RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Non ci saranno più obiettivi EF a meno che il mercato lo richieda Round 2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Non ci saranno più obiettivi EF a meno che il mercato lo richieda Round 2





user14103
avatar
inviato il 09 Gennaio 2020 ore 17:59

E coi ricambi, come stiamo messi?
finito il supporto per la 5dmkii .. per l'800mm ancora si trovano MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2020 ore 18:00

Certo che annunciarlo prima della commercializzazione della 1Dx3 mi sembra una bella c@zzata, ma d'altra parte si sono infognati in 3 attacchi diversi un errore davvero enorme.

4

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2020 ore 18:03

EF, M e R, il quarto qual'è?

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2020 ore 18:05

Secondo me hanno fatto bene a farlo ora.
Se uno compra un corpo pro e dopo un mese ti dicono, abbiamo scherzato. L'incazzatura diventa cosmica. Così un po' lo sai e fai i tuoi conti. Forse è un segno di serietà.

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2020 ore 18:08

Forse è un segno di serietà.

+1
certo che però ha un po' oscurato la presentazione della 1dx3

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2020 ore 18:09

La 1Dx3 sarebbe uscita comunque non c'è un alternativa ML non è che puoi lasciare a piedi tutti i possessori della 2 ne lasciarli indietro tecnologicamente. Di sicuro il 600 III sarà l'ottica più rara di Canon MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2020 ore 18:11

Non so se è gia stato scritto nel 3D precedente ma è un peccato non vedere mai ottiche come 135, 200 2.8, 85 1.2, 24-70 2.8II in versione stabilizzata se non tramite adattatore. Speriamo facciano almeno un corpo Reflex con stabilizzazione.
en.wikipedia.org/wiki/Canon_EF_lens_mount

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2020 ore 18:16

Ok tutto Black ma non è che con la 1DxII non si possono fare ad occhi chiusi le olimpiadi, anzi basta e avanza anche una 1Dx. Ora si sta un attimino esagerando. Secondo me a livello di qualità d'immagine non c'è nessuna differenza tra 1DxII e A9. Anzi per questi utilizzi non vedo nessun limite di utilizzo. Ok proporre un nuovo corpo macchina, ok aggiornare...va bene tutto. Ma cambiare corpo macchina certe volte diventa solo un puro piacere personale (anche del professionista) che alla fine non porta alcun vantaggio reale nell'attività svolta.
E ricordiamoci che nessuna fotocamera ha un timer di autodistruzione che si attiva con l'uscita del nuovo modello.

user14103
avatar
inviato il 09 Gennaio 2020 ore 18:20

Comunque sappiate che Canon rifiuta la riparazione di materiale fotografico se è più di 7 anni che è fuori produzione.

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2020 ore 18:32

Beh caro Black non credo che il 600/4 L IS III diventerà mai l'ottica più rara di Canon ... anche perché, diciamocelo, non credo proprio che finora non ne abbiano già realizzati almeno 201 esemplari ;-)

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2020 ore 18:56

ma è un peccato non vedere mai ottiche come 135, 200 2.8, 85 1.2, 24-70 2.8II in versione stabilizzata se non tramite adattatore


dei quattro che hai elencato, io ne ho tre. E li uso (appuntamente) adattati sulle Sony... funzionano benissimo, meglio che sulle reflex canon. E ho la stabilizzazione, oltre a una qualità delle immagini impossibile da raggiungere in casa biancorossa.

Però è diventata una moda ripetere che gli adattatori sono accrocchi, qui dentro, perché alcuni fanboy si divertono così :-P

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2020 ore 19:00

Usare Canon su Sony è cosa buona e giusta.

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2020 ore 19:02

Sigma ancora meglio. Visto che ha le lenti, che Canon avrebbe dovuto aggiornare...;-)

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2020 ore 19:04

Antonio le Olimpiadi le puoi fare anche con la 1Dx, ma il professionista vuole la connessione veloce a 5 GHz e una maggiore copertura AF non certo i mpx in più.

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2020 ore 19:08

EF, M e R, il quarto qual'è?

EF-S

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me