JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Caro Korra alla fine questo per ora solo ipotetico 135/1,4 L non è dissimile da un comune 200/2 L lS ... che onestamente non mi risulta costi 10.000 € Se tanto mi da tanto quindi direi che un costo di 5.000 € sia da ritenersi congruo ... toh 6.000 € ... ma proprio a volersi far pagare l'esclusività del prodotto.
user192351
inviato il 17 Gennaio 2020 ore 17:46
A differenza di questo ipotetico progetto, il Mitakon citato è manual focus, e costa 3000€, mentre questo dovrebbe essere AF (a meno che non facciano come Nikon col 50 0.95), quindi la complessità del tutto è notevolmente maggiore. Quindi anche il costo, contando che Mitakon... beh insomma...
Eddai su, quello è il prezzo Canon Italia ... non so voi ma io non l'ho ma acquistato un prodotto Canon Italia! Comunque anche a voler considerare quel prezzo siamo abbondantemente al di sotto dei 10.000 €
Manca oltre metà sensore. Se il dato è giusto non copre nemmeno l'immagine apsc.
Errore di copia incolla?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.