RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Dubbio amletico.....? 18-105 o 16-85


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Dubbio amletico.....? 18-105 o 16-85





avatarjunior
inviato il 15 Gennaio 2013 ore 21:51

sono pienamente daccardo con te hamlin,non cambierò mai il 16-85 con il tamron ed ho già il cinquantino 1.8.il salto di qualità lo fai soltanto con il nikkor 17-55 2.8 ma costa un patrimonio.

avatarjunior
inviato il 15 Gennaio 2013 ore 22:04

Allora, ricapitolando un po' e "delucidando" le idee....

Ho bisogno della mia primissima lente, e voglio una buona qualità d'immagine.. essendo un novellino non ho parametri di raffronto per poter dire se è più luminosa o meno una o l'altra, o più nitida, ecc.

Sono anche disposto a sacrificare un pò di focale, però voglio l'immagine buona, ovviamente con un buon rapporto qualità/prezzo..... ero più propenso al 18-105 per il fatto della focale più lunga, ma in molti al di fuori del forum m'hanno consigliato il 16-85 in quanto è migliore come resa rispetto al 18-55 e 18-105.

Certo però che anche i 300 e rotti € in più sono da tener conto, ecco perchè mi chiedevo: il 18-105 si avvicina come resa al 16-85 o è proprio abissale come differenza? Ora devo allenarmi per bene con la macchina, tenendo conto che più in la mi attrezzerò per un viaggio (fra circa 3 mesi) sul Gargano, con una lente zoom 70-300 per potermela giocare nella natura fra macro e foto ad animali, e un grandangolare buono, e che comunque la lente originale la dovrò tenere per l'uso tranquillo, ecco perchè voglio qualità in questa lente...

Scusate la prolissicità...

avatarjunior
inviato il 15 Gennaio 2013 ore 22:31

ciao artic,io avevo il 18-105 preso in kit con d3100,ho ricavato 200euro dalla vendita e ho preso il 16-85 con 360euro usato che ora uso con d7000.160 euro x avere maggiore nitidezza,resa cromatica e qualità di costruzione.questo è quello che posso dirti io.

avatarjunior
inviato il 15 Gennaio 2013 ore 22:33

Poi il fatto dell'essere più buio è qualcosa che in PP si riesce a recuperare o no?

avatarjunior
inviato il 15 Gennaio 2013 ore 22:41

domanda x esperti di pp,non x me.attenzione + luminoso non sempre vuol dire migliore.

avatarjunior
inviato il 15 Gennaio 2013 ore 22:48

Lo immagino.... luminosità maggiore per foto in condizione di scarsa luce.... ma io che potrò fotografare anche in boschi con luce che filtra fra le fronde?

avatarjunior
inviato il 15 Gennaio 2013 ore 22:51

procurati un treppiede

avatarjunior
inviato il 15 Gennaio 2013 ore 23:01

Sarò pazzo, ma lo portavo anche con la digitalina quello.... ;-) nell'ultima uscita naturalistica però no... e sono venute foto buone a mio parere....

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2013 ore 23:09

Nikkor 16-85 VR senza dubbio.

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2013 ore 23:15

Il fatto che sia meno luminoso non significa che le foto ti vengono piu' scure (e non devi recuperare nulla in Post Produzione), significa semplicemente, che a pari quantita' di luce necessaria, se e' meno luminoso dovrai utilizzare un tempo di esposizione maggiore (a pari sensibilita' ISO impostata). Cosa comporta? Che se usi un tempo leggermente piu' lungo, potresti piu' facilmente incorrere nel mosso (parzialmente compensato dal VR) e quindi ti potrebbe essere utile un treppiedi. Ma non e' che meno luminoso significhi peggiore (spesso gli obiettivi luminosi economici, sono luminosi solo sulla carta, solo in teoria, nel senso che se li usi a tutta apertura, la qualita' non e' delle migliori e spesso rendono meglio chiusi di almeno uno stop, e di conseguenza lo usi ad una luminosita' effettiva inferiore).
Ti pigli un fisso 35 luminoso e sei a posto.

avatarjunior
inviato il 15 Gennaio 2013 ore 23:20

ok, gtazie per le info esaustive... opterei per il 16-85 visto che è il primo obiettivo, vedremo quanto mi fanno di prezzo.... grazie!!

avatarjunior
inviato il 15 Gennaio 2013 ore 23:23

quoto apeschi in tutto.

avatarjunior
inviato il 15 Gennaio 2013 ore 23:31

Salve Sig. Paolo, io possiedo il 18-105 e non mi trovo affatto male, anche se bisogna tenere in considerazione che sono un pivello. Non ho avuto modo di provare il 24-85 f/3.5-4.5 ma ne ho sentito parlare molto bene. Tra quelli da lei citati (18-105 e 16-85) questo è più caro. Se le sue tasche glie lo permettono lo può tenere in considerazione, sempre che la focale che copre le va bene.
Un saluto, Michele.Sorriso

avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2013 ore 0:05

Grazie sig. Michele.... ma possiamo darci tranquillamente del tu, se vuole! ;-)

La focale mi va bene, anche perché ho approfondito e la tecnologia costruttiva è migliore sul 16-85 quindi migliore qualità fotografica. Devo vedere quanto mi prezzano i kit e dopo deciderò....

avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2013 ore 0:37

nikkor 17-55 2.8 ma costa un patrimonio

infatti è per quello che precedentemente non l'ho preso in considerazione...E' sicuramente il must, ma ritengo che uno che ha quei soldi da investire in una lente tuttofare ha anche i soldi per passare a full frame, perciò l'ho esclusa dalla bagarre dei zoom per aps-c...Sorriso

Vedo in definitiva che non sono il solo a considerare il 16-85 la lente migliore di tutte quelle citate. Ha i suoi limiti certo, ma secondo me affiancata da un cinquantino o da un 35mm luminoso risolve tutti i problemi a focali medie.
Riguardo al suo prezzo io sono del parere che se devi spendere un tot per qualcosa di mediocre, e meglio se spendi una volta e mezza in più per un prodotto di qualità...se poi hai il portafoglio gonfio tanto meglio, spendi tre volte tanto e ti prendi l'eccellenza...;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me