RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

riconoscimento verso uccello


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » riconoscimento verso uccello




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 20 Dicembre 2019 ore 13:29

Scusami, l' ho visto solo adesso: basso Salento 12 dicembre.

avatarjunior
inviato il 20 Dicembre 2019 ore 14:24

In Salento la Civetta nana non c'è, L'Assiolo potrebbe essere sedentario e difficilmente rilevabile semplicemente perché non dovrebbe cantare in questo periodo. Bisognerebbe fare un sonogramma del verso registrato.

avatarjunior
inviato il 20 Dicembre 2019 ore 15:44

Un altro valido indiziato potrebbe essere l'Allocco che ha una grande varietà di versi, uno in particolare è sovrapponibile a orecchio a quello registrato da Karateka.

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2019 ore 20:45

Io lo sto sentendo in questi giorni ancora e credo nel ciuffolotto.
Ma resto in allerta

avatarjunior
inviato il 20 Dicembre 2019 ore 21:06

Ho capito Walther59 a quale richiamo ti riferisci, è un verso di segnalazione tipico del Merlo che si può sentire in tutte le stagioni, giustamente lo definisci "piangina" perché è un sibilo lamentoso. Però non è un "fuori spartito", fa parte del repertorio del Merlo. Fuori spartito si possono definire i "dialetti" con i quali molte specie di uccelli si esprimono nei loro canti o sub-canti, omettendo o aggiungendo delle parti. D'altronde il canto sonoro degli uccelli non è solo innato, ma è soprattutto appreso con l'esperienza.

avatarjunior
inviato il 20 Dicembre 2019 ore 21:16

Benissimo Karateka, la cosa mi incuriosisce molto, se ti sarà possibile, tienimi aggiornato… Grazie!

user81826
avatar
inviato il 20 Dicembre 2019 ore 22:13

L'assiolo per come lo conosco è ben diverso da quanto registrato, lo escluderei, sinceramente però non mi convince neanche il ciuffolotto.
12 dicembre verso che ora?

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2019 ore 22:17

Erano le 12 del mattino.
Si vi terrò aggiornati perché sono certo che non sia assiolo.

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2019 ore 22:18

Oggi invece nel. Pomeriggio intorno alle 15

avatarjunior
inviato il 20 Dicembre 2019 ore 22:58

Scusate, magari è una stupidata... Ma non può essere una ghiandaia? Spesso imitano versi che sentono in natura (es. Poiana o allocco). A me è capitato di sentire un allocco in pieno giorno, e qua do ho visto che era una ghiandaia che imita a il verso ci son rimasto malissimo ;-)

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2019 ore 7:06

Qui da me estremo lembo Salento di ghiandaie non ce ne sono come nemmeno allocchi.
Le ghiandaie bisogna andare verso il tarantino il barese per vederle.



avatarjunior
inviato il 21 Dicembre 2019 ore 9:05

Sono d'accordo con Walter59, purtroppo no so dirti cos'è ma il ciuffolotto no di sicuro, anch'io lo conosco bene.

avatarjunior
inviato il 21 Dicembre 2019 ore 11:47

Vero è che la Ghiandaia imita volentieri anche l'Allocco, ma è altrettanto vero, come dice Karateka, che sono due specie assenti nel Salento. Ho guardato le segnalazioni degli ultimi anni in provincia di Lecce (su Ornitho) e c'è solo una segnalazione per specie (un Allocco nel 2012 e una Ghiandaia nel 2017).
Ne approfitto per fare i complimenti a Karateka per le foto presenti nel suo sito, davvero bellissime!

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2019 ore 14:15

Si ringrazio lanius.
Per quanto riguarda le specie anche io faccio riferimento a ornitho ed ebn ecco perché ho escluso quelle specie.
Il ciuffolotto a dire di alcuni cacciatori locali sembra essere conosciuto anche se molti hanno problemi a distinguerli dai fringuelli che da noi sono numerosi
. Resta aspettare e vigilare la zona io ho certezze mie che magari riuscirò a dimostrare se il tempo vorrà

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2019 ore 20:25

Eeeek!!!
Santa madre, ma come fanno a confondere fringuelli per ciuffolotti?
Quelli allora scambiano una capra per una gallina.Confuso


SIII se sapessi ...Eeeek!!!peg

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me