RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Windows 8







avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2013 ore 18:34

Il fatto è che abbandonare il vecchio "start" per molta gente non è semplice... e come si dice, certe abitudini sono dure a morire. Purtroppo il grosso impatto di windows 8 è proprio nella mancanza di questo bottone, e quindi poi molte persone pensano che alla fine sia solo quella la grande differenza. Quindi perché devo tenere un Windows 7 senza bottone start che mi era così utile? Tanto vale tornare indietro!
Ma non è così, in windows 8 c'è molto di più... e lo si vedrà bene tra poco quando le classi di PC andranno a convergere, e non ci sarà più il Tablet, il portatile, il fisso ecc... Ci sarà un device unico touch screen che si adatterà a dipendenza agli usi specifici, collegando magari un monitor esterno, una tastiera, un mouse ecc...
Quindi presto o tardi il cambiamento sarà quasi forzato, tanto vale cominciare ad abituarcisi. Io personalmente ho comperato anche una tavoletta touch, che affianco al mouse e che mi permette di utilizzare anche molto bene la modalità touch sul pc fisso.
www.logitech.com/en-us/product/touchpad-t650
saluti



avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2013 ore 18:43

Tra l'altro a parità di hardware, Windows 8 è un po' più veloce. Io l'ho testato su più PCs e i risultati di prestazione sono stati ottimi e migliori che in Windows 7. Per la resistenza ancora non ti so ben dire...

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2013 ore 19:00

Diciamo che anche da un pusto di vista funzionale, il menu touch, senza hardware touch e' abbastanza noioso. Inoltre si tratta di una schermata separata, dunque quando clicchi start o il relativo bottone e' come passare ad un'altra applicazione, non e' come premere il vecchio start dove in sovrapposizione avevi un menu.
Questo e' il motivo principale per cui ho eliminato l'interfaccia metro, per il resto puo' essere utile e come detto probabilmente in futuro sara' necessaria.

Con la Cintiq e' uno spasso, perche' con la penna si controlla tutto il sistema operativo in modo molto veloce, ma in generale per un Desktop e' abbastanza frustrante.
Io voglio che il menu compaia sull'applicazione, non voglio distogliere completamente l'attenzione da quello che sto facendo.

Ci sono dei problemi di gioventu', che ci sono sempre e con ogni nuova versione del sistema operativo.
Attenzione perche' Windows 8 di default installa ed aggiorna i drivers dei componenti hardware, che e' una buona cosa una volta che questi sono stabili, ma io preferisco aspettare sempre una release in piu', visto che molti dei crash e dei problemi sono dovuti a conflitti IRQ e drivers rilasciati frettolosamente.

In generale pero', il sistema e' molto migliorato, ci sono tante piccole cose che aumentano la produttivita'.

Col mio nuovo Samsung 840 il sistema e' praticamente sempre realtime nel lancio delle applicazioni, nel browsing etc.

Non valutate con superficialita' il sistema, anche a livello strutturale ci sono state modifiche notevoli al kernel e alla separazione dei processi interfaccia/servizi, un'ottimizzazione notevole nella gestione della memoria e dei trasferimenti e in generale nella fruibilita' del sistema.
Ci sono molti articoli (molto tecnici) sulle migliorie varie al sistema, solo che sono per addetti ai lavori dunque si tende a pensare che l'unica novita' di Windows 8 sia l'interfaccia...

Ciao!
G.

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2013 ore 15:05

Quindi presto o tardi il cambiamento sarà quasi forzato, tanto vale cominciare ad abituarcisi. Io personalmente ho comperato anche una tavoletta touch, che affianco al mouse e che mi permette di utilizzare anche molto bene la modalità touch sul pc fisso.
www.logitech.com/en-us/product/touchpad-t650


Che il cambiamento sarà forzato è ancora tutto da dimostrare, visto anche che i primi risultati di vendite di Win 8 (a prezzi scontatissimi) non sembrano proprio eccezionali.
Per quanto riguarda il touch, io capisco bene l'impiego, in certi casi, delle tavolette grafiche, ma perché dovrei usare un apposito dispostivo touch al posto dei comodissimi mouse e tastiera, solo per usare le piastrellone di Metro sul mio 27"? :-)

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2013 ore 15:20

Sorriso Intendevo il cambiamento nel modo di utilizzo del PC, non è che deve per forza essere su Windows 8. Le tecnologie tattili e di controllo del PC sono in estrema evoluzione... il mouse sarà il prossimo a sparire... Sorriso
In quello dicevo, tanto vale cominciare ad abituarsi...
Questo ci tenevo a specificarlo. Per il resto vedremo col tempo, nessuno obbliga nessuno, ma le tecnologie avanzano, poi sta al singolo decidere se seguire o no Sorriso

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2013 ore 16:21

Sarai mica uno di quelli che credono davvero che nel futuro si lavorerà come in Minority Report?
Forse forse fino ai 30 anni, poi lo vedi cosa succede con le artriti e i doloretti :)
Secondo me il topo non sparirà tanto presto, è troppo comodo e riposante rispetto ad altri metodi per il normale lavoro. Ovviamente le cose sono diverse per alcuni programmi di grafica e fotoritocco avanzato, sopratutto per selezioni raffinate e maschere. In quei casi tavolette grafiche o schermi touch come la Cintiq sono migliori.

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2013 ore 17:39

Veramente il topo e' abbondantemente discutibile e causa non pochi problemi come il tunnel carpale etc, quando lavori tante ore al giorno e specialmente con la grafica.
Questo accade ovviamente di piu' con postazioni non ergonomiche, ma il mouse, soprattutto se non e' un buon mouse ergonomico anch'esso, e' molto peggio di quel che si pensi, per chi ovviamente lo usa per tante ore di fila.

