JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Io uso capture one per il 90% delle foto dove applico i preset e sforno decine di foto in pochi minuti. Per le foto più impegnative, dove ci perdo anche un ora (anche di più) sulla stessa foto uso photoshop con tm panel, dopo essere passato per la demosaicizzazione di capture one e fatto white balance e sharpening ed esportazione tiff.
Ho provato a creare un effetto pozzanghera su una foto seguendo un tutorial su internet ma mi è venuta una schifezza... avete un link da consigliarmi? Come faccio a postare su questo forum la foto? Così mi dite che cosa ho sbagliato... non sembra una pozzanghera ma una schifezza...
@Leopizzo - ecco perché, ormai dal 2016, utilizzo solo software open source o gratuito. Effettivamente è giusto così, visto che le alternative legali ci sono
PS e CR non sono abbastanza... Sono anche troppo. Non ti occorre niente di più. Altri RAW converter sono meglio? Forse... Ma francamente non ho ancora avuto dimostrazione di tale assunto
Scusate, io ho sempre scattato in jpg perché in raw mi sembravano troppo grandi i file... poi modificato tutto con PS. Chiaramente da non professionista molto molto amatoriale non mi ci sono sbattuta più di tanto...so che posso perdere dettagli non recuperabili poi in post produzione, ma per il mio uso mi è sempre andato bene... Ma una volta mi ricordo di aver scattato in raw... ma camera raw non è sempre in PS? O è un programma a parte? Non mi sembra di aver avuto problemi con apertura di file con PS... scusate se sto dicendo castronerie... che funzioni ha camera raw?
Simulare non è mai consigliato, meglio altre tecniche se proprio devi manipolare. I tutorial in genere sono un po' deludenti (quelli in italiano) però se vuoi rovinare gli scatti vanno bene. Ottimi quelli in inglese. Se noti nei loro tutorial muovono cursori in modo veloce senza farti capire niente, ti mostrano cosa puoi fare se sai utilizzare il programma...poi sei vuoi imparare paghi il corso. Non è che abbiano torto. Perché investire del tempo e soldi per sfruttare il programma al meglio per poi svelare i trucchi del mestiere gratis ad altri?...se ti accontenti di quelli in italiano puoi sempre prendere spunto per sperimentare ma da un mio punto di vista non sono professionali...meglio pagare qualcuno per corso serio.
Ci sono anche libri seri che parlano di post o i volumi della Adobe. I secondi più che parlare di come fare p.p ti spiegano gli strumenti e come utilizzarli al meglio.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.