JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Dalle due foto ridotte postate, si possono trarre un paio di indicazioni : 1) nel panorama hai messo a fuoco sulla montagna che è molto distante. Così facendo non hai considerato due componenti che incidono negativamente sul dettaglio: - primo piano esce sempre fuori fuoco (anche con un grandangolo e la sfocatura aumenta all'aumentare della lunghezza focale) - compressione dell'aria. In presenza di umidità si crea un effetto nebbia che si accentua a focali lunghe e incide, ovviamente, sul dettaglio, ma può ben essere presente anche con i grandangoli 2) la foto della casa l'hai scattata a 200mm col 70-200/4 che è una lente eccellente, ma più morbida proprio a 200 rispetto alle altre focali.
Infine consideri il raw che non è un file immagine, ma una sorta di "negativo" della foto e come tale deve essere sviluppato con un sw di post produzione. Qualsiasi raw di qualsiasi macchina non è un file da usarsi senza sviluppo.
Insomma, non conosco il tuo livello di conoscenza della fotografia, ma ho l'impressione che la tua macchina non sia "fottuta". Anzi è una vecchia, essenziale, ma validissima fotocamera.
Quello che mi preoccupava era la scarsa definizione delle montagne e dei sassi della casa. Ma se dite che è tutto normale, allora bon.
Per recuperare ho aggiunto un po di nitidezza in pp, ma non sapevo se fosse una scappatoia. Ho cercato dei raw originali di paesaggi per fare un confronto ma non li ho trovati...
“ . motivo per cui molti ancora la utilizzano, io compreso.Sorriso „
5D is eternal!!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.