RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon vs Sony, colori e Lightroom.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon vs Sony, colori e Lightroom.





avatarjunior
inviato il 08 Dicembre 2019 ore 22:36

Sony a dx, xchè già sapevo.
Comunque i colori sono praticamente uguali.

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2019 ore 22:42

Sono il primo a vendere profili per emulare Canon, o Fuji, ma ricordo che è per emulare appunto il jpeg di questi brand... come si vede anche ora, nonostante la luce leggermente diversa, l'output è quasi identico messi in conto risoluzione e variabilità lenti...

Per il discorso profili colorimetrici, ovviamente non basta affidarsi ad Adobe, ma biasogna farsi i propri o comprarli da coloro che li fanno e bene!

Adobe con i suoi nuovi profili Color comunque ha fatto passi da gigante!

avatarsupporter
inviato il 08 Dicembre 2019 ore 22:46

Sono come minimo 6 anni che mi sento insultare per questo discorso.
Condivido anche il discorso Adobe vs C1.
Il punto è che si danno giudizi senza conoscere cosa accade quando si apre un file.

@Gobbo non sei il solo anche se C1 rimane un ottimo software (che lavora diversamente rispetto ad CR)

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2019 ore 23:06

Insomma chi vince?MrGreen

avatarsupporter
inviato il 08 Dicembre 2019 ore 23:10

Chi in questo momento sta trombando! MrGreen


avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2019 ore 23:12

Sei monotematico...MrGreen

avatarsupporter
inviato il 08 Dicembre 2019 ore 23:15

Ok... Tu cazzeggia pure sul forum.
A domani! ;-)

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2019 ore 7:42

Dacci dentro...tigre.MrGreen

avatarsupporter
inviato il 09 Dicembre 2019 ore 8:34

Carissimo Uly per chi non è Photoshop e Lightroon e non usa profili si accontenta di quello che ogni programma di PP riesce a correggere io non sono un grande esperto di PP ma da un anno a questa parte stò usando un profilo neutro che riesce a darmi al 99% buoni risultati,prima usavo solo DPP di Canon e ho notato come colori un dettaglio migliore e un bilanciamento del Bianco più reale,ma poi se vai nelle gallerie di juzza si vede molto la differenza di uno scatto fatto da corpi Sony e Nikon specialmente su corpi meno evoluti e recenti ad oggi gli unici corpi che riescono a non avere le famose dominanti gialline verdi e blu dei corpi Sony sono le FF a partire dalla 7R2-7R3 -7R4 a9 e 7/3 è riguardo Nikon dalla 750 alla 850 aggiungendo le ammiraglie, io ogni volta che vado nelle gallerie riesco subito a capire con quale corpo e stato realizzato lo scatto tranne per i sopra citati corpi Perché?
Sicuramente la maggior parte si accontenta di della fedeltà dei colori e profili automatici che danno i vari prpgrammi C1 Lightroon Photoshop ecc. Solo per questo motivo è nr sono più che certo si Notano tali Differenze tra Corpi macchina e obbiettivi

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2019 ore 8:37

Esatto Massimo, ci si lamenta di alcuni risultati solo perché non si è capaci a sviluppare il file, un po'come quando si dice che l'AF di una determinata macchina ha sbagliato, quando invece il problema è quasi sempre il fotografo. Il post è stato aperto solo per dire che non esistono differenze se sai usare tutti i mezzi a disposizione.

avatarsupporter
inviato il 09 Dicembre 2019 ore 8:38

Il problema è che anche Canon inserisce delle dominanti (rosso Magenta) che non sono mica sempre belle da vedere!
Qui stiao diventando razzisti! MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2019 ore 8:44

le famose dominanti gialline verdi e blu dei corpi Sony


Ahahahah dominanti di tutti i colori. Se aggiungevi anche rosso avevamo un bel RGB. Ma come fate, non a scriverle, ma anche a pensarle ste robe? MrGreen

avatarsupporter
inviato il 09 Dicembre 2019 ore 9:04

Inutile riderci sopra andate a visitare gli scatti delle gallerie paesaggi e avifauna e vi renderete conto di quello che ho detto

avatarsupporter
inviato il 09 Dicembre 2019 ore 9:05

Adesso sono con il cellulare altrimenti vi inviato le foto esempio

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2019 ore 9:40

Ho la A9 sony con il 100 400 per avifauna e devo dire che come colori non sono un granché se li paragono al precedente corredo olympus, premetto che con la post non ho nozioni in più che spostare i cursori, la settimana scorsa ho preso il 24-105 per paesaggi e provato ieri un po' di delusione intanto mi è venuta, facilmente si dovrà settare la macchina

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me