RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Acquisto: Passare a FF o rimanere su ApsC


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Acquisto: Passare a FF o rimanere su ApsC




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2020 ore 13:38

12?? Casomai 9MrGreen
Ovviamente rido perché anche io mi voglio liberare della mia entry level con 9 punti di MAF.
Scherzi a parte, un corpo entry level dopo un po ti fa passare la voglia di scattare, è davvero scomodo e mancano tantissime funzioni.
Se hai mai messo le mani su un corpo semipro o pro sai di che sto parlando.
Io probabilmente prenderò una 7d mk2, l'usato ormai è a prezzi più che accettabili, e rimane sempre una macchina con corpo pro a tutti gli effetti.

avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2020 ore 16:12

A 9? mi ricordavo male ero troppo ottimista MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2020 ore 17:21

se a 400 iso inizi a vedere rumore in maniera visibile mi spiace dirlo, ma è quasi esclusivamente colpa tua e eventualmente di come scatti. Per quanto economica, per quanto non mostruosa monta un 18mpx canon che sarà assimilabile o superiore a quello che montava la 7D old che a 400 iso non dava alcun problema.
Non ti voglio attaccare con queste affermazioni, ti voglio solo far notare che come classico nei principianti addossi colpe alla macchina che in realtà sono del fotografo, proprio per questo motivo ti suggerisco di non fare acquisti mirabolanti per sistemi fotografici che vistosamente non avresti modo di apprezzare realmente e che verosimilmente non ti risulterebbero molto formativi.

avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2020 ore 18:47

Concordo con Matteo, non ti credere che una 5D mk4 non abbia rumore a 32000iso, c'è, è più fine e meno fastidioso ma fidati è assolutamente presente!
Ho avuto modo di provare alcune FF di varii brand tra cui anche macchine assolutamente pro come la Sony A9 e A7 III e di Canon la 5D e la 5D 4 e la Eos R ecc e mi sono reso conto che il principale problema del rumore è la fissazione che si ha su di esso MrGreen

Francamente a me il rumore interessa il giusto, piuttosto quando si scatta con sensori di bassa qualità si perde molto dettaglio nelle ombre e luci e non si ha grandi possibilità di recupero in pp perché il file non ha grande qualità, cosa che invece con un sensore di buona qualità si recupera bene e si riesce ad ottenere comunque file finali di alta qualità

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2020 ore 18:55

Al di là delle fissazioni il rumore emerge se si sbaglia a scattare, specialmente se parliamo di iso bassi, senza contare che chiaramente non si può prendendere a iso 800 la pulizia che si ha a iso 100 o iso 200.
Dico che il rumore compare se si sbaglia a scattare perchè è un attimo sbagliare il tempo, dove fare recuperi di alte luci o ombre e scavare nel file più di quanto si dovrebbe, tirando su del gran rumore. chiaro che con macchine meno performanti tutto ciò è più evidente, ma proprio per questo motivo con una macchina del genere si impara veramente a scattare con la giusta esposzione senza fare pasticci.

avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2020 ore 18:55

A 32.000 il rumore è diverso da 800, comunque sia io ho iniziato a notare il rumore quando ho messo un obbiettivo migliore. Con quello del kit era meno evidente,

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2020 ore 18:57

Scusa. Ma la 1200d a 400 iso rumorosa...
La 50d che é un po + vecchia fino a 800 iso era buona...
Togli la priorità luci.

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2020 ore 19:02

il rumore e l'obiettivo c'entrano come i cavoli a merenda.

avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2020 ore 19:02

Poi non mi voglio fossilizzare solo sul rumore, ad esempio prima parlavo dei soli 9 punti di messa a fuoco. Per fare un panning con 9 punti oltre ad un pò di abilità serve anche fortuna.
Insomma non la disprezzo anzi mi ha fatto imparare quel poco che so, ma neanche si può dire che non si raggiungono i limiti

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2020 ore 19:13

I panning si facevano anche con un solo punto AF.

avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2020 ore 19:14

Come già fatto da altri anch'io io ti consiglio una 80d, ne ho viste diverse in vendita usate a ottimi prezzi. Così provi un corpo macchina semipro e hai una scelta smisurata di obiettivi. Sono sicuro che un domani non avrai problemi a rivenderla quando vorrai passare ad una mirrorless full frame.

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2020 ore 19:29

ho visto le tue foto, tra cui quella del contest di PP... sono molto belle e quasi tutte di paesaggio.
Secondo me avresti un sensibile miglioramento qualitativo passando a FF, visto il genere che pratichi. Miglioramento che però ha dei costi non indifferenti, visto che oltre al corpo (eos 6d2 o RP) dovresti comprare un paio di ottiche "come si deve", che anche cercando sull'usato ti costerebbero un 600 euro (+ corpo). In alternativa le ottiche "come si deve" le puoi montare su aps-c, facendo upgrade solo del corpo come ti hanno consigliato: risparmieresti qualcosa, ma non poi tantissimo (ca 600 euro).

avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2020 ore 20:04

Quale è quella PP? MrGreen

avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2020 ore 21:21

No scusa, nel post sopra intendevo scrivere 3200iso non 32 milaMrGreen

Ho anche uno scatto con la A9 (ad un test sony) a 32mila Iso, è molto rumoroso, solo che la grana è "morbida" e il denoise la attenua, attenua ehh non rimuove, molto più facilmente di quella ad esempio della mia entry level a 12mila iso.

avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2020 ore 21:56

Se ti senti "stretto" con quello che hai e non ti manca il budget per acquistare, non vedo perché non fare il passo.
Già il passare da un mirino all'altro (da un buco della serratura a una porta finestra) vale la spesa Sorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me