La tavoletta grafica con la penna e' di gran lunga preferibile.

Per il touch, io mi riferivo alla CintiQ, non solo alla penna con tavoletta.

Ciao!
G.

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2013 ore 18:09

Antlab hehe, sai quanta... ma quanta gente conosco (anche in ambito clienti), che diceva le stesse cose dei telefonini coi tasti, rapportandoli ai telefonini touch?!? MrGreenMrGreen Ma uguale uguale! Ed ora hanno l'iPhone! MrGreenEeeek!!!MrGreen ... è solo questione di tempo, ed è meno di quello che si pensa. Ma non voglio fomentare polemica inutile ora, quindi OT sarà il mio ultimo intervento.
Quindi tempo al tempo...
Quoto Knower in merito ai device citati... Anzi mo sto pure guardando per una CintiQ, molto molto interessante.
Saluti Sorriso

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2013 ore 18:14

Ancora non conosco strumenti di lavoro al PC, escluse alcune (non tutte) applicazioni grafiche, che siano più comodie meno stancanti del mouse. Non puoi pensare di lavorare ad un fogiio di calcolo, a programmi scientifici, e alla maggior parte delle normali applicazioni con una tavoletta grafica, e neanche con la Cintiq, a mio avviso. Giustamente dici del tunnel carpale, ma pensa a dover fare per ore di seguito zoom to pinch con le due dita, e poi vediamo cosa succede :-)
Poi magari è questione di abitudini, ma secondo me finché le alternative sono queste il vecchio topo rimarrà ancora in auge.

Antlab hehe, sai quanta... ma quanta gente conosco (anche in ambito clienti), che diceva le stesse cose dei telefonini coi tasti, rapportandoli ai telefonini touch?!? MrGreenMrGreen Ma uguale uguale! Ed ora hanno l'iPhone!


Così mi inviti a nozze, infatti dopo vari touch (mai l'Iphone, vade retro) adesso uso un Nokia E5 con la sua bellissima tastiera Qwerty, e sorrido divertito quando vedo la gente che si deve arrabbattare con quelle virtuali, magari per scrivere testi lunghi con parole complicate :-)

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2013 ore 18:29

Il dipartimento artistico qui usa solo CintiQ e fanno pinch tutto il giorno, cosi' come i disegnatori tradizionali girano il foglio con le mani o gli animatori flippano tra i fogli :)
Nessuno al momento preferisce il vecchio concetto di tavoletta grafica, perche' la CintiQ e' una goduria e poter orientare il foglio con le dita e' quanto di piu' utile e naturale si possa fare.

Tutti gli artisti di ogni dipartimento hanno una tavoletta grafica, non molti preferiscono il mouse, che pure ovviamente e' a disposizione.

Come detto io mi riferivo alla grafica, il settore dove il mouse lo hai perennemente tra le mani (IL MOUSE!!), e dove, ovviamente la penna e' piu' indicata per molteplici fattori.

Per le applicazioni d'ufficio non ci sono particolari problemi e concordo con te. L'utilizzo di una penna in quel caso sarebbe quantomento inutile :D

Ormai son ocosi' abituato al tablet che a volte uso le dita pure sul laptop tradizionale deella mia ragazza e lei mi guarda come per dire: che droga hai usato oggi?

:)

G.

avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2013 ore 7:00

Ciao,
ho appena aggiornato a W8, prima su XP come antivirus usavo Avira e lo abbinavo a Zone Alarm, voi su W8 usate software di terze parti oppure vi affidate a Windows defender ed al firewall di serie ?

Gianluca

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2013 ore 8:11

Ciao, ho fatto alcune prove appena ho installato Windows 8 con defender, e devo dire non mi ha pienamente soddisfatto. Avevo intenzione di lasciarlo infatti, ma poi ho deciso di affidarmi ad AVG che conosco da tempo. Quindi a livello personale ti posso dire che utilizzo:
- AVG Free edition (antivirus di base) (Ma anche Avira non è male!)
- Malwarebytes Anti-Malware (non residente che faccio girare ogni tanto)
- Tamosoft Essential NetTools (un monitor di rete residente che mi permette di avere sempre sotto controllo le connessioni, un NETSTAT in pratica)
- Privoxy (privoxy.org come proxy aggiuntivo ma più che altro per filtrare il traffico, come chiudere alla fonte i POPUP, ecc..)
- Ccleaner e DiskCleaner.nl (per la pulizia)
- Registry Repair 2.7 di regsoft (per la pulizia del registro)
Sono ormai anni che uso questa combinazione, e personalmente non ho mai (e dico mai), avuto problemi di virus. Considera però che io ci lavoro in questo campo ;-), quindi va da se che comunque faccio un utilizzo molto accorto dei miei PC personali.
Saluti

avatarjunior
inviato il 31 Gennaio 2013 ore 7:22

Grazie Pietraccia ! Prendo nota, intanto ho installato AVG
ciao

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2013 ore 8:55

Figurati Gianluca Sorriso

@Knower: Alla fine per le mie necessita di base ho scelto per la Intuos5 Touch S - PTH450:
www.wacom.eu/index2.asp?pid=8002&spid=0&lang=it
Per quello che faccio io è più che sufficiente e il prezzo è ottimo. Grazie per avermi dato lo spunto anche se magari involontariamente! ;-)

avatarjunior
inviato il 31 Gennaio 2013 ore 17:52

Ottima tavoletta Pietraccia, non te ne pentirai!

Ciao!
G.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me