RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

6d mark2, 5d mark3 o eos RP?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » 6d mark2, 5d mark3 o eos RP?





user37793
avatar
inviato il 30 Dicembre 2019 ore 7:16

Con la RP (e le mirrorless in genere) non c'è alcuna differenza tra lo scattare guardando nel mirino oppure nel monitor lcd.

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2019 ore 7:48

Quando leggo la storia del peso/leggerezza in confronto a 1 o 2 etti... mi viene l'orticaria. Possibile esistano persone che scelgono una fotocamera o un'ottica in base a questo parametro?

avatarjunior
inviato il 30 Dicembre 2019 ore 8:13

Dipende, tu pensi sia facile da gestire, in un uscita tipo con la mia famiglia, un corpo macchina più ottica da 1,8kg, zaino in spalla, con due bimbi di 3 e 1 anni, passeggini, borse, borsette ecc... è anche per questo che vorrei cercare leggerezza... non vi chiedo di capirmi... anche se so che molti di voi ci sono passati o ci passeranno...

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2019 ore 8:37

Quando leggo la storia del peso/leggerezza in confronto a 1 o 2 etti... mi viene l'orticaria. Possibile esistano persone che scelgono una fotocamera o un'ottica in base a questo parametro?

a mio parere sono più legittimati all'orticaria le persone che leggono questo commento.
Sembra provenire da un atletico adone che resterà sempre giovane per l'eternità.
ci sono persone appassionate di fotografia che cercano i grammi in meno per farsi un corredo, dal corpo macchina all'ottica, dai filtri slim ai marsupi, perchè non più prestanti fisicamente anche se giovani, vedi schiena o altri problemi fisici (ebbene si, anche chi ha problemi fisici scatta fotografie e a volte molto più belle di chi non ne ha), altri invece hanno comunque le loro brave 4 ossa consumate dall'età perchè non sono più giovani.
Poi occorre vedere anche con chi ci si muove e dove si ci muove. Nessuno si stupisce del ciclista che dopo anni di passione sceglie la leva del cambio o i pedali di un certo materiale e modello per essere più leggeri, ma non si pensa che alcuni fotografano durante scarpinate.

Quindi la ricerca della migliore qualità al minor peso per molte persone ha senso, e chi non raggiunge tali considerazioni potrà comprendere solo a esigenze personali pervenute, visto la scarsa empatia nel capire gli altri.

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2019 ore 8:53

a mio parere sono più legittimati all'orticaria le persone che leggono questo commento.
Sembra provenire da un atletico adone che resterà sempre giovane per l'eternità.
ci sono persone appassionate di fotografia che cercano i grammi in meno per farsi un corredo, dal corpo macchina all'ottica, dai filtri slim ai marsupi, perchè non più prestanti fisicamente anche se giovani, vedi schiena o altri problemi fisici (ebbene si, anche chi ha problemi fisici scatta fotografie e a volte molto più belle di chi non ne ha), altri invece hanno comunque le loro brave 4 ossa consumate dall'età perchè non sono più giovani.
Poi occorre vedere anche con chi ci si muove e dove si ci muove. Nessuno si stupisce del ciclista che dopo anni di passione sceglie la leva del cambio o i pedali di un certo materiale e modello per essere più leggeri, ma non si pensa che alcuni fotografano durante scarpinate.

Quindi la ricerca della migliore qualità al minor peso per molte persone ha senso, e chi non raggiunge tali considerazioni potrà comprendere solo a esigenze personali pervenute, visto la scarsa empatia nel capire gli altri.


Diciamo che spesso quei 200 grammi in meno servono a giustificare una spesa che altrimenti in molti casi non avrebbe senso.La storiella dell'equazione ml= meno peso può reggere se si va in un formato tipo m4/3 e se si usano sopratutto fissi.Esempio di sistema coerente con questa filosofia secondo me è il Canon M.Una Sony a6300 pesa come una 250d e spesso gli obiettivi che ci metti davanti son gli stessi.Per farla breve se si parla di risparmiare in una uscita con il materiale in borsa 600/700 grammi e oltre,allora è un discorso plausibile ma se il risparmio di peso è sui 200 grammi come scritto sopra allora(secondo me)non ha senso

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2019 ore 9:03

ha sempre senso, lo sa bene chi passa alla bilancia ogni oggetto che mette dentro lo zaino prima di andare in montagna.
Facendo i certosini poi, chissà come mai si vede che scegliendo i giusti oggetti si portano su 2 chili in meno.
Non c'è bisogno di rivolgersi nè a compatte nè a m43.
ho parlato di un rapporto peso/qualità.
si può per es. scegliere un'ottima ml, leggera, e montare un 15 voigt f4.5, un 35 f2.8 sonnar e un 85 1.8 sony,
Magari metti anche filtri slim e un marsupio giusto.
Siamo in FF, ma vai alla bilancia e vedi la differenza con altre attrezzature che magari sono più scarsine in qualità...
...ma pesano il doppio.

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2019 ore 9:11

ha sempre senso, lo sa bene chi passa alla bilancia ogni oggetto che mette dentro lo zaino prima di andare in montagna.
Facendo i certosini poi, chissà come mai si vede che scegliendo i giusti oggetti si portano su 2 chili in meno.
Non c'è bisogno di rivolgersi nè a compatte nè a m43.
ho parlato di un rapporto peso/qualità.
si può per es. scegliere un'ottima ml, leggera, e montare un 15 voigt, un 35 sonnar e un 85 sony,
Magari metti anche filtri slim e un marsupio giusto.
Siamo in FF, ma vai alla bilancia e vedi la differenza con altre attrezzature che magari sono più scarsine in qualità.


Se mi parli di 2 chili in meno(e l'ho scritto chiaro) hai ragione,se mi parli anche di un chilo in meno hai ragione ma se mi dici che 200grammi in meno(e qui riprendo la risposta di Luigi)ti risolvono il problema bhe qui secondo me non ci siamo e parlo in generale non di casi specifici,altrimenti in quei casi ci sono problemi ben più gravi dei 200 grammi di peso

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2019 ore 9:19

ti parlo di due chili in meno nell'economia di tutto ciò che porti con te quando cammini, che presumibilmente non è solo attrezzatura fotografica, visto che hai anche scarpe, vestiti, e tutto il resto che ti serve.
Solo che ANCHE il corredo interferisce nel peso da portare.
Quindi se non applichi il principio ANCHE al corredo stai trascurando il settore, e se hai rispamiato 2 etti dal corredo, magari ne hai risparmiati 3 sulle scarpe (certamente più costose) e sull'abbigliamento avrai scelto il leggero pile per es., più altre cose leggere nello zaino alla fine arrivi a -2Kg, ma anche grazie all'oculatezza nella scelta fotografica.
Ci sono persone attente che questi calcoli li fanno,
a mio parere meritano stima, non biasimo.

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2019 ore 9:51

Nel Motorsport si comprano le viti in titanio per risparmiare 10g

Pazzi direte voi

Ma quando applichi la cosa a 100 viti, 20 clip e la filosofia di pensiero a tutto il mezzo... Ecco che i pesi scendono drammaticamente

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2019 ore 10:10

Nel Motorsport si comprano le viti in titanio per risparmiare 10g

Pazzi direte voi

Ma quando applichi la cosa a 100 viti, 20 clip e la filosofia di pensiero a tutto il mezzo... Ecco che i pesi scendono drammaticamente

Si ma che c'entra??Qui mica parliamo di una gara.Qui si parla se per risparmiare 200 grammi vale la pena passare da reflex a ml.Per me se un peso così irrisorio fa si che qualcuno cambi corredo evidentemente i problemi sono altri.Se per la mia schiena 200 grammi hanno tutto questo significato magari prenderei una decisione drastica e andrei di compatta evoluta

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2019 ore 10:21

Tornando a bomba, se l'esigenza è la portabilità la sulozione è la RP a cui accoppiare il 24-240. Non esiste un equivalente per macchine EF, e da solo sostituisce i 2 obiettivi classici di un corredo amatoriale. Si mette in borsa anche il nuovo 35RF o il 50 STM adattato e per quanto riguarda peso/performance non ce n'è per nessuno. La 6D mk2 con il 24-105 più il 70-300 pesa già di più, e non abbiamo dietro ottiche luminose.

Ah, la 6D con il 50 1.8 già potrebbe sbagliare qualche fuoco, la RP no.

avatarjunior
inviato il 30 Dicembre 2019 ore 15:09

Avevo praticamente lo stesso dubbio. Volevo passare dalla 760d ad un full frame. Il budget copriva la 6D II o la RP. Ho letto in giro parecchi recensioni e pareri chi a favore dell'una, chi dell'altra. Sono andato a in negozio per vederle da vivo e chiedere consigli. Il venditore mi ha messo davanti le due macchine e ho chiesto le differenze in megapixel, af, iso, ecc. Mi ha chiesto se ero un professionista o un appassionato, e come ovvio ho risposto che ero un appassionato e neanche così bravo. Mi ha detto lascia perdere quelle frescacce, prendile in mano, prova a scattare qualche foto e verifica quella con cui ti trovi meglio a livello di ergonimia e comandi. Dopo cinque minuti ho scelto la RP senza dubbi. E devo dire che sono molto soddisfatto. Dopo due settimane mi sembra di averla avuta da sempre e le foto che faccio sono come quelle di prima, solo un po' più nitide. Di certo la macchina non poteva migliorare il modo in cui faccio fotografia, ma adesso la resa del 35mm e del 24-105mm è tutta un'altra storia.

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2019 ore 15:11


Ma su RP quindi dovrei scattare sempre in live view x un'ottimale resa o una volta impostata va bene scattare guardando sull'oculare?

La rp ha un mirino elettronico, composto da un display oled e un gruppo ottico: ciò che appare nel murino è simile a ciò che mostra lo schermo posteriore della fotocamera, ovvero un'anteprima stile jpeg della scena/foto.

Sulle reflex, invece, in live view lo specchio si solleva e dal mirino non si vede più nulla.

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2019 ore 15:17

Ooo
a mio parere sono più legittimati all'orticaria le persone che leggono questo commento.
Sembra provenire da un atletico adone che resterà sempre giovane per l'eternità.
ci sono persone appassionate di fotografia che cercano i grammi in meno per farsi un corredo, dal corpo macchina all'ottica, dai filtri slim ai marsupi, perchè non più prestanti fisicamente anche se giovani, vedi schiena o altri problemi fisici (ebbene si, anche chi ha problemi fisici scatta fotografie e a volte molto più belle di chi non ne ha), altri invece hanno comunque le loro brave 4 ossa consumate dall'età perchè non sono più giovani.


Si certo, 1kg compromette la salute in modo irreversibile. Ma per favore... neanche una persona con l'osteoporosi la pensa come te.
Mi sembra di leggere il forum di mountain bike, dove ci sono quei fissati che trapanano le pedivelle per "alleggerire" (diciamo così) la bici di 5 grammi, a discapito della solidità strutturale.

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2019 ore 15:22

Io vado contro corrente e ti consiglio la canon 5d3.
Solida, robusta, alta qualità di immagine, ottimo af e puoi praticare qualsiasi genere dal matrimonio al reportage, allo still Life al ritratto, al paesaggio e persino avifauna.
È indistruttibile e ha il doppio slot, cosa molto importante.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me