| inviato il 26 Gennaio 2020 ore 16:00
Grazie inserito in lista |
| inviato il 26 Gennaio 2020 ore 17:31
Su Netflix: A casa tutti bene (regia di Gabriele Muccino) Ritrovo di famiglia su un'isola (ischia è la location anche se non mai citata); genitorialità, dinamiche/storie/drammi di coppia, singoli ... molta roba tutta insieme ... visto sino alla fine con interesse e tensione emotiva in alcuni tratti. |
user177356 | inviato il 26 Gennaio 2020 ore 18:08
Su Amazon Prime è arrivato Perfetti sconosciuti. Se non lo conoscete, conoscetevelo. |
| inviato il 27 Gennaio 2020 ore 11:06
Segnalo su prime video: Vento di primavera (titolo originale "La rafle" ... ovvero la retata) L'ho visto ieri sera su un canale televisivo e racconta del rastrellamento di circa 13000 ebrei francesi effettuata a Parigi dalla polizia francese stessa e della loro successiva consegna ai tedeschi. qui la recensione su mymovies. |
| inviato il 27 Gennaio 2020 ore 14:06
“ Non avevo visto questo thread se già non é stato detto....me lo sto rileggendo tutto....Per chi ha Netflix, ieri cercando materiale fotografico ho visto queso film, kodachrome „ Già detto e citato anche in un thread specifico relativo ai film in cui entra la fotografia. Visto al noleggio tempo fa; bello. “ Su Amazon Prime è arrivato Perfetti sconosciuti. Se non lo conoscete, conoscetevelo. „ Visto al noleggio tempo fa; bello. Mi sono avvicinato da poco allo streaming anche perché indubbiamente le piattaforme di cui si parla sono recenti, per cui molti film di 2-3 anni mi ritrovo ad averli già visti a noleggio. Da ora in avanti sto trovando più vantaggi. Non rinuncio a prime al cinema però, che ha sempre il suo fascino indiscusso. Non solo per la fruizione, quanto per il contorno. Odio i multisala estremi e priviliegio i buoni cinema tradizionali con un paio di sale ed immersi nel tessuto urbano. |
| inviato il 27 Gennaio 2020 ore 16:00
de il metodo kominsky sto apprezzando davvero l'ironia. Per chi non ha molto tempo (20 min a puntata) ma vuole distendere i nervi, con una commedia intelligente. |
user177356 | inviato il 27 Gennaio 2020 ore 16:46
Ho frequentato per anni i cinema, a ritmi di una cinquantina di film all'anno, ma al momento non ne ho la minima nostalgia. Sono anche arrivato a sostenere che le serie televisive, soprattutto quelle che si esauriscono in una stagione, siano meglio dei film. |
| inviato il 02 Febbraio 2020 ore 17:24
Dovendo essere a casa in un periodo di convalescenza postospedaliera ho visto molti più film del solito in questi giorni! Li ricapitolo qui: RaiPlay 7 giorni ad Entebbe L'intervento del mossad, nel 1976, da Israele all'Uganda, per liberare gli ostaggi di un dirottamento aereo. Seguito con tensione sino alla fine. REMEMBER La storia di un ebreo novantenne che fugge dalla casa di riposo alla ricerca dell'ufficiale nazista che le ha sterminato la famiglia ad Auschwitz. Dramma in cui la demenza senile del protagonista rende ancora più dura la trama non scontata. Seguito con tensione sino alla fine. La congiura della pietra nera (John Woo) Lo ammetto vedo sempre questi film con piacere, arti marziali, pozioni magiche, duelli fantasmagorici con guerrieri che svolazzano in aria, maestri cattivi e maestri buoni, l'amore ... etc. etc.; questo mi è parso anche molto ben realizzato L'ottava nota Un bambino talentuoso con una situazione molto difficile giunge in una scuola di musica ben frequentata ....... visto sino alla fine! NETFLIX The Circle Il tema del controllo, da parte di una società privata caratterizzata da tutti gli stereotipi del "socialmodernismo", diffuso e globalizzato sulle cose e sulle persone mediante una rete di sensori ed un "cloud" che accumula tutto; su wiki viene descritto come "tratto dal romanzo fantascientifico..." ma i temi trattati sono attualissimi. Seguito con attenzione