user175007 | inviato il 15 Dicembre 2019 ore 21:44
come sempre in queste foto più che l'attinenza cerco l'interpretazione, che poi riesca bene e un altro paio di maniche
 |
| inviato il 15 Dicembre 2019 ore 23:13
L'ho vista così: nel gioco tra luce e oscurità.
 |
| inviato il 16 Dicembre 2019 ore 8:22
Ho trovato il punto dove é stata scattata la foto : 39°48'50" N 15°47'12" E Quella che si vede sul fondo é la Torre Talao un sito abitato fin dalla preistoria it.wikipedia.org/wiki/Torre_Talao |
| inviato il 16 Dicembre 2019 ore 9:10
si è proprio quella, nella parte sottostante la torre ci sono alcune grotte risalenti al paleolitico dove sono stati trovati alcuni resti. La torre, invece, veniva utilizzata come sistema di avvistamento e prima difesa per gli atacchi dal mare, lungo la costa se ne contavano tantissime, tutte in contatto visivo tra loro. La torre è visitabile, nulla di eccezionale ma dalla sommità della torre c'e' un bel panorama. |
| inviato il 16 Dicembre 2019 ore 9:10
..... un bagliore !!! La fantasia si è trasformata in umano che si incammina alla scoperta di chissà quale nuovo mondo .... Taglio 16/9 per valorizzare e portare lo sguardo su torre, soggetto, bagliore e ondata
 |
| inviato il 16 Dicembre 2019 ore 9:22
 Innanzi tutto complimenti per la bella atmosfera che hai colto, per la qualità eccezionale dell'obbiettivo e la grande dinamica del sensore. Lo sviluppo é il mio classico, raw con DxO Optics Pro 11 con WB a 5200° tinta =0, ecc.. poi WB (ho attenuato un po la dominante verde/cyan) e ritocchi locali (colore per zone, contrasto, chiarezza, filtro graduato, taglio 3 :2) su LR e infine un passaggio con uno dei miei preset personalizzati con Nik AnalogEfex, per il B&N (vedi galleria commenti) idem ma con Nik SilverEfex. |
| inviato il 16 Dicembre 2019 ore 10:15
Sicuramente io ci sarei andato a cercare, probabilmente sul posto ci saranno artefatti preistorici, lasciavano tantissimi detriti, ma sono difficili da riconoscere dalle semplici pietre |
| inviato il 16 Dicembre 2019 ore 10:35
 Fedele a C1 |
| inviato il 16 Dicembre 2019 ore 11:11
Bella la calabria ho impresse nella memoria immense e bellissime spiagge deserte, un mare bellissimo e pulito, spendide montagne, un littorale bello come la sicilia "primitiva" prima che cementassero tutto ...non so se è ancora cosi intatta ma mi piacerebbe visitarla un po meglio, l'ho sempre vista di passaggio andando verso altre destinazione ma mi sono sempre detto che dev'essere una regione bellissima da conoscere. |
| inviato il 16 Dicembre 2019 ore 11:30
È una bella regione ma non sono riuscito mai ad amarla. Ho lavorato per 10 anni in una città al sud della Calabria, poi sono tornato a Napoli. Non è scattata la scintilla. |
| inviato il 16 Dicembre 2019 ore 11:42
Sei tornato a napoli...normale il vesuvio e l'etna sono come la mamma non si scordano mai |
| inviato il 16 Dicembre 2019 ore 13:58
Sono ancora in fase di elaborazione della mia idea!! |
| inviato il 16 Dicembre 2019 ore 19:56
Maledetto Luminar... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |