RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ottica per ritratti - Differenza resa generale Nikon 85 1.8 G - 105 2.5 Ai-s


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Ottica per ritratti - Differenza resa generale Nikon 85 1.8 G - 105 2.5 Ai-s





user58495
avatar
inviato il 17 Gennaio 2020 ore 15:25

il 105 2,5 è un gioiellino,produce magie e sostanzialmente è molto diverso dall'85 1,8 G,ottimo,ma dalla resa più convenzionale,seppure certa e sicura.
Il 105 ,per me che sono orbo,riesco a usarlo bene su Df (su cui ho fatto montare il vetrino con lo stigmometro) e sulla Z6 che ha il Focus Peaking.
In queste configurazioni mi dà risultati magici,con un bokeh bellissimo e una resa tonale dolce,con colori reali.Poi aggiunge sempre un tocco di magia che non riesco a descrivere altrimenti.;-)

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2020 ore 15:26

Cesare - con che macchina lo usi?

Mo ti dirà che l'ha usato su d750 in un evento per due ore.

MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2020 ore 15:39

L'ho avuto ai tempi della D7200.

Iza a differenza tua che ha avuto una sola macchina... Io ne ho avute svariate MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2020 ore 15:45

Cè senza far la gara del pisello più lungoMrGreen
Ti dico che la d750 è la macchina che più di tutte sto usando, ma di Nikon ne conosco molte.
Qualche digitale e anche due analogiche.
Alcune restano in famiglia perché mio padre, prima di me, le ha utilizzate e le usa tutt'ora.
Ah, pure mio nonno usava nikon, una S2 nera.;-)

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2020 ore 15:47

Però su una cosa mi batti.
Tu parli avendole provate per 2 ore.
Io noMrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2020 ore 15:52

Ogni tanto anche meno MrGreen

Ma fa cagher lo stessoMrGreen

user58495
avatar
inviato il 17 Gennaio 2020 ore 16:11

@Cesare Callisto
Risposta elegantissima,sensata,motivata...Bene così...

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2020 ore 16:18

Ho aperto anche un tipico a suo tempo e c'è un'altra testimonianza identica alla mia.

user58495
avatar
inviato il 17 Gennaio 2020 ore 16:26

e so due...fa statistica?

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2020 ore 16:43

No ma tutti gli online test davano gli stessi risultati, le AC peggiori addirittura dell'AFD

user58495
avatar
inviato il 17 Gennaio 2020 ore 16:52

hai fatto bene a dar via tutto...
tutta robaccia inutile,credimi....

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2020 ore 18:01

105 ais é una lente fantastica! Equivale al 90 Elmarit ...se si becca il fuoco, resta un riferimento per la fotografia in generale!
L 85 1,8 af é un banale medio tele come millemila in commercio! Funziona!

user58495
avatar
inviato il 17 Gennaio 2020 ore 18:05

Poi basta sfogliare anche solo le gallerie qui su Juza e si vedono foto straordinarie,fatte proprio con quella robaccia e ci si chiede:”Come mai sto' pezzo de' vetro criticato da alcuni utenti (certamente in buona fede...) e dai Guru di riviste,Youtuber e quant'altro,fa delle foto così belle?Non sarà che se ci si ferma ai dati tecnici e alle prime difficoltà,si ottiene poco o nulla?”
MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

user58495
avatar
inviato il 17 Gennaio 2020 ore 18:07

Il 105 AIS in determinate condizioni,batte pure l'85 1,2 Canon...
Ora che si scatenino i Guru!
(ricordiamo che il 105 viene via con una manciata di monete,il Canon sta un botto...).
P.S. li posseggo entrambi,a scanso di equivoci....

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2020 ore 18:09

Equivale al 90 Elmarit

Stesso schema ottico.
Una delle migliori lenti prodotte da Nikon.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me