| inviato il 26 Gennaio 2013 ore 17:57
Sec me se nn la vedi nn la puoi capire.il tramonto lo aspetti alle 20:30 e quello puntuale arriva.l'aurora non è così.il freddo l'attesa il buio, tutta un'altra emozione | 
| inviato il 26 Gennaio 2013 ore 19:16
il tramonto lo trovi ovunque l 'aurora no. sono tempeste solari,e ti assicuro che vederla danzare è uno spettacolo unico,da rimanere a bocca aperta come è successo a me. poi c'è tutto il condimento,dalla lapponia,alle casette norvegesi o svedesi,dalle persone,dal freddo..... se a te non piace poi questione di gusti,stai a casa e fotografa il tramonto che in lapponia ci andiamo noi..... per me è stata un esperienza unica,e la rifarò sicuramente! non mi sono mai divertito tanto e impegnato anche soprattutto,poichè stare 4 ore in giro di notte a -20 nn capita tutti i giorni! | 
| inviato il 27 Gennaio 2013 ore 12:58
Mi sembra comunque giusto il paragone con il tramonto : se in Italia non ci fosse e non ne avessi quindi mai visto uno di persona affronterei volentieri un viaggio per vederlo e fotografarlo Io a Tromso ci vado a inizio marzo e incrocio le dita ... | 
| inviato il 28 Gennaio 2013 ore 13:10
Domanda scema.ma in estate è possibile vedere uno stralcio di aurora, oppure c'e' solo esclusivamente in inverno? | 
| inviato il 28 Gennaio 2013 ore 13:25
in esate c'è il sole h24 difficilmente la vedi anche se nn è impossibile..... ma d'inverno hai molte ma molte ma molte più chance | 
| inviato il 28 Gennaio 2013 ore 15:42
“ se in Italia non ci fosse e non ne avessi quindi mai visto uno di persona affronterei volentieri un viaggio per vederlo e fotografarlo „ Sono d'accordo, un valido motivo allora per viaggiare anche per l'Aurora |  
| inviato il 28 Gennaio 2013 ore 21:49
Domeinica 10 febbraio parto per l'Islanda, solo per vedere e fotografare l'Aurora, consapevole che rischio di non vedere niente . | 
| inviato il 28 Gennaio 2013 ore 21:52
in bocca al lupo!! | 
| inviato il 28 Gennaio 2013 ore 21:57
@Perbo : foto spettacolari, deve essere un'emozione unica Hai incontrato difficoltà particolari dal punto di vista tecnico a fotografare l'aurora ? Messa a fuoco, esposizione, etc. | 
| inviato il 29 Gennaio 2013 ore 0:03
Sì non è semplicissimo farle.. il casino più grosso è la messa a fuoco, dato che di solito sei proprio al buio.. uso il live view a 10x su giove, se visibile, ma in alcuni casi (non so se perché ho sbagliato a focheggiare o ho toccato la ghiera di messa a fuoco) alcune foto sono leggermente sfocate. proprio un minimo: se riduci un filo la risoluzione non te ne accorgi, però non sono nitide come le altre. L'esposizione la devi variare quasi continuamente, se è un'aurora di quelle potenti: a momenti è debole, roba che percepisci appena il colore verde (ma in alcuni casi la puoi anche scambiare per una nuvola leggermente illuminata, tanto è tenue), e poi magari si infiamma e diventa brillantissima e veloce questa per esempio:
 era molto tenue, e praticamente non si muoveva. Il rosso però è sparito in fretta. Su www.perbo.it ne sto mettendo una al giorno, sempre con conformazione diversa.. tanto per dare un'idea di quanto è variabile il fenomeno. ciao! | 
| inviato il 29 Gennaio 2013 ore 12:48
ecco vedi ti hanno risposto tutti la stessa cosa.mse nn la vedi nn ci credi | 
| inviato il 01 Febbraio 2013 ore 13:55
perbo, io vado su a inizio marzo e quanto prima contavo di farmi un po' di preparazione per iso e esposizioni - come range iso come varia? per la messa a fuoco, manuale su infinito non funziona? | 
| inviato il 04 Aprile 2014 ore 12:01
Ciao a tutti, riapro questa discussione perchè molto probabilmente l'anno prossimo potrei fare viaggio in quelle terre con la speranza di fotografare l'aurora boreale! Il problema più grande è il viaggio, le soluzioni sono diverse, quale la più vantaggiosa? Quella più economica l'ho trovata, 200€ fino a Tromso ma è improponibile SAS SK1686 11:20 MXP Milano Malpensa Andata 2h 13:20 CPH Copenhagen Destinazione Coincidenza in aeroporto Connessione 1h 05min SAS SK458 14:25 CPH Copenhagen Andata 1h 10min 15:35 OSL Oslo Gardermoen Destinazione Coincidenza in aeroporto Lunga attesa Connessione 6h 25min SAS SK4438 22:00 OSL Oslo Gardermoen Andata 1h 50min 23:50 TOS Tromsø Qualcuno ha qualche soluzione migliore? Ciao Grazie Michele | 
| inviato il 04 Aprile 2014 ore 12:33
Noi invece siamo stati fortunati,su 7 sere di permanenza abbiamo beccato 4 di sereno,a 60 km più al Nord di tromso e abbiamo speso 700 euro volo compreso!! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.  |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |