RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

nikon d 750 o d810






PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

user111807
avatar
inviato il 17 Dicembre 2019 ore 10:57

Infatti la D810 non é inferiore come prestazioni come é stato scritto inanzi.


avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2019 ore 11:33

Ho avuto, ed ho ancora, modo di utilizzare la D750 di un amico, la trovo una fotocamera molto ben riuscita, polivalente, fa bene tutto, non fosse stato per il noto problema dell'otturatore si potrebbe affermare che sia una delle migliori reflex prodotte da Nikon, sono stato tentato più di una volta di acquistarla.
Poi, però, quando riprendo in mano la mia D800 mi rendo conto che, per il mio utilizzo, dove la velocità operativa e la tenuta iso sono relativamente marginali, siamo ad un altro livello. Ancor più per quanto riguarda la D810.

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2019 ore 11:55

Terrei il 12 24, aggiungi un 16 80 f4 con un flash e non ti serve altro.

user111807
avatar
inviato il 17 Dicembre 2019 ore 17:32

Sarebbe stata una macchina eccezionale per il fotoamatore , ma nei primi anni è stato un disastro é sicuramente il modello che ha avuto più richiami ( 3 o 4 non ricordo bene)per le note vicende dell'otturatore.
Sebbene la mia non mi ha dato mai problemi per quel motivo .
Con quello che costa oggi e l'affidabilità raggiunta sarei quasi tentato di riprenderla ;-)

avatarjunior
inviato il 17 Dicembre 2019 ore 18:39

Anch'io ti suggerisco di tenere la D7200 con il 12-24, a cui aggiungerei il sottovalutato nikkor 16-85 che posso garantirti essere un ottimo tutto fare. Per qualche ritratto o foto in chiesa ti prendi anche un 50ino 1.8 e vivi felice.
Avrai sempre tempo per passare al pieno formato.
Saluti!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me