JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
credo che lo prenderò (il 24-105) perché il Sigma 24-70 2.8 è un obiettivo bellissimo, ma a quel punto veramente non so se possa convenire il cambio col Tamron (la focale che cerco lato wide, ma solo 70). Della serie, qualora decidessi di tenermi sia il Sony sia il Tamron avrei due lenti che possono al limite coesistere in un corredo, il Sigma sarebbe di fatto un doppione, sia pure di migliore qualità
io ho il 24-105 e tu nooo io ho il 24-105 e tu nooo....
scherzi a parte...io eviterei duplicazioni di focali ...semmai nei buchi ci piazzerei un bel fisso...fidati che quelli sono veramente la marcia in più (i fissi intendo)
Preso il 24 105 qualche mese fa. Strepitoso. Migliore di quello che avevo in Canon. A 105 e con i dovuti accorgimenti gran bel bokeh. Ottima distanza minima.
Anch'io possiedo il 24-105 per me e' un'ottica che soddisfa appieno il tutto fare: da non sostituire. Se vuoi fare ritratti seri allora devi stare su un fisso piu' luminoso specie se vuoi fotografare soggetti in penombra, in questo caso do' ragione al signore che ha optato per Sigma (ART), sopratutto per foto in notturna. Il Tamron lo sconsiglio.
“ Quindi ti è bastata una manciata di minuti al Sony Day per dire che non c è paragone, quando ci sono fotografi entusiasti che utilizzano il 24-105 da tanto tempo? che bello il forum! „
Ci deve essere sempre il saccente che deve mettere in dubbio l'esperienza di altri...Il bello del forum. E poi con che motivazioni? Tanti altri sono contenti, e quindi...Ma vai, provalo e fatti la tua idea, invece di spararle sui forum con i sentito dire...
24-105 Sony, ottica eccellente. Ottica tuttofare per definizione. Se non cerchi lo sfocatone che va di moda oggi è ottimo anche per i ritratti perché ha un bokeh molto piacevole. Lavora benissimo anche sui 61mpx. Unico difetto è che se hai altre ottiche in quel range....poi non le usi più.
C50hp ma secondo te basta provare un'ottica 5 minuti per decretare quale sia migliore? hai avuto modo di confrontarle per giorni fotografando?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.