| inviato il 26 Dicembre 2019 ore 18:18
hai già provato i vari lowepro 400AW/500AW ? |
| inviato il 26 Dicembre 2019 ore 18:40
@Salvatopo, non so che cosa intendi per apertura laterale ma io l'ho preso proprio perché mi consente di estrarre la fotocamera lateralmente. |
| inviato il 26 Dicembre 2019 ore 19:49
Concordo con Samuele: ho quello e due f-stop e non riesco a separarmene. Leggerò e molto ben fatto. |
| inviato il 26 Dicembre 2019 ore 21:22
@Frarossi, hai ragione!!! L'avevo confuso con l'altro modello, chiedo scusa per l'errore. @Samuele e @Leopizzo: ho paura che sia piccolino quello. Per intenderci: ora ne ho uno della HAMA che misura 30*20*35 (L*P*A) e riesco a metterci tutto, ma veramente a pressione. - L'INATECK è 30*18*48, quindi parecchio più alto, ma meno profondo e temo che non entrerebbe la 7D-mkII col batteryGrip; - il LOWEPRO è 26*17*31, quindi ancora più magrolino; - il MANFROTTO invece con i suoi 35*28*49 me lo vedo bello capiente. Ora: magari mi entra tutto comodamente anche nell'Inateck, ma purtroppo non ho modo di vederlo di persona: secondo voi che avete questi modelli, riuscirei a fare entrare: - 7D MKII con BG; - Tokina AT-X Pro 12-24mm f/4 DX con parasole; - Sigma 17-50mm f/2.8 EX DC OS HSM con parasole; - Canon EF 50mm f/1.8; - Canon EF-S 24mm f/2.8 STM; - Canon EF-S 55-250mm f/4-5.6 IS con parasole; - Canon SpeedLite 580EX-II; - Vari Filtri; - 2 Batterie LP-E6N - Caricabatterie doppio per LP-E6N; - Caricabatterie per 4 AA; - Carichino USB; - Powerbank 10000MaH; - Pezzoline, pompetta soffiapolvere, cavetti vari, schede di memoria, ecc.; |
| inviato il 26 Dicembre 2019 ore 21:31
Secondo me meglio fare un giretto veloce alla Decathlon e dare un'occhiata anche li, così ti fai un'idea già dal vivo sulla capienza, tasche, ecc... Anche perché se hanno supporto lombare e la cintura in vita sono pure meglio per la tua schiena visto che ti porti dietro non poca roba |
| inviato il 26 Dicembre 2019 ore 21:34
Son passato da MediaWorld, ma non è che avesse molto. Ho visto il Lowepro BP 150: molto ben fatto, ma veramente piccolo e il case-logic che, pur essendo grande non mi ha convinto per il meccanismo di ritenuta della macchina perchè secondo me ogni volta che la si sfila saltano tappo e parasole. |
| inviato il 26 Dicembre 2019 ore 22:02
Io ho gli ultimi due citati da salvatopo. Il neewer è veramente grande, comodo e con molte tasche ed è inoltre dotato di apertura sulla schiena. Il caselogic è più piccolo, completamente impermeabile e ben fatto. Scomodo il sistema di appoggio della macchina se hai un corpo grande. |
| inviato il 26 Dicembre 2019 ore 22:30
Samuele, quello nel link però ha le foto del flipside trek, non del flipside 450 AW... |
| inviato il 26 Dicembre 2019 ore 23:08
@gundam75: pensi che riesca a metterci tutta la mia roba senza sbattermi troppo? Intanto mi sono portato avanti e ho appena ordinato questo organizer. :) |
| inviato il 27 Dicembre 2019 ore 1:22
“ Samuele, quello nel link però ha le foto del flipside trek, non del flipside 450 AW.. „ Si, io parlavo del TREK. Mi sono dimenticato di specificarlo. @Salvatopo: il materiale che tu elenchi va tranquillamente nel Lowepro 450 AW Trek. Io ci metto il corpo macchina di una 6DMarkII e 5 obbiettivi ingombranti come 85 / 135 / 24-70 / 16-35 e 50 (il nuovo RF). E sono tutti grandi. Gli accessori ci stanno tutti senza problemi. |
| inviato il 27 Dicembre 2019 ore 1:52
Secondo chi ti ha consigliato gli zaini Lowepro, hanno una vastissima esperienza in materia e uan gamma vastissima di modelli, inoltre ogni modello esiste in diverse 'taglie' a seconda di quanto materiale vuoi caricare. Io ho un flipside 250 (il mio zaino preferito) e un 450 non flipside enorme che tendo ad usare poco poco e che penso vendero'. Il flipside ha l'enorme vantaggio che in spalla non presenta aperture; l'apertura e' sullo schienale per cui per rubarti qualcosa dallo zaino tevono togliertelo prima, o tagliare il tessuto il che non e' facilissimo. Credimi e' un vantaggio esiziale in pace mentale, specie se giri in citta' sconosciute dove non sai dove diventi un bersaglio con la tua attrezzatura o con il tuo portafoglio: paese che vai, ladri che trovi. A Barcellona ho visto tentare di rapinare gente in Metro e se il soggetto fosse stato solo ce l'avrebbero fatta anche (ci si mettono con la forza in 5 o 6); a Praga invece ho visto rapinare dallo zaino sui tram, con la velocita' del lampo mentre si sale. Entrambi i casi non si sarebbero presentati se il malcapitato avesse avuto un flipside invece di zaini normali. Tieni anche presente che portarsi dietro tutto vuol dire molto spesso tanto peso in piu' per niente, ed alla fine lo zaino grande e pesante e' quello che dorme appeso al gancio mentre quelli leggeri (e sempre troppo piccoli) viaggiano (vale anche per le borse, le piu' piccole finiscono per fare molta piu' strada). E cosi' con lo zaino grande finisce che resta a casa anche l'attrezzatura. |
| inviato il 27 Dicembre 2019 ore 1:54
Al di là del modello esatto, ti consiglio questa tipologia di zaino che si apre dall'interno. Ne trovi Mindshft, cari ma rifiniti molto bene, Lowepro, Tenba, quest'ultimo ad esempio serie Solstice www.tenba.com/en/collections/solstice Sono molto pratici, più dei monospalla, che vanno bene solo con poco carico. Si può accedere all'interno senza toglierseli di dosso, per comodità, per sicurezza (non te lo possono aprire senza che te ne accorga), oppure se non si può poggiarlo da qualche parte, e non bisogna chinarsi a terra. Vedi tu la capienza che ti necessita. https://www.amazon.it/Tenba-Solstice-Backpack-Casual-liters/dp/B077T1B https://www.amazon.it/MindShift-Gear-BackLight-Charcoal-Backpack/dp/B0 https://www.amazon.it/dp/B001APJZ50/?coliid=I1U1SBZSR2GT0Y&colid=1BYLQ |
| inviato il 27 Dicembre 2019 ore 6:51
Quindi voi mi consigliate quelli con apertura all'interno: li valutavo ieri sera con mia moglie, guardando il Neewer, ma dando per scontato che in fatto di sicurezza siano il massimo, sono poi realmente comodi e pratici nell'utilizzo? |
| inviato il 27 Dicembre 2019 ore 8:44
Mah, io prenderei quello che mi sta più comodo, possibilmente provandolo altrimenti non ti farai mai un'idea reale |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |