RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Cambio corpo...Z6 o ancora reflex?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Nikon
  6. » Cambio corpo...Z6 o ancora reflex?





avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2019 ore 11:19

Già, la compattezza si ha solo con corpi snelli e obiettivi piccoli (fissi pancake o zoom kit, aps-c o meglio m4/3).
Con corpi ergonomici e obiettivi luminosi si possono limare i pesi ma gli ingombri restano più o meno gli stessi.

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2019 ore 11:29

Avuta in mano la Z6 non mi ha dato un buon senso di ergonomia (punto di vista personalissimo), specie con l'adattatore FTZ....
Per dire, le aps-c come la serie D5xxx o D7xxx, le trovo ergonomicamente abbastanza comode, però mi sono trovato più a mio agio con la D750.

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2019 ore 11:40

Quella della compattezza e del peso lasciano il tempo che trovano: è sicuramente vero che una Z6 sia un po' più piccola è un po' meno pesante della D750, ma non sono differenze apprezzabili. A questo poi dobbiamo aggiungere gli adattatori per le ottiche visto che ce ne sono poche specifiche per questa mirrorless. Infine dobbiamo considerare la minore autonomia della batteria e il mirino elettronico che non tutti gradiscono rispetto a quello ottico.
Consiglio? Io andrei in un negozio a provare la Z6 prima di prendere una decisione

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2019 ore 12:33

Il mirino della Z6 non mi ha convinto....

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2019 ore 13:01

Ansel Adams si sarà posto la stessa domanda..

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2019 ore 13:06

Meglio lo specchio che un display... devi vedere la scena direttamente, non artefatta e con lag attraverso un LCD... ci sono ancora delle migliorie da fare in questo senso.

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2019 ore 13:08

meglio per te, non per tuttiCool

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2019 ore 13:11

Infatti il mio è un personalissimo punto di vista...MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2019 ore 13:23

@Bergat - non sono d'accordo... La D750 è un'ottima macchina, che se comperata adesso con i prezzi che vedo è un affare; non capisco la tua frase "... non è proiettata per il futuro...", una macchina non la comperi per usarla forse tra 5 o 6 anni e nel frattempo tenerla nella scatola, ma la usi da subito... quindi aspettando il futuro te la godi almeno per 10 anni.
Per il parco ottiche DX di Nikon, ce ne sono a bizzeffe (attacco F, intendo).


Nessuno mette in dubbio la qualità della D750, ma io sono convinto che la qualità offerta dalle ottiche zeta sia superiore alle F. Di ottiche lui non ne ha di qualitative. deve quindi acquistarle ex novo.

Passando dalla D5100 alla D7500, non avrebbe nessun guadagno concreto. Non credo che Nikon sfornerà più ottiche serie F, se non lunghe focali, e a dir la varità di ottiche DX con cerchio di confusione progettate per Dx, ne ha fatte pochissime anche nei tempi passati, dove il DX è stato un ripiego all'alba del digitale, incapace la nikon di muoversi con macchine fotografiche Full frame.

Penso che il 2020 sarà l'anno, dopo la D6 riservata a fotografi specialistici, in cui la nikon si muoverà a produrre una FF mirrorlless zeta veramente pro, con un corpo professionale così come è stata la D3 , decretando in tal modo la fine dell'epopea reflex.

Nel sito NIkonland.it , c'è un interessante sondaggio fra i diversi nikonisti iscritti nel forum e solo il 17,5% dichiara che si in futuro comprerà una reflex nikon. il 67,5% invece ritiene che sia finita l'epoca delle reflex e non comprerà più reflex.

Io quindi per questo motivo non consiglierei un fondo di magazzino come la d750

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2019 ore 13:28

Io quindi per questo motivo non consiglierei un fondo di magazzino come la d750


Considerarla un fondo di magazzino proprio no! Se la tua intuizione fosse vera, allora a breve avremo reflex strafighe a prezzi stracciati....

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2019 ore 13:40

Non avremo reflex strafighe a prezzi stracciati Avremo solo le reflex che sono state messe in cantiere in un periodo in cui la nikon non voleva mettersi nel mercato ML. Sicuramente la D6 a prezzi fantascientifici e forse la d780 a 2000 euro. Poi stop. No other reflex!

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2019 ore 13:43

"Passare da 5100 a 7500 non avrebbe nessun guadagno concreto"

Va beh, ovviamente si incominciano a dire cose a caso e sta già incominciando la guerra ml vs reflex con annesse le solite frasi.

Lascio il topic a chi sa leggere nel futuro.

Buona giornata.


avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2019 ore 13:45

Peda passare da D5100 a D7500 il guadagno è irrisorio, tale da vanificarlo alla prima prova di stampa in condizioni controllate.

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2019 ore 13:47

@Peda - come disse un tale "... nel doman non vè certezza". Per questo penso, che si compera per adoperare adesso... se ci pensi troppo non comperi nulla e quando cambi idea, forse, non trovi più quello che cercavi.

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2019 ore 13:53

È inutile che ti risponda Bergat.
Io sono passato da d3100 a d7500 e il guadagno c'è.
Ci sono tanti fattori che rendono una macchina migliore ma non ho manco voglia di spiegartelo, tanto ho già capito che non saresti interessato a capire.

Consiglio invece all'autore del topic di andare a provare con mano le varie macchine che ha adocchiato e scegliere in base alla sua esperienza.

E con questo chiudo davvero.
Ciao.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me