RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus e-m1 Mark III - Rumors


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Olympus e-m1 Mark III - Rumors





avatarjunior
inviato il 19 Dicembre 2019 ore 10:45

Io vado in controtendenza: secondo me Olympus deve per forza presentare una tecnologia innovativa. Per due ragioni: La prima è che hanno scelto di non abbracciare il full frame...e sappiamo che per i produttori è ora come ora il formato che fa vendere ancora qualcosa(ed effettivamente a livello di qualità nn ci piove)...la seconda è che gli smartphone stanno cannibalizzando fette di mercato enormi(....quindi a livello ingombri e pesi è una partita persa...per utente medio..). Quindi l'unica strada possibile secondo me è presentare un sensore che riesca a dare una spinta in più al m4/3...altrimenti la vedo dura...

avatarjunior
inviato il 19 Dicembre 2019 ore 10:47

Ps...sempre se Olympus abbia la forza di farlo e chenn decida di abbandonare a medio termine...

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2019 ore 10:48

Non producendo sensori non vedo come Olympus possa presentare qualcosa di rivoluzionario.

avatarjunior
inviato il 19 Dicembre 2019 ore 10:53

...facendolo produrre su specifiche...

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2019 ore 10:59

Naturalmente quindi l'eventuale fornitore produrrà su specifica olympus un sensore basato su tecnologia innovativa e non già sul mercato (un nuovo sensore quindi) esclusivamente per il costruttore giapponese...

avatarjunior
inviato il 19 Dicembre 2019 ore 11:27

Non in esclusiva...una volta sviluppata una tecnologia si può applicare a tutti i sensori...sony e oly hanno sempre collaborato...e cmq qualche cosa si devono inventare altrimenti se implementano piccoli upgrades rischiano di soffocare...non basta aumentare solo la risoluzione perchè si trascinerebbero le peculiarità negative del m4/3 anche se ottimizzate dal nuovo processore...imho

avatarjunior
inviato il 19 Dicembre 2019 ore 11:35

Ripeto...a meno che oly nn abbia deciso di mollare...allora si capitalizza ammortizzando gli investimenti e si da una lustrata alla mk2 facendola diventare mkiii...

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2019 ore 11:39

Io gradirei molto un evf con un bell'incremento di pixel ed ingrandimento..
L'aumento della GD lo vedo difficile ma ci spero comunque, al momento è quello su cui Olympus ed il consorzio m43 dovrebbe puntare maggiormente. Alla fine basta pagare il giusto e Sony i sensori buoni te li da.
L'alternativa è montare un bel processore che possa fare dei begli hdr RAW in camera. Alla fine è un collage di foto come l'hires,non capisco come non sia già implementata come funzione (c'è,ma solo Jpeg).
L'hires a mano libera ci saranno di sicuro, come il LiveND e lo stabilizzatore fino a 7,5 stop.
L'af lo vedo già buono, per il mio campo di utilizzo (principalmente afs), ma credo che L'afc dovrebbe essere aggiornato per avvicinarsi a quello di Sony.
Spero che Olympus non lesini sugli upgrade per non cannibalizzare la m1x..
fingers crossed!

avatarjunior
inviato il 19 Dicembre 2019 ore 11:48

@simgen e Matteobelletti :condivido in pieno!

avatarjunior
inviato il 19 Dicembre 2019 ore 11:53

...però se la 1x ha nn ha venduto come speravano la potrebbero cannibalizzare!!...MrGreen

avatarjunior
inviato il 19 Dicembre 2019 ore 12:05

I sensori cmos sono già tirati al limite dello sviluppo, chi si aspetta uno stop di iso o gamma dinamica piovere dal cielo non si sa come, rimarrà per forza deluso.
Laddove esistono limiti fisici bisogna provare ad aggirarli tramite software, cosi come fanno nei telefoni.
Io nella markIII vedo margini di sviluppo in high res a mano libera, a.i., dual iso, hdr, autofocus, evf, video 4k60fps/6k30fps.

Resta da capire come si muoverà panasonic che deve a breve aggiornare g9 e gh5, soprattutto quest'ultima deve trovargli una collocazione adeguata visto che le g9 da una parte e gh5s dall'altra gli hanno prosciugato il bacino di utenti..

Già g9 e gh5 registrano video a 6k30fps, quindi una futura gh6 deve per forza andare oltre, ma oggi i 6k60fps non mi sembrano ancora alla portata.

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2019 ore 13:21

Tempo fa olympus aveva presentato anche un brevetto per un sensore doppio strato.
Chissà...

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2019 ore 14:19

E mi interesserebbe la 12mpx

Panasonic GH5s.

secondo me Olympus deve per forza presentare una tecnologia innovativa

l'aumento della risoluzione ha segato le gambe al m43

www.olympus-europa.com/company/en/contact/contact-form/

Proponetevi, magari vi assumono, vi ascoltano e si rilanciano alla grande.

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2019 ore 14:27

Infatti il sensore della GH5s ce lo vedrei bene...
Tra l'altro sto sensore è usato solo sulla panasonic e basta? Perché non lo sfruttano di più visto che l'hanno fatto?

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2019 ore 14:27

Esatto Leo, però bisogna vedere cosa succede in Panasonic con la G9, se esce la mark 2 con tante novità la Oly non può stare dietro.

Di solito quando fanno aggiornamenti firmware importanti come quello della G9 da 1.3 a 2.0, lo fanno per allungarne la vita commerciale (vedasi a suo tempo Canon con la 7d mk I).
Pertanto non mi aspetto aggiornamenti prima della fine del 2020, magari anche dopo.
E comunque non saranno certo rivoluzionari.
Però io, a differenza dei guru che girano per i forum, ammetto che queste sono mie opinioni personali che non sono la verità rivelata ma potrebbero anche rivelarsi errate.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me