| inviato il 28 Gennaio 2020 ore 14:14
Anche io appartengo alla categoria dei "sostanzialmente soddisfatti", anche perché (per mia fortuna) per quel che faccio e voglio fare va benissimo (quasi) tutto ciò che è stato prodotto negli ultimi 20 anni. Forse, non ricordo esattamente, nei primi '80 magari ci pensavo, al fatto che una macchina migliore mi avrebbe fatto fare foto migliori. Ma semmai è successo, la realtà lo ha smentito molto, molto presto Proprio perché va più o meno tutto bene, da sempre cerco di avere attrezzature piacevoli, meglio se me le sento bene in mano e se non si preoccupano troppo della pioggia o di stare nell'Erg. E luci abbastanza solide da potermi portare in giro senza guanti. Tutto senza austeri spiriti francescani, ma sicuramente e soprattutto senza quello di buttare soldi (c'è tanto altro di significativo al mondo...). Relfex o ml: anche questo, per la ragione scritta all'inizio, è poco più che questione di simpatia. Anche se la natura fondamentale è fedele, essendo stato allattato da mamma Canon (con qualche variante, ma solo su altri formati) per circa 35 anni. Buona settimana! |
| inviato il 28 Gennaio 2020 ore 18:45
Anch'io posso dirmi "arrivato", per quanto riguarda il brand, la tipologia del materiale, la quantità (sin troppo, anche se nn escludo un altro paio di ottiche, una già preventivata, l'altra... si vedrà!) e quanto quello che ho mi può offrire in termini di prestazioni: a meno di imprevisti, credo ne avrò sin che riuscirò a fotografare! |
| inviato il 28 Gennaio 2020 ore 19:38
In questo thread si fa a chi c'è l'ha più lungo ? OK..ci sto. Io dopo aver smesso, 5 anni fa, un corredo NIKON di tutto rispetto.. adesso ho una Fuji XT1 + 16-55 + 50-140. E per sfizio una Olympus M10 Mark II + 14-42 pancake.. che assolutamente non uso. La tengo sempre a vista , spostandola da un posto all'altro.. e la guardo !!!! E' la più grande soddisfazione che la Fotografia mi ha dato in questi 9 anni.  |
| inviato il 28 Gennaio 2020 ore 22:39
Dovresti essere appagato della tua fotografia non della tua attrezzatura. Il sistema ideale è solo una masturbazione mentale senza senso. |
| inviato il 29 Gennaio 2020 ore 0:23
“ Arconudo ... Dovresti essere appagato della tua fotografia non della tua attrezzatura „ della fotografia non sarò mai appagato... Non faccio in tempo a finire un progetto che ne ho altri mille in mente e vorrei realizzarli tutti... Non voglio dire che non mi soddisfano i miei scatti ma terminato un progetto (e per terminarlo mi deve soddisfare) passo oltre ... non me lo godo al 100%, anche perché starei sempre lì a pensare di migliorarlo (e si può sempre migliorare...) ma così non si finirebbe mai... L'appagamento lato attrezzatura sta proprio nel capire (se si riesce) a cosa serve per masturbarsi mentalmente per raggiungere i propri obiettivi fotografici. Ovviamente non sono per tutti uguali, chi fa reportage non avrà le esigenze di chi fa sport o avifauna etc. "Stare bene" con l'attrezzatura non vuol dire (almeno per me) prendere ogni mese l'ultima novità... Pensa che io voglio togliere la XH1 per una più piccola e pratica XE3 o meglio ancora una GR3 ... |
| inviato il 29 Gennaio 2020 ore 12:18
Ho passato mesi e mesi a sfamare la scimmietta degli acquisti. Vuoi un elenco finale? D750, 14-24, 50 1.8, 24-120, 105 micro, 70-200 G2, 300 PF, 20 AF-D. Poi tanti zaini e borse, perché il tutto adesso pesa. Alla fine, proprio l'impossibilità di portarmi dietro tutta la mercanzia è ciò che mi ha frenato. E quindi ho abbandonato l'idea del secondo corpo, di altri obiettivi. Avrei interesse ad acquistare un 35mm vero da usare per ritratti ambientati e foto in giro tipo street, mi sarebbe molto utile, quasi necessario ma, solo l'idea di rimettermi a fare acquisti, mi dà la nausea. |
| inviato il 29 Gennaio 2020 ore 12:52
l' acquisto di un 35 fisso (magari il Nikon 1,4 ) non può provocare nausea!!! |
| inviato il 29 Gennaio 2020 ore 12:57
Eh si, un 35 ci starebbe bene nel corredo |
| inviato il 29 Gennaio 2020 ore 13:07
Non è il 35 a darmi la nausea ma "l'acquisto", come un tossico disintossicato temo di tornare schiavo della scimmia. Che poi prenderei il nuovo Tamron |
| inviato il 29 Gennaio 2020 ore 13:36
Io ho trovato il modo per non fare più acquisti impulsivi... Se può esserti utile sposati, fatti la casa nuova e fatti rubare la macchina tutto in uno/due mesi... vedrai come si allunga la strada verso quel 35 f1.4 ahahah Comunque, tornando al 35, anche a me ispirava molto ma avendo il 50 e il 28 sarebbe stato quasi un doppione ... alla fine, senza spendere troppo, ho preso l'AF 35mm f/2 D che anche se vecchiotto, è piccolo al punto giusto, leggero e ti regala ugualmente una bellissima resa che sa proprio d'altri tempi... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |