RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mi hanno fegato


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Mi hanno fegato





avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2019 ore 8:16

Mi è successo svariati anni fa. Pagato un cellulare tramite postepay e acquistato su ebay. 300 euro buttati nel cesso.
Vado al comando della polizia postale per sporgere denuncia e qualche mese dopo leggo che la postepay non è considerata un metodo di pagamento, bensì di donazione.
Quindi scemo io a perdere una mattinata alla polizia postale per denunciare una mia "donazione" nei confronti di un maledettissimo t*fatore.

Le t*fe sono da mettere in conto. Se puoi, paga con paypal e acquista solo da venditori con buoni feedback.

avatarjunior
inviato il 13 Dicembre 2019 ore 8:18

Con Post pay , è la fregatura classica , ma con il bonifico forse qualcosa si può fare , d'altra parte nome e cognome lo hai..

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2019 ore 8:23

Quando trovo un annuncio di un privato, lo contatto e se si raggiunge un accordo, gli chiedo di fare un annuncio sul sito di subito. E da lì gestisco la transazione.
Quel sito mette a disposizione un corriere. Nexife x la precisione. Quando si spedisce, ci si deve recare ad una loro sede. Gli operatori del corriere stesso, verificano che l'imballo contenga quanto citato nell'annuncio.
Costa un pochino di più. Ma almeno sai che c'è un tramite. Imparziale. Che fa un minimo di verifica...

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2019 ore 9:39

Una domanda da ignorante: ma tramite l'IBAN su cui si è appoggiato il bonifico non si riesce a risalire al titolare? Credo che la polizia postale possa farlo.

avatarjunior
inviato il 13 Dicembre 2019 ore 10:07

Spero che con l'IBAN si possa fare ma alle volte mi domando se si fa.

Qualche anno fa, in questo periodo, si ferma una macchina davanti casa mia: un uomo e una donna.
La donna inizia a chiedere a mio padre (80 anni) come sta e lui inizia a raccontargli un po' di cose, che mia madre era appena ritornata dall'ospedale ecc. Ed ecco che la donna si presenta appunto come la caposala dell'ospedale venuta a vedere come sta mia madre. Entrano in casa e iniziano a chiedere di poter cambiare dei soldi per fare benzina.
Io ero al piano di sopra ed insospettito dalle voci che non conoscevo e che venivano trattate come persone conosciute scendo. I due con fare frettoloso cercano di giustificare a loro presenza (un bicchiere di acqua). Io mi metto di fronte alla loro autovettura e riesco a prendere la targa della macchina.
Chiamo i carabinieri che vengono, consigliano di non aprire mai a nessuno che non si conosce, mi dicono che sono risaliti ai proprietari della macchina dediti a piccole t*fe e già conosciuti...non ho saputo più niente della mia denuncia...

avatarjunior
inviato il 13 Dicembre 2019 ore 11:04

Desolato per quanto accaduto.
Segue link che può essere utile in futuro per capire se è in atto una t*fa oppure no.

www.massimocappanera.it/capire-se-e-un-t*fatore/

Per quanto riguarda l'IBAN, purtroppo ci sono molte carte prepagate associate a falsi intestatari, perché i controlli sono molto sommari.

avatarjunior
inviato il 13 Dicembre 2019 ore 12:17

Gli intestatari delle prepagate Postepay o dei conti correnti postali così come le schede sim che utilizzano, in caso di t*fa, nella maggior parte dei casi sono tossicodipendenti che per 40-50 euro ci mettono nome e cognome, poi una volta fatta la t*fa il "manipolatore ritira i soldi, butta la sim e tanti saluti.
Tu vai a fare denuncia e la colpa ricade sul tossico che non sa nemmeno dove è girato.
Non bastasse, lo dico per esperienza diretta, se anche dovessero trovarlo dovresti andare per avvocati e se ti va male andare al processo a Napoli (da Brescia nel mio caso).
Per cosa? Per un nullatenente che non ti risarcirà mai!
Non vanno denunciati, vanno soppressi.

avatarjunior
inviato il 13 Dicembre 2019 ore 15:40

Edosax... speriamo ... comunque , se capiterà ancora, solo PayPal ... almeno li c'è la sicurezza

avatarjunior
inviato il 13 Dicembre 2019 ore 15:46

Tramite l'IBAN ho fatto fare ricerca alla mia banca. Si è scoperto che l'intestatario ha prelevato subito i soldi. Chiaramente non mi hanno fornito il nominativo ma abbiamo richiesto lo storno del bonifico, andrà sicuramente a Ramengo dato che il conto è vuoto, ma verrà allegato alla denuncia che ppi farò alla polizia postale. A quel punto la banca che ha ricevuto il bonifico sarà obbligata a fornire il nominativo alla polizia postale.
Non ho tanta fiducia.... ma staremo a vedere.
Vi tengo aggiornati
grazie a tutti

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2019 ore 15:56

Mesi fa suonano alla porta di casa. Mia madre va a vedere e si qualificano come operai dell'Enel (io non ero in casa). Chiedono a mia madre di poter vedere il contatore e i documenti di mia madre, per accertarsi che fosse veramente lei la titolare dell'utenza.
Compilano un modulo di servizio (così le dicono) e glielo fanno firmare come conferma del lavoro di "manutenzione".
Ritorno a casa e mi accorgo che aveva firmato un contratto con enelenergia.

Avevo trascorso 1 settimana tra chiamate, email e raccomandate per disdire il contratto entro il termine dei 14 giorni (diritto di recesso).

Spero che mia madre non apra più a sconosciuto. State attenti, le t*fe sono sempre dietro l'angolo.

avatarjunior
inviato il 15 Dicembre 2019 ore 9:26

Purtroppo al mondo c'è sempre qualcuno che cerca di fregarti.
Ti sono vicino Roberto, purtroppo solo il tempo farà passare l'incazzatura.

Qualche anno fà successe anche a me per l'acquisto di un corpo macchina Canon 6d.
Al telefono molto disponibile e cordiale, spedendomi foto e quant'altro.
Dopo il bonifico sparito, 800 euro buttati.
All'epoca praticamente quasi un mese di stipendio.
Andai alla polizia postale, i quali mi sconsigliarono di far denuncia, tanto non avrei mai rivisto i miei soldi.

Tutt'ora comunque compro e vendo parecchio su internet, cerco di utilizzare solo paypal, e confido che al mondo ci sia un giudizio universale, e che a quei bast..di t*fatori venga presentato il conto prima o poi.

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2019 ore 10:50

I primi da denunciare sono gli agenti che sconsigliano di fare denuncia!

avatarjunior
inviato il 15 Dicembre 2019 ore 11:10

io cerco di comprare da gente della mia zona brescia e massimo mantova ciao a tutti

avatarjunior
inviato il 15 Dicembre 2019 ore 11:49

Una domanda da ignorante: ma tramite l'IBAN su cui si è appoggiato il bonifico non si riesce a risalire al titolare? Credo che la polizia postale possa farlo.


Dalla banca risali al nominativo e indirizzo di residenza dell'intestatario dell'iban, per questioni di privacy non possono dirtelo ma se trovi la persona comprensiva ti gira un attimo lo schermo e tu ti scrivi il tutto.
Tempo fa dopo aver subito una t*fa mi successe proprio cosi, il ragazzo si era detto di Aosta e invece risultò di Foggia.

Comunque l'iban non per forza è collegato ad un conto corrente, adesso fanno anche delle carte prepagate con Iban, nel mio caso la carta fu aperta poco prima di fare la t*fa e chiusa dopo aver ritirato i soldi.

Sempre e solo paypal, giustifico quel 4% in più per le garanzie che mi da.

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2019 ore 11:54

ahimè con internet ormai ci ritroviamo un mondo di t*fatori dentro casa.

non dobbiamo dimenticarlo mai, e lo dice uno che a volte se lo dimentica anche lui.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me