RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

ML ed errori di fuoco: il Canon RF 70 - 200 F 2,8 ha problemi di FF


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » ML ed errori di fuoco: il Canon RF 70 - 200 F 2,8 ha problemi di FF





avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2019 ore 10:30

Non ne pregiudicherà l'uso ma ci spendi dei bei soldoni.
Io aspetterei 6 mesi minimo.

avatarjunior
inviato il 22 Dicembre 2019 ore 10:50

Allora compratevi un altro 70-200 e mettete a fuoco a 70 cm di distanza
Vediamo quelle obiettivo fa meglio Sorriso

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2019 ore 10:54

Quindi Canon fa male a tirare fuori un firmware? Un ottica del genere che sbaglia nella messa a fuoco minima? Non parliamo di un Sigma ma di un Canon.

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2019 ore 10:56

Qualcuno sa se le Canon ml mettono a fuoco al diaframma impostato (stopdown) o tutto aperto?

avatarsupporter
inviato il 22 Dicembre 2019 ore 11:05

Una delle prime foto del 70-200RF viste qui fu un ritratto stretto ad una bimba (credo comunque a più di 70cm) ed il fuoco cadeva sulle sopracciglia anziché sull'occhio.
Magari sarà stato un caso, ma quando ho letto la notizia, mi è subito venuto in mente.
Poi, di solito, questo tipo di errore non si manifesta con effetto "soglia", a 70cm sarà massimo, ma secondo me alle distanze più ridotte se ne troverà comunque evidenza.

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2019 ore 11:21

Cioè non me lo aspettavo da Canon, a sentire qui dentro la perfezione lato ottiche. Sarà dovuto al design della lente? Bah

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2019 ore 11:56

Quindi Canon fa male a tirare fuori un firmware? Un ottica del genere che sbaglia nella messa a fuoco minima? Non parliamo di un Sigma ma di un Canon.


Fa benissimo, anzi, lo deve fare. I soldi che costa son buoni sempre, quindi anche l'obiettivo deve essere sempre perfetto. Anche per chi ha come genere fotografico le mire ottiche.
Ma da qui a dire che l'obiettivo ha problemi di messa a fuoco ce ne passa; io non mi farei particolari problemi a comprarlo, al netto dei soldi che non ho MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2019 ore 12:05

Seguo Cool

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2019 ore 12:05

La gatta frettolosa fa i gattini ciechi.


Frettolosa? Io direi che Canon se la sta prendendo comodissima, fin troppo. E' indietro rispetto alla concorrenza e non presenta ancora nulla all'altezza. Inoltre fa un 70-200 f2.8 quindi un riferimento di solito che ha problemi di messa a fuoco. Boh, ma dov'è finito il controllo qualità Canon da sempre usato da tutti noi come riferimento???
Ma che ci aspettano a svegliarsi?

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2019 ore 13:07

Frettolosa nel ML FF.
Credo anch'io che sarebbe meglio concentrarsi sulle ottiche che servono veramente anzichè sugli "esercizi tecnologici" per stupire.
Disperdere le risorse in ML FF, ML APSC, Reflex FF e Reflex APSC di certo non aiuta.

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2019 ore 14:06

Shaker, come giustamente dici, l'obiettivo deve essere perfetto soprattutto perché è un obiettivo di riferimento e questo perfetto non è.

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2019 ore 14:27

I close up si fanno spesso con questi tele, danno effetto Macro apprezzabile, quindi per me è un grave difetto

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2019 ore 20:26

Dai primi giorni di gennaio si potrà scattare a F2.8 dalla distanza minima: pochi giorni e il nuovo firmware arriva.

www.canonrumors.com/firmware-canon-confirms-january-firmware-release-f

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2019 ore 20:43

Canon è gente seria, ed il problema lo risolvono di certo.

Non esiste la perfezione in questo mondo, ottiche, fotocamere ed elettroniche hanno le loro beghe.

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2019 ore 22:04

Canon è gente seria che come tutti gli altri non controllano i prodotti che escono sul mercato.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me