| inviato il 15 Gennaio 2020 ore 8:15
Possibile anche quello...servono i files e gli exif.... Come ho detto personalmente, avendo sia 5d4 che 7d2, posso dire che l'af della 7 con il 100-400 non è per nulla infallibile... Ad esempio passeriformi a 20 mt su sfondo irregolare hanno una percentuale di foto fuori fuoco altissima.... Idem per rapaci in volo, fin tanto che sono sul cielo ok, durante un volo basso con sfondo irregolare forse è buono il primo scatto.... Aspettiamo i files però |
| inviato il 15 Gennaio 2020 ore 12:36
Oltre i 20 metri solo su anatidi in branco, o aironi e cormorani. Io credo sia più un problema di macchina che di obiettivo,in quanto anche con il canon 100 2.8 L macro,con cavalletto, is spento scatto telecomando e manual focus in live view con zoom 10x, non ho ancora ottenuto una foto pari alla 550d con stessa ottica: Io scatto solo in raw, e come PP faccio bilanciamento del bianco in camera raw,poi in photoshop eseguop un bilanciamento colore per canale,e su i soggetti con sfondo pulito applico una riduzione rumore selettiva,e un po di nitidezza selettiva solo al soggetto, a volte do contrasto lineare, ma cerco sempre di mantenere la foto il più naturale possibile. I tempi solitamente per soggetti in movimento uso da 1/800 a un max di 1/2000 di sec. iso e diaframma sempre in base alla luce, gli iso sempre più bassi possibile in quanto la tenuta di questa macchuina agli alti è davvero pessima. Picture Style solitamente la tengo in L in quanto mi piace di più la resa cromatica. Appena riesco vi dico bene come ho personalizzato i programmi creativi con i vari setaggi Af |
| inviato il 15 Gennaio 2020 ore 13:01
Se hai problemi su soggetto statico in live view viene davvero da pensare all'ipotesi di allineamento del sensore. Non sapevo ne fosse afflitta la 7D2 personalmente. |
| inviato il 15 Gennaio 2020 ore 13:35
Proverò ad eseguire ancora una prova, vorrei postare qualche foto esempio ma non capisco come si fa, se schiaccio su (IMG) terza voce in alto a sinistra non si apre nessuna finestra per prendere il file, scusatemi sono impedito con i forum.... |
| inviato il 15 Gennaio 2020 ore 13:37
ok..forse ci sono,devo prima crearmi una galleria,e poi da li posso caricarle esatto? |
| inviato il 15 Gennaio 2020 ore 13:44
Sarebbe utile avere dei file raw da visionare: si possono condividere con wetransfer. |
| inviato il 15 Gennaio 2020 ore 14:20
Andrea io uso 7DII da 4 anni circa per me è un Eccellente corpo amo il suo sensore e da quando ho comperato il 100-400 IS USM II sono diventati un corpo solo,prima usavo il 400f./5.6 un eccellente ottica ma per me lo zoom è una Stupenda ottica sembra nata per la 7DII che ne aumenta la velocità AF, se vai sulle mie gallerie vedrai gli scatti fatti da 1mt. a 25mt.di solito a breve distanze fino a 10mt.ho il 20% di scatti fuori fuoco mentre da 10mt.a 30mt.il 40/50% di scarto. Uso la Maf.con centrale su scatti ravvicinati mentre dai 10mt. in poi inizio con il centrale per poi inserire inseguimento con 61 punti usando il pulsante AF/ON. Ti consiglio di portare la macchina è l'obiettivo in un centro CS per fare la taratura AF da minime a massime distanze vedrai che cambierà dal giorno alla notte. |
| inviato il 15 Gennaio 2020 ore 21:06
Seguo perché questo thread mi interessa molto |
user47513 | inviato il 15 Gennaio 2020 ore 21:22
“ Eccellente corpo... sono diventati un corpo solo...a 25mt. ho il 20% di scatti fuori fuoco mentre da 10mt.a 30mt.il 40/50% di scarto. „ un'accoppiata che ti fa scartare la meta delle foto sarebbe eccellente ?? la nikon D500 col 500 PF come si potrebbe definire ? io sono un "fotografo" molto SCARSO, la 7d2 l'ho usata per due anni col 100-400 I e poi col sigma 150-600S... E non mi ci sono mai trovato, proprio come te,mai fatto una foto da restare sbalordito ( può darsi benissimo perché son scarso io) ... Gli obiettivi li definirei "fantastici" entrambi,la macchina invece la vedo bene per foto sportive soprattutto in pista dove servono solo i jpeg e già "pronti". il sensore è "penoso" ... oltre al filtro AA sembra ci sia anche un filtro "buccia di arancio".. Rispetto alla D500 che ho adesso c'è una differenza imbarazzante |
| inviato il 15 Gennaio 2020 ore 21:42
Grazie Massimo Biasco, cercherò di seguire i tuoi consigli,e complimenti per la galleria,davvero stupenda,la mia foto migliore non si avvicina minimamente alle tue? Il punto è che le foto non vengono al top nemmeno su soggetti statici, anche con il 100 macro L con la 550d su questa lente ho fatto delle macro davvero stupende anche a mano libera, con questa non ho assolutamente la stessa resa! Grazie Giordano 52, proverò a fare il test delle 3pile cercando di allineare perfettamente il tutto, la tavoletta col mirino ce l'ho anch'io,e con il primo test mi è sembrato ok,quindi secondo me non è un problema di af... Effettuerò degli altri test,e proverò a sentire un centro assistenza! Se le cose non dovessero andare a buon fine dovrò pensare di cambiare corpo,anche se mi dispiacerebbe,anche perché non saprei cosa scegliere al momento. |
| inviato il 15 Gennaio 2020 ore 21:44
**la mia foto migliore non si avvicina minimamente alle tue! |
| inviato il 16 Gennaio 2020 ore 10:23
Ciao Andrea Il mio piccolo contributo: hai controllato che nelle impostazioni non sia attivata l'opzione "Priorità allo scatto"? che sta a significare che la macchina scatta anche se non ha ancora messo a fuoco il soggetto. Uso la 7D2 da quasi 4 anni col Sigma 150-600 S, mai fatto nessuna taratura e mai avuto problemi di autofocus. Per la qualità del file la macchina soffre un po' quando la luce è scarsa ma l'autofocus, in queste condizioni, non ne risente. Stefano |
| inviato il 16 Gennaio 2020 ore 15:02
Ciao Stefano, appena controllato, priorità su Fuoco ho impostato su tutte e tre le voci che chiedono questo. Ora vedrò di effettuare dei test, e forse sabato riesco a passare in negozio per un confronto,magari provando un altra 7d ii. Ho appena pubblicato alcune foto, ma solo le ultime sono fatte con l'accoppiata in questione,e sono tra le migliori che ho ottenuto. |
| inviato il 16 Gennaio 2020 ore 15:04
La cinciarella è di sicuro la migliore che ho fatto,ma se si guarda al 100% si vede non eesere perfetta,ed è la migliore della serie! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |