| inviato il 13 Maggio 2022 ore 16:44
Alvar Tu usi il super zoom EF serie L se non erro.. Non ti incuriosisce la resa del piccolissimo 10x rf ? |
| inviato il 13 Maggio 2022 ore 16:54
La qualita' di una lente non e' data solo nitidezza da angolo ad angolo nella foto...se si cerca risparmio e zoom con buona nitidezza, prendi il 24-105 |
| inviato il 13 Maggio 2022 ore 16:59
Vero non c'è solo la nitidezza. E infatti la foto di esempio è completamente rovinata dall'aberrazione cromatica, coma, astigmatismo, distorsione, flare... E ho sentito dire che chi lo usa è pure un po' antipatico... |
| inviato il 13 Maggio 2022 ore 17:12
Luca Ovvio .. infatti adoro anche il vecchio EF 50L che sulla carta fa schifo ma che mi regala le mie foto preferite, ma sono altre foto. Per quelle paesaggistiche cerco la nitidezza, la resistenza al filare e AC .. e la versatilità |
| inviato il 13 Maggio 2022 ore 18:31
“ Alvar Tu usi il super zoom EF serie L se non erro.. Non ti incuriosisce la resa del piccolissimo 10x rf ? „ Uso il 28-300 L IS, ma al momento il 24-240 mi incuriosisce solo a scopo di conoscenza, non possedendo una "R" su cui montarlo. Sicuramente è più versatile del 24-105, ma anche nel "mondo R" al crescere dell'escursione focale cresceranno i difetti di un obiettivo, per cui rimango convinto che insieme alla mia prima "R" prenderò il 24-105 f4 RF. Del resto, qui dentro tutti sputano sulla versione EF, ma io ce l'ho e ne sono anche soddisfatto, con quello e la 5D2 ho fatto vacanze intere (con voli Ryanair e problemi di pesi e spazio). Quindi per me il naturale sostituto è l'omologo RF. |
| inviato il 13 Maggio 2022 ore 21:31
Se già ti soddisfa il 24-105 EF il nuovo RF diventerà uno dei tuoi preferiti Addirittura (luminosità a parte) anche il 24-105 non L sembra essere migliore dell' EF .. |
| inviato il 14 Maggio 2022 ore 0:14
Anch'io ho avuto l'EF.. io al contrario vostro non ne ero felicissimo! Comunque sul “non peso” vince questo www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_rf24-105stm per paesaggio qualcuno l'ha testato? Per viaggiare in effetti sembrerebbe il top da affiancare a un fisso luminoso.. |
| inviato il 14 Maggio 2022 ore 11:51
Beh, a F8 andrà decentemente più o meno come qualsiasi ottica Canon FF da 20 anni |
| inviato il 14 Maggio 2022 ore 13:15
Cesare, "andrà" significa che ipotizzi, oppure l'hai avuto/usato/provato? C'è una certa differenza tra un'ipotesi e una esperienza d'uso diretta. N.B.: poi a volte dipende dagli esemplari, alcuni sono pessimi, altri "normali", altri buoni. Dipende anche da quanto sono usurati, dalla manutenzione che hanno avuto ecc. ecc. |
| inviato il 14 Maggio 2022 ore 13:19
“ vorrei capire in base a cosa si definisce il 24-105 rf "il classico zoomettino" „ Semplicissimo: non averlo mai preso in mano e tantomeno usato. |
| inviato il 14 Maggio 2022 ore 13:50
Essendo ottimizzato per diaframmi chiusi potrebbe anche andare bene per paesaggio ma come dice Alvar bisogna provarlo |
| inviato il 14 Maggio 2022 ore 14:41
Beh ... insomma ... l'esperienza porta a valutazioni "ipotetiche"! E' normale! Io, quello zoom non l'ho mai provato. Ho, e conosco, l'EF 24-105/3.5-5.6 STM, e ... posso se non altro "comprendere" l'opinione di Cesare (che, personalmente, condivido). Poi, tutto dovrebbe essere "scrupolosamente" testato prima di parlarne ma, a questo punto, sul forum scriverebbero due ... forse tre persone soltanto ... GL |
| inviato il 14 Maggio 2022 ore 15:03
Appalusi per Giampietro Ruggeri! |
| inviato il 14 Maggio 2022 ore 15:37
' Appalusi per Giampietro Ruggeri!' Gli Appalusi sono per Giampietro Uggeri o per Daniele Ruggeri? Li hai fusi! Applausi ad entrambi |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |