RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fotografare la luna strani artefatti


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Fotografare la luna strani artefatti





avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2020 ore 14:03

Piccolo OT: non trovate affascinante che fotografi di tutto il mondo continuino a fotografare un soggetto sostanzialmente immutabile e identico come la luna piena, producendo alla fine foto sostanzialmente tutte identiche e di cui esistono già milioni di copie?
Cosa spinge a ciò?

avatarjunior
inviato il 12 Gennaio 2020 ore 15:48

Piccolo OT: non trovate affascinante che fotografi di tutto il mondo continuino a fotografare un soggetto sostanzialmente immutabile e identico come la luna piena, producendo alla fine foto sostanzialmente tutte identiche e di cui esistono già milioni di copie?
Cosa spinge a ciò?


...mah, secondo me tanti "fotografi" come dici tu,
lo fanno solo per il gusto di riuscire a fotografare questo affascinante "fanale" nel cielo...
(cosa non facile) per poi postprodurlo con la massima definizione possibile.
Questa è la soddisfazione...

MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2020 ore 16:37

Spinge a ciò..
l'idea di riuscire, prima o poi,
a beccare indigeni in movimento sulla Luna.

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2020 ore 17:47

Piccolo OT: non trovate affascinante che fotografi di tutto il mondo continuino a fotografare un soggetto sostanzialmente immutabile e identico come la luna piena, producendo alla fine foto sostanzialmente tutte identiche e di cui esistono già milioni di copie?
Cosa spinge a ciò?

Non so rispondere, ma quando c'è una Luna ben visibile, soprattutto se piena, è uno spettacolo che mi affascina sempre (da quando ho iniziato a guardarla con attenzione, soprattutto durante un breve passato astrofilo).
In definitiva credo che la risposta sia: perché è bella! (ed è bello avere la "propria" fotografia della Luna).

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2020 ore 18:16

Oddio..bella non direi.
Misteriosa. Si.
Con tutti quei buchi..

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2020 ore 10:48

affascina....la gurdate/la guardo sempre in ogni caso

avatarjunior
inviato il 18 Gennaio 2020 ore 11:10

ragazzi eccomi....provo a mettere il link ai neo....spero di non sbagliare...:-P:-P


www.dropbox.com/transfer/AAAAAI7VemcilMsHXpTPtuMMhx94FVNc_QErKtef3dqBQ



www.dropbox.com/sh/ulzg5q4bk66htmk/AABDDHGJ2UQm6eeSkvVbC9S-a?dl=0

non so quale funzioni....

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2020 ore 12:55

A meno di non "ambientare" la Luna a 300mm ci fai pochissimo. E' una focale eccessivamente corta per tale scopo.

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2020 ore 13:03

Focale corta, luna bruciata

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2020 ore 13:07

L'esposizione è corretta ma vedo nitida solo la DSC_7988 peraltro fatta ad una focale di 250mm. Il grosso problema è che sei eccessivamente corto e non potrai ottenere di meglio con queste focali. Non noto alcun artefatto sui neri

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2020 ore 13:12

Io vedo una palla bianca senza alcun altro dettaglio visibile, la luna é bruciata.

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2020 ore 13:21

Non è per niente bruciata, semplicemente non vedi il dettaglio dei crateri perchè la focale è cortissima e l'obiettivo non può cogliere quei dettagli

qui il crop al 100% del file aperto in CR




Si può recuperare un pò di dettaglio ma rimarrebbe comunque minimo per via della focale troppo corta.

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2020 ore 13:41

É un problema mio di visualizzazione allora

avatarjunior
inviato il 18 Gennaio 2020 ore 14:06

Grazie per le risposte!!!!
immaginavo focale troppo corta.....
@antonio potrebbe essere un problema di lightroom sui neri? anteprime?

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2020 ore 14:08

Non saprei. Perchè li vedo mlto bene i neri

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me