JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Scusate, anche a distanza di 4 anni, provo a porre due domande forse sciocche.. ma avrò premuto qualcosa, sbagliando Ho la messa a fuoco con tasto di scatto e af on, al centro. 1. Non riesco a muovere il punto di messa a fuoco con il joestick.. dove sbaglio? 2. Altra domanda: come faccio a mettere a fuoco ad es al centro e poi a ricomporre (lasciando a fuoco la mia "prima" scelta) e spostando l'inquadratura?)
Per la 2. usa il bbf per la maf e disabilita la maf dal pulsante di scatto che, quindi farà solo scatto ee esposizione. Per la 1. avrai impostato qualcosa di sbagliato…ma non ho più la macchina. Fai un reset e imposta di nuovo.
“ Ho la messa a fuoco con tasto di scatto e af on, al centro. 1. Non riesco a muovere il punto di messa a fuoco con il joestick.. dove sbaglio? „
Se l'hai impostato al centro non puoi spostarlo, resta al centro. Clicca il joystick e cambia metodo di messa a fuoco, oppure da menù:
Ampia : Mette a fuoco un soggetto coprendo automaticamente l'intera area dello schermo. Quando si preme a metà il pulsante di scatto nel modo di ripresa delle immagini statiche, intorno all'area che è messa a fuoco viene visualizzato un riquadro verde. Zona : Selezionare una zona sul monitor su cui mettere a fuoco, e il prodotto selezionerà automaticamente un'area di messa a fuoco. Centro : Mette a fuoco automaticamente un soggetto al centro dell'immagine. Utilizzare insieme alla funzione di blocco della messa a fuoco per creare la composizione desiderata. Spot flessibile : Consente di spostare il riquadro di messa a fuoco sul punto sullo schermo desiderato e mettere a fuoco un soggetto estremamente piccolo in un'area ristretta. Spot flessi. espanso : Se il prodotto non riesce a mettere a fuoco il punto singolo selezionato, usa i punti di messa a fuoco attorno allo spot flessibile come area di seconda priorità per ottenere la messa a fuoco.
“ 2. Altra domanda: come faccio a mettere a fuoco ad es al centro e poi a ricomporre (lasciando a fuoco la mia "prima" scelta) e spostando l'inquadratura?)
Ps. Ho impostato afs e lo preferisco ad afc „
Se hai messa a fuoco singola AFS: Metti a fuoco, tieni premuto a metà, sposta inquadratura, premi del tutto per scattare.
Se no, dal menu disabilita messa a fuoco con tasto di scatto e usa il bottone posteriore.
Grazie a tutti! Intanto provo le impostazioni che mi avete dato. Per il joestick credo di aver risolto mettendo misurazione spot. Ne approfitto per chiedere: come avete impostato la macchina nelle funzioni essenziali (adobe rgb, af, wb..) Le mie foto sono spesso di viaggio, paesaggio e famiglia. Grazie!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.