JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
No, sono romagnolo... Nicolò è un amico conosciuto solo qui virtualmente, al quale devo davvero parecchio come dritte e consigli. Il problema della polarizzazione lo potresti riscontrare se hai sia lenti protettive da vista (e da pc) sia da sole. Ma basta toglierli ed è fatta.
“ Il mirino ottico ed elettronico sono molto diversi, ma quando ti abitui a quest'ultimo è difficile tornare indietro. Le migliori m43 per caccia fotografica sono 1) Em1x 2) G9 e Em12 La G9 e EM12 si equivalgono (la G9 è leggermente sopra ed un po' più voluminosa; mentre la em12 per me è più comoda da impugnare). Quale tu scelga cadi bene con entrambe...la differenza la può fare gli obbiettivi che andrai a scegliere in quanto la doppia stabilizzazione funziona solo con corpo e lenti dello stesso brand (es EM12 con lo Zuiko 300) „
Nulla da aggiungere se non valutare attentamente gli obiettivi sul lato avifauna perché la massima prestazione la hai con abbinamenti della stessa marca come ti si faceva notare.
Lato Panasonic hai lo splendido 200mm f2.8 con moltiplicatori 1.4/2x e il 100-400 più buio pero'. Lato Olymous il 40-150 f2.8 pro (non stabilizzato, che useresti ugualmente bene su G9) moltiplicabile 1.4/2x e lo splendido 300mm f4 anch'esso moltiplicabile.
Riguardo al peso la E-M1X pesa di più ma ha una ergonomia e diverse cose che potrebbero piacerti.
Lato paesaggistica, ti consiglio l'8-18mm f2.8/4 di Panasonic.
Ti consiglio di andare in un negozio ben fornito e toccare tutto con mano.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.