina o doveva vendersi un rene o doveva mandare un figlio piccolo a cucire palloni, mentre i bambini che a sei/sette anni oggi cuciono i palloni di calcio in India dalle mie parti, negli anni '60, abbandonavano la scuola dopo l'esame della Seconda Elementare PER ANDARE PER MARE CON I PADRI ... altro che lavoro minorile in Asia! |
| inviato il 23 Gennaio 2020 ore 11:45
Mah ... |
user177356 | inviato il 23 Gennaio 2020 ore 12:10
Sul merito ho già espresso la mia opinione, ovvero che concordo con quanto Benedusi scrive di SMC al 101%. Vorrei però dire la mia anche sul metodo, ovvero sulla mancanza di umiltà , educazione , buone maniere , etc. Ebbene, gran parte del mio apprezzamento per lui deriva proprio dalla capacità e volontà di andare dritto al punto, di chiamare le cose e le persone come sono, invece di utilizzare espressioni edulcorate e anestetizzate (quindi, sostanzialmente false). Se uno pensa che sia un imbec1lle, tanto vale che lo dica direttamente. E non vale neanche la pena che mi spieghi perché mi ritiene tale, tanto (essendo imbec1lle, appunto) non capirei. Questo, in particolare sulla fotografia, indipendentemente dal fatto che sia Benedusi o l'ultimo degli utenti di Juza. Spiegarsi ha senso per chi vuole e può capire, altrimenti è una perdita di tempo. |
| inviato il 23 Gennaio 2020 ore 12:29
Il mio pensiero sull'argomento lo espresso nella discussione originaria citata, e prima di Benedusi (che poteva più semplicemente citarmi ), ma consentitemi un OT. Avete conoscenze di altri fenomeni (quasi)paranormali per cui vi sono tanti argomenti e post aperti attraverso medium e/o seguaci più o meno inconsapevoli di un qualcuno che non è presente, sottraendosi al contraddittorio? Avviene anche in altri luoghi perche io non ne ho mai trovati? Capita che si possa citare una tantum una intervista, uno scritto, un semplice aforisma, di questo o quell'altro autore, ma tutta 'sta roba dell'ultimo mese su un solo autore fa sorgere solo a me qualche domanda? Fine OT. |
| inviato il 23 Gennaio 2020 ore 12:31
“ Se uno pensa che sia un imbec1lle, tanto vale che lo dica direttamente. „ Massi.. buttiamo ai rovi cinquemila anni di consuetudini.. se uno ti sta sul culo.. diglielo.. e subito dopo rafforza il concetto con un bel colpo di clava sui denti. Ma che stai dicendo?... la capacita' di rapportarsi con gli altri e' fondamentale in una societa' un minimo evoluta. Mica siamo bestie che dobbiamo stabilire gerarchie a forza di zanne. massu.. |
| inviato il 23 Gennaio 2020 ore 12:38
“ Avete conoscenze di altri fenomeni (quasi)paranormali per cui vi sono tanti argomenti e post aperti „ si avviene in molti settori, e' una forma pubblicitaria subdola (spesso molto costosa) dove vengono organizzate squadre di angeli e demoni.. Sono organizzazioni simili a call center i cui i numerosi dipendenti (di solito pagati da fame), per lavoro navigano la rete, inserendo commenti in blog e forum. Esistono angeli e demoni proprio per adeguare meglio il profilo secondo le necessita'. In piccolo, anche quelli che rispondono ai vari profili fb etc... non sono le vere star ma dei dipendenti pagati appositamente. |
| inviato il 23 Gennaio 2020 ore 12:49
“ fa sorgere solo a me qualche domanda? „ No |
| inviato il 23 Gennaio 2020 ore 13:51
Sono completamente d'accordo a metá! (cit. mai dire gol) |
| inviato il 23 Gennaio 2020 ore 14:15
“ Se uno pensa che sia un imbec1lle, tanto vale che lo dica direttamente. E non vale neanche la pena che mi spieghi perché mi ritiene tale, tanto (essendo imbec1lle, appunto) non capirei. „ . Quindi se io (che nemmeno ti conosco) pensassi che tu sei un × sarebbe giusto che te lo dicessi tranquillamente in un post qui nel forum ???? |
| inviato il 23 Gennaio 2020 ore 14:20
Per quel poco che lo conosco io Settimio Benedusi non è certo una persona diplomatica e complimentosa, e ha di sicuro una grossa cultura fotografica. A volte lo definisco un po' (parecchio) antipatico nel modo di criticare chi si approccia all'attività di fotografo senza la necessaria cultura fotografica, ma poi leggo certi interventi sul forum e capisco da cosa derivi tanto suo astio. Mi fa piacere il suo giudizio positivo (sebbene non ne condivida lo stile) su Steve McCurry |
| inviato il 23 Gennaio 2020 ore 14:24
preferisco uno che magari è un pò "ruvido" ma dice le cose chiaramente, piuttosto che un "vecchio democristiano" che gira sempre intorno alla questione senza mai arrivare a niente... poi è chiaro che le offese gratuite sono un altra cosa. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |