JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
E' effettivamente fastidioso venire chiamati sempre e solo perché si porta la Reflex/ml alle feste. A me capita pochissimo ma capisco che ad un certo punto venga voglia di chiedere qualcosa in cambio. Soldi, pizza o "altro" che sia.. Senza arrivare al pasticcere professionista anche la torta della mamma casalinga è considerata meritevole di considerazione più delle nostre foto, sembra quasi che la Nikon scatti da sola...
Premetto che è una rottura fare le foto ai compleanni io non porto mai la fotocamera e poi con i cellulari ai voglia ad avere foto ricordo dei compleanni . Quindi se la porto dietro richiesta voglio un compenso, se la porto di mia spontanea volontà cosa molto rara le regalo
“ E comunque ne devi mettere di kg di farina uova latte e burro per arrivare al costo di una macchina fotograficaMrGreen „
Se conti l'attrezzatura allora devi metterci pure teglie, robot, mixer fornelli e forno ma resta il fatto che la foto a costo di materiali zero mentre la torta no...
A me le schede di memoria, le batterie per i flash ed il caricabatterie, le cartine per pulire le lenti, i pannetti, gli anelli adattatori, gli inchiostri e la carta per stampare mica me li passa la mutua!
EDIT: però a ben pensarci potrei mettere il fotovoltaico per ricaricare le batterie della reflex...
io la Reflex evito proprio di portarla, salvo che sia di mio interesse ritrarre l'evento.. una volta certi amici (ma più che altro i parenti!!!) erano più sfacciati e lo chiedevano (pretendevano!)... adesso si fanno molti più scrupoli e non me lo chiedono più...
se hai voglia di fare qualche foto falla, ridimensionala (falla almeno 1280 dai... non vorrai fare il vecchio 640x480???) e regalale... (io la firma non ce la metterei... son poco più che foto ricordo... )
oppure lascia a casa la macchina fotografica con qualche scusa (alla seconda volta capiscono e non te lo chiedono più)...
p.s. a me non lo chiedono più di portarla, ma un paio di volte è capitato che lo "zio fotoamatore" mi piazzasse in mano la sua reflex dicendo "dai falle tu che sei più capace"...
Va beh ma finché si tratta di feste fra amici è un conto un altro è un conoscente collaborore di una TV locale che ti vede ad un convegno e ti sequestra letteralmente per fare video interviste e foto a gratis. Una volta ci sta. Salvo poi chiamarti altre due volte per fare dei servizi sempre per la tv con promesse varie e lavorando gratis. Al terzo invito a fotografare l'ennesimo evento gratis lho mandato gentilmente a zappare!
... la prossima volta che sarai invitato non ti presentare con la reflex e se qualcuno ti chiederà il motivo tu rispondi semplicemente che preferisci goderti la festa e non viverla con l'ansia da prestazione . Scatterai qualche foto a tua figlia con un semplice cellulare (per questo genere di foto ormai vanno bene tutti) e "scivoli" via da una situazione in cui alla fine meglio che andrà sarà stata di renderti antipatico agli occhi di tutti (perché NESSUNO arriverà mai a comprenderne altri significati). Alla festa di tua figlia ? Scatta con reflex allestisci un palco e poi se qualcuno ti chiederà delle foto dagli quelle che avrà scattato tua moglie con il cellulare !!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.