| inviato il 08 Gennaio 2020 ore 10:22
“ io ho l'esigenza di prendermi una xt3 scontata, quindi ben venga una xt4!MrGreen „ PARLIAMONE |
| inviato il 08 Gennaio 2020 ore 11:58
Dai dai, tutti sul mercatino a vendere la X-T3!!! Dai che devo acquistarla!!! |
| inviato il 08 Gennaio 2020 ore 12:02
“ P.s. con una X-T3 usatelo voi già solo un 90 „ Dai Cesare, che ce la si fa |
| inviato il 08 Gennaio 2020 ore 12:21
“ Dai dai, tutti sul mercatino a vendere la X-T3!!! Dai che devo acquistarla!!! „ Ne parlo volentieri anche io con annesso tutto il corredo: 16-23-35 tutti 1.4 e 90 F2 |
| inviato il 08 Gennaio 2020 ore 12:22
“ Dai Cesare, che ce la si fa „ Quella dello stabilizzatore è una vecchia storia/polemica. Chi lo usa e chi ne ha bisogno per la fotografia che pratica e sa quanto vale, non ne può più fare a meno. Choi non lo usa perchè nelle sue condizioni di scatto non gli serve, deride chi lo usa affermando che è un gadget inutile. Bisognerebbe sempre avere l'umiltà di capire che le NOSTRE esigenze e le NOSTRE condizioni di scatto NON sono la legge universale e che molti altri hanno esigenze e abitudini diverse. Io per le fotografia che pratico abitualmente non ho necessità di un AF "da corsa", me ne basta e avanza uno onesto. Ma non mi sognerei mai di dire che un AF superperformante è un gadget inutile, perchè è ovvio che chi fa caccia fotografica o fotografia sportiva o motoristica ne invece molto bisogno. Facendo spesso fotografia di scena a teatro a me capita di lavorare con luci quasi inesistenti e la possibilità di scattare foto nitide a 1/30 di secondo (se si ha esperienza e si aspetta il momento giusto si riesce) con focali equivalenti di 150-200-300mm è la manna dal cielo. Ma a 200 o 300mm equivalenti a 1/30 non si scatta senza stabilizzazione. Personalmente - come ho già detto - uso sempre i fissi sulla X-H1 e tengo la X-T2 per gli zoom stabilizzati. Non ho mai capito perchè alcuni pensino che le loro esigenze siano le uniche vere e importanti. A quanto pare l'intelligenza scarseggia sempre più. |
| inviato il 08 Gennaio 2020 ore 12:28
“ Dai Cesare, che ce la si fa Choi non lo usa perchè nelle sue condizioni di scatto non gli serve, deride chi lo usa affermando che è un gadget inutile. „ Perdona (visto che hai quotato me), ma io non derido nessuno. Ho fatto una battuta a un utente con cui c'è un rapporto (reciproco) di amicizia. Se hai letto anche solo un mio post in questo forum, la relazione con l'esigenza personale, la sottolineatura delle differenze, è l'ultima delle cose che mi sfugge Peccato il riferimento all'intelligenza, davvero. |
| inviato il 08 Gennaio 2020 ore 12:50
Infatti non ho capito chi ha detto che è INUTILE o ha DERISO gli altri. Io, se ti riferivi a me, ho espressamente detto che per le foto che IO faccio preferirei che Fuji puntasse su altro. Certo che se facessi foto come nel tuo caso con poca luce... ovvio che lo vorrei e ne vorrei uno che funziona alla stra grandissima per ottenere un ottimo risultato fotografico. |
| inviato il 08 Gennaio 2020 ore 12:50
@evil jin Se fai solo foto ne risente pochissimo (se lo imposti che si attiva quando premi) Ne risente tanto (ti toglie anche 200scatti di autonomia) se lo imposti sempre acceso. Nei video infatti è meglio usare il bg |
| inviato il 08 Gennaio 2020 ore 13:23
“ Ne parlo volentieri anche io con annesso tutto il corredo: 16-23-35 tutti 1.4 e 90 F2 MrGreen „ Mettiti in coda |
| inviato il 08 Gennaio 2020 ore 13:29
Chiedo scusa a tutti se mi sono espresso male ! Le mie considerazioni erano di carattere generale e NON ERANO RIFERITE a nessuno di voi. Molto spesso nei forum le esigenze di chi necessita di stabilizzazione vengono derise, ma ripeto, NON mi riferivo a nessuno di voi. Mi scuso ancora per essermi espresso in modo poco chiaro. |
| inviato il 08 Gennaio 2020 ore 13:41
Fiabesco, quando sarò grande e famoso...la mia XT3 varrà un sacco di soldi. Ti conviene approfittarne subito Scherzi a parte, vendo tutto perchè non ho più tempo per la fotografia e avere un intero corredo a prendere polvere, è inutile. Quando potrò prendermi dello spazio per me, probabilmente, sarà già uscita la T5 con, mi auguro, stabilizzazione, un nuovo sensore diverso dall' x-trans e, soprattutto, un parco ottiche prodotto da terzi. Per il momento, mi accontenterò di una Pro1 e lenti di 50 anni fa |
| inviato il 08 Gennaio 2020 ore 13:57
@Fabio grazie delle info, un po come con gli obiettivi stabilizzati insomma ! |
| inviato il 08 Gennaio 2020 ore 13:58
“ Non credo che attualmente Fuji abbia un modulo AF molto migliore della T3 in questo momento. Boh non lo so, vedremo che cosa sfornerà Fuji con questa nuova uscita a marzo „ Da quel che so entro marzo uscirà un nuovo firmware per la X-t3 che dovrebbe migliorare l'AF-C e l'af-s, e questo indipendentemente dalla X-t4 |
| inviato il 08 Gennaio 2020 ore 14:50
@Bergat: ma parli dell'aggiornamento software di gennaio? |
| inviato il 08 Gennaio 2020 ore 14:57
Secondo me nel 2020 da Fuji ne vedremo delle belle, ma penso più la XH2 e nuove ottiche. XT4 nel 2021/22 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |