RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon o Tamron


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon o Tamron





avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2013 ore 11:29

Concordo che il 70-200 f2,8 IS II sia il meglio ma servono 1900€ e con un budget di 500€ la vedo un po' dura ... MrGreen
Piuttosto il 70-200 F4 IS usato si trova intorno ai 700/800 euro. Ottima qualità, stabilizzato e apertura F4 fissa. Mi sembra ce ne sia uno in vendita anche su questo sito. Comunque sfori il budget... Triste
Mi sembra di leggere che tutti sono contenti del tamron. Prova ad approfondire con chi lo consiglia pregi e difetti della lente ...
ciao
alberto



avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2013 ore 12:10

@Ciotto tutti i 70-200 serie L sono bianchi! C'è il bianchino (f4) e il biancone (f2.8)! E questi posso essere lisci o... Gassati (stabilizzati)! I prezzi cambiano di conseguenza.

Se ti intessano i difetti del Tammy: non luminosissimo, sfocato un pelino nervoso (rispetto ai blasonati L ma sempre buono), stabilizzatore abb rumoroso (lo si sente friggere quando entra in funzione), il paraluce (di serie) quando montato al contrario copre la ghiera dello zoom (preferivo se la ghiera fosse stata interna a quella del fuoco), non predisposto per l'anello per il treppiede (utile/indispensabile scattando in portrait a 300, ho risolto abbastanza con l'anello del canon 70-300L che ha la stessa circonferenza).
I pro? AF veloce, stabilizzatore ottimo, ottima nitidezza (cala ovviamente verso i 300), prezzo convenientissimo, ottima costruzione.
Come ti ho detto prima per 310 euro da amazon è una lente che ricoprerei immediatamente nonostante i piccoli difetti e che mi accompagnerà anche se passerò a FF... Del resto rivenderlo diventa (col prezzo del nuovo così abbordabile) davvero difficile;-)
Tranquillo, se lo prenderai non ti deluderà!
Spero di esserti stato utile
Ciao
Cristiano

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2013 ore 12:14

@Planar scusa ma l'EF 70-200 f2,8 IS II non è il bianco serie L giusto?

Si è proprio quello,dato che si parlava di investimento,piuttosto che mettere i soldi in banca si può comperare un obiettivo del genere e anche se si tiene in bacheca di sicuro fra 5 anni ci rifai gli stessi soldi che è stato pagato,ironicamente parlando.;-)

user579
avatar
inviato il 18 Gennaio 2013 ore 12:18

piuttosto che mettere i soldi in banca


ironicamente parlando

Eeeek!!!
Altro che ironicamente....c'è gente di sti tempi che arriva impiccata a fine mese..Eeeek!!!Confuso

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2013 ore 12:46

escluderei i due canon, del tamron ho sentito parlare bene. con 500 euro lo prendi comodamente e se aggiungi un centone magari porti a casa anche l'85 1.8, ammesso che sia di tuo interesse :D

avatarjunior
inviato il 18 Gennaio 2013 ore 20:47

Ciao a tutti, @Planar quell'ottica mi piacerebbe un sacco ma costa davvero troppo per il momento (ho 19 anni) Triste grazie del consiglio cmq!! ;-)
Cmq ragazzi a questo punto sarei indeciso tra il tammy e il canon 70-200 f.4... ma il problema che è senza stabilizzatore il canon.. :(
Si sente parecchio la mancanza dello stabilizzatore in questa lente (per chi ce l'ha) ?

@Albertot grazie del suggerimento, non sarebbe male come idea prenderlo di seconda mano il caon is L! ;)

@Angelino84 grazie per il chiarimento, peccato non vada bene per le FF :( , vabbè quando sarà, come dici tu, si vedrà, per ora ho ancora tanto da imparare dalla mia piccola grande 1000 D! ;)

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2013 ore 0:19

Mikycanon,
il canon F4 stabilizzato è un'ottima lente che ti tieni per una vita. L'unico motivo per cambiarla è passare al nuovo 2.8 ma pesa e costa il doppio ... ma è anche migliore ...;-) .
Nel mercatino su questo sito ne ho visto uno in vendita qualche giorno fa, ma ti servono altre 200/300 euro in più rispetto al tuo budget ... Alla fine è il costo del tamron che comunque è una buona lente ...
ciao
alberto

avatarjunior
inviato il 19 Gennaio 2013 ore 0:30

70-300 tamron VC poca spesa tanta resa. Perde un po' di nitidezza dai 250mm in su ma a f7.1/f8 è utilizzabilissimo

avatarjunior
inviato il 19 Gennaio 2013 ore 12:34

Ok, grazie a tutti per l'aiutino penso proprio che prenderò il Tamron! ;)
Buona luce! ;)

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2013 ore 12:56

In merito al dilemma 55-250 vs. 70-300 IS Canon vs. 70-300 VC Tamron ti consiglio di leggerti questo topic nel quale si discute molto su vari aspetti.
Se invece il tuo scopo è passare, un domani, al FF, forse dovresti porre meglio la tua domanda specificando il budget, i tempi per il passaggio ed il range di focali che ti serve coprire.

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2013 ore 14:52

Ma tieniti il Tamron e vivi sereno ;-)
Quando farai il passaggio a FF (se lo farai) poi ci penserai ;-)
Non so che genere preferisci, ma se fai naturalistica (quindi fauna/avifauna, macro e paesaggio per almeno il 90% dei tuoi scatti) il salto puoi anche non farlo.


Quoto Angelino84, se hai APS-C ed il Tamron 17-50/2,8 non ha senso pensare già ora a sostutire il Tamron 17-50 per prepararsi al FF. Se poi fai fotonaturalistica al 90% è più probabile che sostituisci una APS-C entry-level con un'altra APS-C più performante (es. 7D o 50D), che con una FF.

Io ho una 50D e già sto pensando di sostituirla con una 7D nuova o una 1D3 usata, certo non una 5D2 o una 6D, visto che faccio fotonaturalismo più del 70% dei miei scatti. Per questo genere fotografico, da quello che ho potuto vedere, solo le ff 5D3 e 1DX sono in grado di sosddisfare le esigenze richieste da questo genere. Ma a che costi!

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2013 ore 15:18

Nel mondo Canon, esistono un sacco di 70-300 nei listini Canon Tamron e Sigma. In base lalla mia esperienza diretta e quella indiretta, cioè dettata dall'opinione dei possessori, sono arrivato alla conclusione che una sorta di classifica di qualità sarebbe:

1° Canon EF 70-300/4-5,6L IS USM, Quello bianco, provato un paio d'ore all'oasi LIPU di Racconigi. Eccezionale.
2° Tamron 70-300/4-5,6 VC USD. Provato 10 minuti al PhotoShow, mi ha fatto una buona impressione. Qui mi affido all'esperienza altrui.
3° Canon EF 70-300/4-5,6 IS USM, Quello nero, posseduto ed usato massicciamente per 3 anni.
3a Canon EF-S 55-250 IS. Non è un 70-300, ma otticamente è solo leggermente inferiore al Canon 70-300 fino a 180mm oltre stravince, dai raw che ho visto.
4° Sigma 70-300/4-5,6 APO DG. Non so però il nuovo 70-300/4-5,6 OS come sia.
Dopo vengono tutti gli altri 70-300 Sigma e Tamron (Sigma in listino ne ha ben quattro modelli diversi).

Comunque, se si valuta il rapporto qualità/prezzo è inevitabile assegnare il 1° posto al Tamron VC USD.

Sulla questione IS si, IS no, in passato mi era venuta la voglia di sostituire il Canon 70-300 con il bianchino 70-200/4L non stabilizzato. Dato che non sapevo se l'IS poteva essere importante o meno ho fatto un esperimento: col 70-300 ho scattato una serie di coppie di foto a 200mm, a mano libera e con tempi e diaframmi diversi, con IS attivato e con IS disattivato. Infine ho analizzato i risultati e mi sono convinto di lasciae perdere ed aspettare il momento buono per il 70-200/4L IS. Quindici giorni dopo è arrivata quella famosa superpromozione Amazon....

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2013 ore 20:38

Concordo perfettamente con Giorgio. Personalmente preferisco il 55-250 rispetto al 70-300 IS per via del prezzo ma è questione di gusti.
Da parte mia sono passatto dal 55-250 al 70-300 di Tamron per via della migliore stabilizzazione e velocità di AF, ritrovandomi poi con una migliore qualità costruttiva.
Un confronto tra il Tamron 70-300 VC ed il Canon 70-200 f/4 IS è stata fatta dal buon Lauro.

avatarjunior
inviato il 19 Gennaio 2013 ore 20:48

Ciao,
@luke88 grazie della segnalazione lo leggo immediatamente! :) Per quanto riguarda i tempi di passaggio a FF (sempre se avverrà) per il momento non ne ho la minima intenzione e idea! :) Come avevo già detto prima, ho ancora molto da imparare dalla mia 1000 D ! ;) Grazie del passaggio! :)

@Giobol: Innanzitutto ti ringrazio per la tua analisi molto chiara, dopo aver letto quel che hai scritto mi sono convinto a comprare il canon 70-300 (quello bianco), ma dato il prezzo ci ho ripensato subito! Confuso MrGreen
Scherzi a parte, penso proprio prenderò il tammy, e ragionando su ciò che hai scritto penso che tu abbia ragione, perchè siccome anche io faccio per la maggior parte foto naturalistiche non andrò a prendere una FF quando già, come dici tu, una 7D o una 1D3 soddisfa pienamente questo genere di foto, senza spendere troppo come per la 5d3! ;)
Grazie e buona luce! ;)

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2013 ore 0:23

Ricambio l'augurio ;-)

GB

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me