RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Eos R con RF 28-70 f/2 o Leica Q2?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Eos R con RF 28-70 f/2 o Leica Q2?





avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2019 ore 13:17

Conta che la Q2 fra qualche anno si svaluterà di migliaia di euro (Non è una M,ho avuto la Q1 e in meno di un anno ci ho perso un botto anche comprandola usata), mentre una lente come il 28-70 f2 avrà sempre un certo valore..
La Q2 ha di sicuro un certo appeal, oltre a prestazioni eccellenti..però onestamente non ci spenderei più così tanto.
Voto quindi per R+28-70MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2019 ore 13:59

Leica è pellicola
Il resto non giustifica il prezzo

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2019 ore 16:13

Giusto.

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2019 ore 20:13

Meki: questo lo dici tu...

user69293
avatar
inviato il 29 Dicembre 2019 ore 6:01

Comunque io voto per Q2 (usata). Ha un fascino irresistibile. Inoltre il 28mm che ha saldato é uno zoom f1.7 non un fisso. ;-)

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2019 ore 7:38

sicuramente una mirrorless ti dà più versatilità, anche se la lente che hai scelto è un bel bestione (14cm di lunghezza, 1,4 kg di peso, quasi due chili con il corpo). E poi se fai un viaggio tele e grandangoli non li porteresti?
Per fare la street ci sono scelte più economiche ed altrettanto efficaci della Leica, pur non dubitando della qualità straordinaria del summilux 28, del sensore e della macchina nel suo complesso.
Si tratta in ogni caso di due scelte agli antipodi, unite solo dalla qualità: attrezzatura ff completa, versatile e grossa contro piccola compatta ff con obiettivo fisso di qualità.
Con un budget così ingente a disposizione probabilmente sei un professionista e, in ogni caso, puoi fare molte scelte diverse che uniscano entrambe le tue esigenze. Ad esempio una mirrorless con zoom + una compatta di qualità (non Leica) o una mirrorless con zoom e obiettivo fisso "mini" da street, anche cambiando totalmente marchio.

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2019 ore 8:19

Ogni tanto mi soffermo alla boutique della Leica a Milano, oggetti stupendi a costi molto importanti e, devo dire, che la vetrinetta che apprezzo di più è quella delle M e relative lenti.

Per cui, anche se non regalato, voto per il gigantesco 28-70 f/2 con R.

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2019 ore 8:41

28-70 è la lente definitiva, la EOS R però non è il corpo macchina che si merita, aspetterei un altro po' per vedere la R più"cazzuta"

Magari compra una X100 usata o addirittura una Q1 usata e poi in futuro vedi che fare, i salti nel buio da 5mila euro possono fare malissimo

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2019 ore 9:25

Ehm..

Parliamo di un peso massimo contro una piuma.
..o di un mostro senza filtro AA contro un buon sensore con filtro e 17mpx in meno..

Insomma non direi siano confrontabili manco per la spesa di acquisto e coloro che parlano di svalutazione Leica mi chiedo se abbiamo visto di quanto scendono i giocattoli ML o le lenti jappo una volta comprate !

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2019 ore 10:04

Assolutamente inconfrontabili sopratutto per la resa e la portabilità!

Dopo aver passato 10 giorni a Seoul con la Canon R il 35 Ef 14 II e il suo zoom 24/105 RF al mio rientro in Italia ho venduto la R per la Q2 ...... La Q2 sarebbe stata una perfetta compagna di viaggio avrei fatto tutte le stesse foto ma stancandomi molto meno per il peso.

Avevo già avuto la Q e in una settimana a Tokyo non ho mai avuto la sensazione che mi mancasse qualcosa e sopratutto in quel viaggio avevo in uso una SL con 24/90 che non uscì mai dalla camera d'albergo.

Per decidere dovresti provarla e se scatta la scintilla vedrai che ne sarai soddisfatto.

Rispetto alla prima la possibilità di croppare con un sensore da 47mpx non è da sottovalutare a 50mm hai ancora un file di circa 16mpx quindi la qualità di certo non manca.

Non amo particolarmente Leica anche se ne ho avute di ogni da M a S passando per Q MrGreen e per la mia esperienza posso dirti che la Q sia la macchina più azzeccata per spaziare da Street a ritratti a reportage di viaggio con un peso piuma in borsa.

Comunque qualunque cosa decidi cadrai in piedi ;-)

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2019 ore 10:27

Se il problema era solo il peso sarebbe bastato mettere un 35 RF sulla R e basta! Sorriso

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2019 ore 10:30

certo che il 35 rf sarà uguale come resa di un summilux 1.7 o 35 1.4 II EF ..... provale certe lenti poi ne riparliamo ;-)

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2019 ore 10:38

Guarda io sulla Q ci muoio da anni, nonostante il suo "summilux" sia pesantemente corretto via software, svariate volte di notte penso a vendere tutto per lei, però mi rendo conto che per il mio tipo di fotografia c'è bisogno anche di un tele oltre al 28.

Quindi sono il primo a dire butta la R (corpo per cui non ho simpatia, ho sempre avuto Canon) per una Q, però bisogna essere anche razionali a volte, perché se mi dici che la Q è leggera e una R con 35 1.4, zoom e 14 no... Allora avevi sbagliato il giorno che sei partito carico...

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2019 ore 10:46

non sono io a sbagliare ma te ........ hai ma avuto in mano una R con adattatore e 35 1.4 II e 24/105 Rf in borsa ed una Q e basta MrGreen

Provale su una bilancia poi ne riparliamo ;-)

Comunque R + 35 + 24/105 = 2.120 Grammi e manca il peso dell'adattatore

Q2 = 718 grammi

La vedi la differenza ;-)

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2019 ore 10:49

Rileggi, forse non hai capito cosa ho scrittoSorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me