JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Una delle prime foto del 70-200RF viste qui fu un ritratto stretto ad una bimba (credo comunque a più di 70cm) ed il fuoco cadeva sulle sopracciglia anziché sull'occhio. Magari sarà stato un caso, ma quando ho letto la notizia, mi è subito venuto in mente. Poi, di solito, questo tipo di errore non si manifesta con effetto "soglia", a 70cm sarà massimo, ma secondo me alle distanze più ridotte se ne troverà comunque evidenza.
“ Quindi Canon fa male a tirare fuori un firmware? Un ottica del genere che sbaglia nella messa a fuoco minima? Non parliamo di un Sigma ma di un Canon. „
Fa benissimo, anzi, lo deve fare. I soldi che costa son buoni sempre, quindi anche l'obiettivo deve essere sempre perfetto. Anche per chi ha come genere fotografico le mire ottiche. Ma da qui a dire che l'obiettivo ha problemi di messa a fuoco ce ne passa; io non mi farei particolari problemi a comprarlo, al netto dei soldi che non ho
Frettolosa? Io direi che Canon se la sta prendendo comodissima, fin troppo. E' indietro rispetto alla concorrenza e non presenta ancora nulla all'altezza. Inoltre fa un 70-200 f2.8 quindi un riferimento di solito che ha problemi di messa a fuoco. Boh, ma dov'è finito il controllo qualità Canon da sempre usato da tutti noi come riferimento??? Ma che ci aspettano a svegliarsi?
Frettolosa nel ML FF. Credo anch'io che sarebbe meglio concentrarsi sulle ottiche che servono veramente anzichè sugli "esercizi tecnologici" per stupire. Disperdere le risorse in ML FF, ML APSC, Reflex FF e Reflex APSC di certo non aiuta.
Canon è gente seria che come tutti gli altri non controllano i prodotti che escono sul mercato.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.