JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Come dice Murphy, se il 35 DX ce l'hai puoi provarlo su ff (e vedere se ti soddisfa), altrimenti non ha senso acquistarlo.
Quindi il vecchio 35 f/2 è la soluzione più economica (e qualitativamente anche accettabile, con le caratteristiche degli obiettivi AF-D).
Certo che se il budget lo consente vi sono soluzioni ancora più qualitative (il 35 AF-S G per ff, Sigma, Tamron ecc), ma questa considerazione esula dalla domanda iniziale
Non ce l'ho.. aspetto che qualche scimmia mi istighi all'acquisto di almeno una ottica fissa Fuji. Ma credo ormai di aver seppellito tutte le scimmie.. anche se guardo con dolcezza al 16 f/1.4
Il 35 dx fa ribrezzo, l'ho avuto e lanciato dalla finestra dopo poco, è perfettamente assimilabile al 50 STM Canon, 1 foto a fuoco ogni 7, il 50 G è moooolto meglio
Grazie Luca proverò anch'io, ma mi fido e penso che prenderò al occorrenza un altro 35(non è la focale che uso, era solo per sapere se potevo usare il mio1.8g(dx) pe fare qualche scatto) Grazie a tutti comunque
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.