| inviato il 01 Dicembre 2019 ore 13:46
Sony a6000 con 16-50 kit 399 euro, puoi affiancare quasi tutte le ottiche che vuoi... |
| inviato il 01 Dicembre 2019 ore 14:03
Oppure ... collegandomi all'intervento di Picascon una sony 6000 a 390 eu c.a + zeiss/sony 16-70mm os 650 eu c.a. = 1.040 eu |
| inviato il 01 Dicembre 2019 ore 14:21
Vista sul sito la Fuji non mi garba. Mi avete convinto per la Sony, proverò a prendere però una a6600, devo solo cercare il prezzo migliore. Continuo però a tenere Canon eos rp come seconda scelta, il prezzo compreso obiettivo è invitante |
| inviato il 01 Dicembre 2019 ore 15:12
7iii con obiettivi pancake, tipo i samyang, leggerezza, ingombro, costo... Se domani ti vien voglia di ff, hai già quello che ti serve... Ad oggi almeno che non si abbia bisogno di ingombro ai minimi termini, o un fattore Crop per eventuali distanze, non ha senso una aspc... Se aspc deve essere Fuji, la più completa e unica che investe ancora in questo formato. |
| inviato il 01 Dicembre 2019 ore 15:31
Ho visto....il prezzo è ancora alto. Non ho troppa fretta, domani se riesco vado a farmi un giro per negozi. Ringrazio per i suggerimenti. |
| inviato il 01 Dicembre 2019 ore 15:35
.. Scusate l'ot.. A proposito di giro per negozi, sapete indicarmi un negozio fornito su Milano che abbia materiale fotografico da visionare, prendere in mano...? |
| inviato il 01 Dicembre 2019 ore 17:37
fine O.T. ..FotoOttica Cavour, Il Fotoamatore, New Old camera, Photo40, Photop, FCF .... |
| inviato il 01 Dicembre 2019 ore 17:51
Grazie Elleemme! |
| inviato il 01 Dicembre 2019 ore 19:24
In principio avevo l'idea della ff per poter così avere delle buone foto anche in notturna senza flash e poter utilizzare a pieno la focale degli obiettivi (spero di non aver scritto minchiate). In sostanza mi scoccia un po' acquistare un 18-105 (per esempio) che poi vale come un 24mm. Pensare di prendere nuovamente una apsc....ok ma, correggimi se sbaglio, averla stabilizzata mi permette di usare anche obiettivi non stabilizzati. Ecco perché preferirei una 6600 che, tra l'altro, ha una batteria con durata superiore. (Mi piacerebbe capire quanto dura quella di una 6400). Scusate, forse parlo da profano, ma il senso è che se devo spendere fino a 1.500- 2.000€ circa, vorrei farlo nel modo migliore e “definitivo”. |
user132378 | inviato il 01 Dicembre 2019 ore 19:44
Ricorda che quanto acquisti una fotocamera, acquisti il sistema stesso... Non farti abbindolare Valuta i costi delle ottiche che vorresti in futuro... Ti possono dire 10000 cose sull'apsc, E qualcuna è pure giusto... Ma il fufu è un altra cosa... |
| inviato il 01 Dicembre 2019 ore 19:49
È proprio quello che intendo.....ho venduto una apsc .....per ripassare ad una apsc...ha ancora senso se il prezzo di una ff è ormai abbordabile? |
| inviato il 01 Dicembre 2019 ore 19:54
Se vuoi proprio il meglio... A6600 + 16-55 Sony Sei poco oltre i 2mila euro ma hai i risultati migliori pure del FF con lo zoommone F4. Nonostante batterie ed AF Sony migliore (la A6600 secondo me è il top APSC attuale) io ho preferito la scelta Fuji X-H1 + 16-55, qualche centone in meno ma un corpo realmente pro, oggi ho provato anche la A7RIII + 24-70 2.8 e quando tornavo alla Fuji mi sembrava lei la "macchina costosa". Insomma, gira per negozi, però se poi inizi a mettere le mani sui corpi fatti bene, difficilmente poi continuerai sulla FF entry level con lo zoommone (a quel punto hanno sempre senso le A6400 coi vari zoom che ti pare) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |