RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Domanda compatibilità flash


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Domanda compatibilità flash





avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2019 ore 9:38

Il problema non è far scattare i flash, cosa possibile con qualsiasi flash, visto che basta il piccolo flash montato sulla quasi totalità delle digitali, a innescare lo scatto tramite servoflash, sempre che si riesca a superare il problema degli eventuali prelampi.
Il problema è: ho una flash automatico con TTL e compagnia bella, per apparecchi di marca X, ho cambiato macchina e lo devo montare su Y.
Nel caso di Godox, è sufficiente ricomprare un trigger per Y, e tutti i flash Godox dedicati a X, oppure a Z, funzioneranno, in modalità slave, con il trigger montato sulla macchina.
Se si pensa di usarli sempre staccati dalla macchina tramite il trigger, conviene prendere dei modelli solo slave, perché costano di meno, si invece si pensa di usarne a volte solo uno sulla macchina, è preferibile prenderne uno completo per Y, e gli altri slave.

user1036
avatar
inviato il 10 Dicembre 2019 ore 10:41

@Fileo le servocellule le vendono anche separate, comunque Canon non scatta per "simpatia", funziona a infrarossi o radiofrequenza a seconda del modello.

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2019 ore 10:59

Il flash nikon (sb600) su fuji funziona ma in manuale. Lo stesso vale per lo yongnuo. Canon non saprei dirti.

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2019 ore 11:24

Diciamo che con Godox, o sistemi analoghi se esistono, si risolve il problema per sempre (spero). Io lo utilizzo solo su Fuji ma se vorrei utilizzarlo anche su una fotocamera di brand diverso (che possiedo ma non uso), come dice Fileo, compro un trigger dedicato a quel brand e i flash diventano utilizzabili. E' una spesa che, se le apparecchiature non avranno problemi/guasti è per sempre ed anche facilmente rivendibile per la sua flessibilità.

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2019 ore 12:10

Lo ripeto per l'ultima volta: il problema non è far fare il lampo al flash, perché qualsiasi flash, in manuale, funziona con qualsiasi macchina, basta fare contatto e parte la flashata.
Si tratta di usare un flash in automatico, cioè in TTL, usandone tutte le caratteristiche, inclusa la motorizzazione della parabola che si regola sulla lunghezza focale dell'obiettivo, HSS ecc ...
Se si possiede un flash dedicato originale, sarà molto difficile utilizzarlo su altra macchina, anche perché mi sembra evidente che Canon non abbia interesse a far utilizzare i propri flash su Nikon o Sony, viceversa, un fabbricante indipendente come Godox, produce i flash con "dedica" alle varie marche. Siccome questi flash possono essere usati in slave, comandati da un trigger, è evidente che il protocollo di comunicazione tra flash e trigger, sia sempre lo stesso, quindi cambia solo la parte collegata alla macchina (trigger o zococlo flash dedicato).
Questo permette, cambiando macchina fotografica, di non dover rivendere tutto , perché è sufficiente cambiare il trigger.
Tra l'altro, se si usano più flash, è possibile comprarli tutti slave, e costano notevolmente di meno.

user1036
avatar
inviato il 10 Dicembre 2019 ore 12:28

Lo ripeto per l'ultima volta:
Eeeek!!!
Credo che il concetto sia stato espresso correttamente già diverse volte. Siamo on-board! Credo non ci sia bisogno di ripeterlo ;-)

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2019 ore 16:57

Flash Unomat BC 32 e Fuji X10
Il flash è connesso con una servocellula e si attiva all'emissione del lampo della compatta. Riguardo all'esposizione il vecchio flash dispone di una fotocellula a tiristori che controlla l'esposizione in automatico. Non sarà TTL ma le foto vengono correttamente esposte. Ovviamente il diaframma e gli ISO della fotocamera devono coincidere con quelli impostati sul flash.





Servocellula



avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2019 ore 17:22

@Phsystem
Nessuno nega che un qualsiasi flash, possa funzionare su una macchina di oggi.
Se lo uso in manuale, seguendo la tabellina dei diaframmi o se imposto l'automatismo del flash, mettendo la macchina in manuale ed il diaframma che mi indica il flash, si potrà usare tranquillamente, come si è fatto per tanti anni, prima dell'avvento dei flash TTL dedicati. La prima fu l'Olympus OM-2.

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2019 ore 18:17

O.k.

avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2020 ore 13:52

Mi accodo con una richiesta: vi è qualche possibilità di compatibilità tra un godox x2t-f con il flash x500 della fuji?
Se si come?
Grazie

avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2020 ore 14:04

Ciao Pippopoint,

scusa la domanda ma tu, esattamente, che flash Canon hai ? Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2020 ore 14:07

I godox hanno una marcia in più e costano di meno.

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2020 ore 16:26

@Gfacen
L'X2T della Godox è un trigger radio 2,4 G.
Utilizza un protocollo che permette di colloquiare tra tutti i trigger e flash Godox.
No so se i flash Fuji utilizzino lo stesso protocollo, ma ho dei dubbi.
La cosa interessante è che tutti i flash Godox, a prescindere dal tipo di apparecchio per cui sono nati, possono essere pilotati in slave da un flash o trigger della stessa marca collegato alla macchina, a patto che questa abbia l'innesto previsto.
Es. il trigger X2T-f montato su una Fuji, può pilotare come slave due TT685, uno per Canon ed uno per Sony, mantenendo tutti gli automatismi.



avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2020 ore 16:34

@Gfacen
Suppongo che tu già possiedi l'X500.
Se ti serve un trigger per usarlo separato dalla macchina, tipo macro, forse sarebbe meglio cercarne uno originale, ma temo che se il costo è rapportato a quello del flash, costi un rene.
Se invece non lo hai ancora preso, ti consiglio di andare su Godox, perché il rapporto prezzo prestazioni è imbattibile.
Credo esistano coppie di trigger + ricevitore che costano poco, ma temo non trasmettano tutti gli automatismi.

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2020 ore 17:03

@Giulio Degni
Ciao Pippopoint,
scusa la domanda ma tu, esattamente, che flash Canon hai ? Eeeek!!!


posseggo 2 flash 430 ex II, 1 metz (per canon) 58 e un yongnuo (per canon) 58

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me