RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus e-m1 Mark III - Rumors (parte 3)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Olympus e-m1 Mark III - Rumors (parte 3)





avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2020 ore 22:50

Io fossi olympus me la giocherei sul software, le funzioni e il parco lenti.

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2020 ore 23:25

I conti tornano, la E-PL1 e' del 2010 (la Panasonic GX1 del 2011, la E-M5 e' del 2012), col 2020 fanno 10 anni buoni per il sistema micro quattro terzi ed e' tempo di cambiare


I 10 anni sono già belli che passati...
Pana G1 2008
Olympus ep1 2009
;-)

avatarsupporter
inviato il 16 Gennaio 2020 ore 3:32

@cannondale, vero. Anche il FF è al palo ma nel FF ci sono brand che si producono i sensori in casa (Canon, Sony, Panasonic ) e quindi lo sviluppo se lo fanno da soli.
Per le migliorie lato software ci credo poco. Roba da cellulari che sono il principale problema del micro. Chi compra la macchina fotografica lo fa perché vuole qlc in più rispetto al cel sia lato resa che lato uso.

avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2020 ore 4:23

Wong sta facendo una campagna pro em5.3 che manco je dessero il 50% degli introiti e sappiamo tutti che macchina sia


che cosa sappiamo, esattamente? perchè secondo me è un'ottima macchina, attualmente ad un prezzo troppo alto.
ma appena scende un po', non ha proprio niente che non va.

poi se non ti piace il m43 in generale, allora sei nel topic sbagliato

user155906
avatar
inviato il 16 Gennaio 2020 ore 5:39

non ha proprio niente che non v

A parte essere una em1.2 light e costare più della suddetta

avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2020 ore 5:46

Rileggi bene quello che ho scritto, non quotare solo la parte che ti fa comodo ;-)

avatarsupporter
inviato il 16 Gennaio 2020 ore 7:17

Il problema della 5mk3 attualmente è solo il prezzo per essere quello che è. Di fatto non offre nulla in più della 1mkii che è una macchina di 3/4 anni fa. Il problema è sempre quello... Con i sensori sono arrivati al palo 4 anni fa e ora non sanno più cosa castrare nella top e cosa aggiungere nella mid per mantenere prezzi ingiustificatamente alti. Su 5mkiii (ma anche su g90) hanno anche cominciato a fare economia sui materiali.
Non è che le macchine non vadano ma nel micro hai 3-4 categorie tutte con lo stesso sensore. Non è come per le FF dove puoi scegliere l'economica, la tutto fare professionale, la hi-res, l'ammiraglia sportiva.

Non so se sono riuscito a spiegarmi.

user155906
avatar
inviato il 16 Gennaio 2020 ore 7:28

Rileggi bene quello che ho scritto, non quotare solo la parte che ti fa comodo ;-)


ok

che cosa sappiamo, esattamente? perchè secondo me è un'ottima macchina, attualmente ad un prezzo troppo alto.
ma appena scende un po', non ha proprio niente che non va.

poi se non ti piace il m43 in generale, allora sei nel topic sbagliato


sappiamo esattamente che la em5.3 è una versione light della em1.2 solo che ,al momento, costa di più della em1.2


riesci a capire meglio ciò che ho scritto ora? MrGreen


avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2020 ore 7:42

Centauro scusa ma non ho capito! Che dovrebbero fare? Ingrandire il sensore ma mantenere la compatibilità con le lenti?
Se passano al FF e continuano a fare le lenti come fanno le lenti pro del m43 avremmo lenti eccelse ma costosissime e pesantissime.

Ho detto che devono innovare il sensore non ingrandirlo, se tu che lo vuoi grosso (punto 9, sei fuori). Poi devono migliorare ancora la catena fino alle ottiche in funzione del nuovo sensore (le ottiche lavorano in concomitanza), cercando di farle ancora più piccole (a noi ci piacciono piccole, nane possibilmente MrGreen).

Ho ancora in testa l'idea del sensore curvo, si lo so che poi con gli zoom e' un casino, pero' il consorzio m43 ha dimostrato che partendo da zero, si puo' fare qualcosa di nuovo.

I 10 anni sono già belli che passati...
Pana G1 2008
Olympus ep1 2009

GRAZIE Mauro17, da vecchio e anziano microquatroterzista antiolimpionico, ci hai ricordato che il m43 doveva morire l'anno scorso, forse così e' stato e per questo hai faticato a svendere.

finché riescono e poi stop. La en1mkiii sarà semplicemente la 1x più compatta. Processore migliore della mkii e poco altro. Stop.

Concordo. Stop.

user155906
avatar
inviato il 16 Gennaio 2020 ore 8:03

sensore curvo?

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2020 ore 8:08

8. si, il rapporto è quattro terzi, più vicino al quadrato e quindi alla perfezione, tutte le 2:3 lavorano male, vanno rifatte come tutte le attempate, solo chi nasce giovane è perfetto (non mi viene altro per il decalogo aiutatemi… Sorriso)


ConcordoMrGreen

5. abbiate pazienza, per ora potete sbirciate solo una caviglia della nuova bella, godete nell'immaginare il resto


Bella... se è bella come il font che hanno scelto non ci giurerei tanto
Probabile una Ynos qualsiasi sarà anche più bellina
imgur.com/0ZDL8dx

GRAZIE Mauro17, da vecchio e anziano microquatroterzista antiolimpionico, ci hai ricordato che il m43 doveva morire l'anno scorso, forse così e' stato e per questo hai faticato a svendere


Lo sai che ho ancora due Olympus?

Ho detto che devono innovare il sensore non ingrandirlo


Basterebbe farsi fare un bsi per fare un saltino di qualità



avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2020 ore 9:03

@Ponz666 quale parte di " ma appena scende un po' non ha proprio niente che non va." non ti è chiara? :)

user155906
avatar
inviato il 16 Gennaio 2020 ore 9:27

@Ponz666 quale parte di " ma appena scende un po' non ha proprio niente che non va." non ti è chiara? :)
esattamente la parte in cui non è scesa di prezzo ancora

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2020 ore 9:27

Kiale

Parte III dove le precedenti due sono basate sul nulla assoluto.
Spero presto uscirà qualcosa di concreto MrGreen


Non sei stato attento, sul finire della discussione c'era stata la svolta trascendentale.
C'eravamo accordati per spendere i nostri soldi (anzi i vostri soldi) in una fantastica borsa fotografica in pelle, fatta a mano in Italia.

Una LCB è per sempre!

non come ste macchinette del cavolo che dopo due anni bisogna cambiarle per forza MrGreen





eccheccacchio

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2020 ore 9:37

MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me