sino alla fine. Irrational Man (di Woody Allen) Un professore di filosofia, una ragazza che se ne innamora, ... Visto sino alla fine anche se non credo sia la migliore opera del regista! Silence (Martin scorsese) In realtà questo l'ho visto al cinema quando uscì qualche anno fa .... duro, drammatico (molto)... ...Il cristianesimo nel Giappone del XVII secolo. Quando siete nello spirito giusto ... da vedere. Think like a man Commedia americana sui rapporti uomo donna. Visto rilassato sino alla fine. AMAZON PRIME VIDEO Attraction Una nave aliena gigantesca si abbatte su Mosca. Amici o nemici? .... politica, militari, rapporti sociali e familiari e, ovvialemte, l'amore!! Mi sono piaciute le immagini iniziali della Mosca periferica con i grossi agglomerati di edilizia residenziale ... questo mi aveva fatto sperare molto (ma molto) meglio ... poi lo sviluppo mi ha deluso (molto) ... comunque visto rilassato sino alla fine. A Sun Un dramma dietro l'altro in una famiglia di Taipei (Taiwan). Questo è tosto ... (audio in cinese quindi sottotitolato). I tempi, le sequenze non sono serrate ma caratterizzate da pause, silenzi .... comunque seguito con tensione sino alla fine. |
| inviato il 02 Febbraio 2020 ore 23:53
Ho ritrovato con piacere su netflix il film Lagaan, ambientato nell'India di fine ottocento e tratta di una sfida difficile a cricket, di amore e musica, Dura 3 ore e 43 minuti. Visto tempo fa su SKY e non sono più riuscito a recuperarlo fino ad oggi... |
user177356 | inviato il 03 Febbraio 2020 ore 6:46
Lagaan l'ho visto al cinema secoli fa, ne ho un ricordo ottimo. |
| inviato il 03 Febbraio 2020 ore 11:46
NETFLIX Diamanti grezzi Storia nell'intorno della personalità del personaggio centrale (un goielliere ebreo), scommettitore patologico e indebitato. Visto sino alla fine! Zodiac Basato sulla vicenda del serial killer che ha operato dagli anni 60 nella città di S. Francisco. Lungo ma tira via con buona tensione; dal film si intuisce che "Ispettore Callaghan: il caso Scorpio è tuo" sarebbe basato su questa vicenda. Mi è molto piaciuto! |
| inviato il 16 Febbraio 2020 ore 14:08
Segnalo 3 titoli italiani che ho trovato con piacere per motivi diversi: NETFLIX Orecchie In bianco e nero e formato che varia nel corso del film (inizia con il quadrato). Un fischio alle orecchie ed i problemi esistenziali del protagonista fanno da binario alla trama del film originale e non scontato. Ammore e malavita Un mix di sceneggiata napoletana, musical, triller, commedia all'italiana ... però anche questo originale e non scontato .... visto sino alla fine piacevolmente (con qualche momento di insofferenza sui cantati)..... Tutto quello che vuoi Giovane accetta per denaro ed equilibri familiari di far da accompagnatore ad un anziano poeta affetto da Alzheimer. Favoletta ... però ben realizzata e seguita sino alla fine piacevolmente! |
| inviato il 16 Febbraio 2020 ore 14:22
“ de il metodo kominsky sto apprezzando davvero l'ironia. Per chi non ha molto tempo (20 min a puntata) ma vuole distendere i nervi, con una commedia intelligente. „ +1 MA NO SERIE QUI, c'è un topic a parte per le serie: Serie TV Netflix, Amazon Prime video, Raiplay e youtube (parte 2) Segnalo "the circle" con Michelino Dounglas ed Emma Watson DA EVITARE COME LA PESTE. Idea interessante, che non decolla. Consigliato invece ai patiti delle nuove tecnologie che stanno rovinando il mondo. Per loro da vedere assolutamente invece... |
| inviato il 19 Febbraio 2020 ore 19:03
AMAZON PRIME VIDEO Water Il destino delle vedove, anche bambine, nell'India del 1938. Una realtà che non conoscevo e già solo per questo mi fa piacere averlo visto. L'audio è in italiano. |
user177356 | inviato il 19 Febbraio 2020 ore 19:35
Peccato manchino gli altri due film della trilogia. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |