RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon FD 35 mm 1:2.8 s.s.c. TS. Opinioni?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon FD 35 mm 1:2.8 s.s.c. TS. Opinioni?





avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2021 ore 14:53

Ti darà grandi soddisfazioni Giant ;-) giusto per curiosità: a quanto l'hai trovato?

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2021 ore 14:56

Si Henry, ho anche la custodia in similpelle ovale e, ovviamente, il distanziatore per l'uso da cavalletto, peraltro mai adoperato vista l'estrema comodità nell'uso a mano libera.

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2021 ore 15:01

Comunque si, è una grandissima lente, tralaltro con una uniformità di resa fra asse e bordi, anche adoperato al massimo decentramento, da lasciare stupefatti soprattutto tenendo conto del fatto che è un obiettivo del lontano 1973 e nella cui realizzazione non è stato adoperato alcun tipo di vetro speciale ;-)

avatarjunior
inviato il 29 Dicembre 2021 ore 15:36

Credo proprio di siMrGreen appena mi arriva lo testo per bene. Se riesco ci faccio pure una recensione.
L'ho trovato a poco meno di 400€ ma ho dovuto aggiungerci altri 40€ di adattatore.

Ho avuto il 24 TS-E e il 45 TS-E, e tra i due mi son goduto di più il secondo, sia per lavoro che per hobby. Ma sono curioso di provare il 35, non tanto per il tilt ma per lo shift ossia la possibilità di produrre immagini ultra panoramiche o un simil quadrato (4x5 credo sia il risultato di un panorama di scatti verticali).

Circa la resa di cui parli confermo che è ciò che leggo in tutte le recensioni che ho trovato. Sarà grazie a quel S.S.C Super Spectra Coating?

www.guidafotousato.it/5-TabelleA/tab_Canon_FD.htm Se può essere utile :)

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2021 ore 16:12

L'ho anch'io! Anche il mio di provenienza N.Y.. Quanto alle caratteristiche, ha già provveduto il mio amico Paolo, con la consueta competenza e puntualità! GL

avatarjunior
inviato il 29 Dicembre 2021 ore 16:26

Ciao,
sono due annii che uso l'obiettivo dopo aver aperto il topic e per me è strepitoso, ho la sensazione che sforni files migliori del 24mm prima serie. Ma il 24 ce l'ho da poco, quindi non l'ho ancora provato per bene.
Per rispondere alle domande:
-ruota sull'asse dell baionetta per poter direzionare entrambi i movimenti in verticale o orrizzontale. Puoi usare tutti i movimenti insieme.
- l'adattatore FD Ef necessita di lente e quello RF no. Io lo uso su una eos R. Non so se esistono adattatori FD Efm, li ho cercati ma mai trovati.

avatarjunior
inviato il 29 Dicembre 2021 ore 17:57

Grazie Microcose, ho preso in prestito questo Topic perchè se ne parla troppo poco ( ho pure chiesto che creino la scheda tecnica in cui poterlo recensire e caricare foto fatte con tale lente ).
Grazie per aver confermato, lo userò anch'io su R e RP con adattatore FD/RF.
Sono curioso di far una prova con i tubi di prolunga, hai mai provato?

Circa il 24mm TS-e prima versione, non mi ha soddisfatto tanto. Molto soffice come definizione, rispetto al 90 TS-e che reputo una lama!

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2021 ore 18:06

No Giant, l'eccellenza del 35 TS non dipende dal trattamento antiriflessi S(uper) S(pectra) C(oating), quello era comune a tutti, i migliori, FD "breachlock" e solo dopo esteso a tutti gli FDn, la sua alta qualità è dovuta unicamente allo schema ottico e agli impasti vetrosi adoperati per le lenti che però, ripeto, non comprendono lenti asferiche e/o a bassa dispersione di alcun tipo.
Va anche detto però che gli impasti vetrosi di quel tempo erano ad altissimo tenore di Piombo ;-)

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2021 ore 18:15

A proposito: il prezzo è eccellente, non l'ho mai visto a meno di 650/700 € più spesso a 800 e a volte addirittura a 1000.

avatarjunior
inviato il 29 Dicembre 2021 ore 18:18

no, non ho mai provato con i tubi di prolunga, perchè in realtà li ho con attacco ef MrGreen

Hai ragione se ne parla troppo poco, ma non si trovano nemmeno in giro, il mio è arrivato dal los angeles ad un prezzo ridicolo perchè aveva alcuni meccanismi mal funzionanti. L'ho portato a far riparare da al laboratorio di Ferro a Buttrio che me lo han fatto nuovo e pulito ad un prezzo onestissimo.

Quando ho scattato le prime foto ero sbalordita della resa. Ha un carattere molto particolare. Sembra che sospenda nel tempo tutto quello che fotografa. L'unico difetto che ho trovato è che vignetta un poco al massimo basculaggio.

Non vedo l'ora ci sia la scheda in juza così posso caricare qualce foto.

Il 24 tse prima serie è un po morbido, ma poi nemmeno tanto, però mi dan piu disagio i colori caldi che tira fuori, andavano di moda quando è uscito ma adesso meno. So che è meglio il 24 II ma costava anche ben di piu.

Adesso son curiosa di provare il 90...Cool

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2021 ore 18:26

Dei tre TS-E della prima ora il 90 è di gran lunga il migliore, dopo viene il 45, mooolto dopo giunge il 24 nonostante sia l'unico L.

avatarjunior
inviato il 29 Dicembre 2021 ore 19:01

@PaoloMcmlx
Ho capito, ottime info. Tra le varie ricerche ho visto che ci sono ben 2 versioni del 35 TS: markorussa.wordpress.com/2018/01/03/canon-fd-35mm-tilt-shift-lens-cla/
Comunque su Ebay e Subito ne trovi veramente a prezzi bassi però non so se le condizioni siano buone.

@Microcose
L.A. è distantinoMrGreen il mio dalla Germania. Ma ti vorrei chiedere info circa questo laboratorio nel caso avessi problemi... hai link?
Il 90 TS-e nello still life è la morte sua!

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2021 ore 21:43

In verità caro Giant non sono propriamente due versioni diverse, perché l'obiettivo è otticamente e meccanicamente uguale a se stesso tanto nella prima quanto nella seconda veste, in buona sostanza l'unica differenza è una leggera modifica alla vite senza fine che calibra il decentramento che, nella seconda veste, è stato un poco modificato per impedire che lo stesso, ruotando, andasse a cozzare contro il pentaprisma della Canon F-1 n allorquando la stessa sia dotata del mirino AE Finder FN invece del pentaprisma standard Eye Level Finder FN.
Per distinguere immediatamente le due versioni furono variati i colori delle scale delle distanze: la prima versione mostra la seguenza delle distanze espresse in "feet" di colore bianco, mentre le distanze in metri sono di colore giallo ocra; la seconda veste grafica invece mostra la scala delle distanze espressa in "feet" verniciata in verde mentre quella dei metri è in bianco.

avatarjunior
inviato il 31 Dicembre 2021 ore 15:39

Due versioni differenti in questo senso, ho proprio letto quanto hai scritto.
E dato che è arrivata oggi posso confermare che si tratta della seconda versione.
Sembra sia nuova e mai stata usata, zero segni. Pazzesco.
Attendo l'arrivo dell'adattatore e la testo!
Vedi foto:
ibb.co/xCnSKPh
ibb.co/HndhQ2X
ibb.co/H787xgZ

Comunque Juza ha detto che non è possibile aggiungere quest'ottica tra le schede obiettivi.
Gran peccato, spero si possa fare in futuro.

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2021 ore 17:23

Strano però... il paraluce sembra quello del primo tipo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me