RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Immagini, musica e testi del SUD


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Immagini, musica e testi del SUD





avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2019 ore 15:42

Gruppo musicale nato nel 1995, i 24Grana oltre a cantare il degrado della periferia napoletana si concedono momenti più intimi come in Kevlar.



13. Kevlar - 24Grana

Cura le paure con mille colori,
ti resta poco se niente sai fare
Se il fuoco brucia consuma tutto
e senti la paura che tutto finisca.

Quanta speranza s'apre al mattino,
quando il mattino si apre con te.
Quando un giorno di colori è pieno
tanta è la speranza che porto con me.

Se davvero non mi vuoi lasciare,
passando vienimi a prendere.
#rip.

Come sei bella con gli occhi del mare
gli occhi, a volte, sprofondano nei miei.
Più passa il tempo e più guardo lontano,
so che è vero e non dico bugie.


Quello che sento non ha più nome,
quello che cerco e che trovo con te
non va fuggendo col mare e le onde
viene s'accende e si ferma con me.

Se davvero non mi vuoi lasciare,
passando vienimi a prendere.
#rip.


avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2019 ore 16:27



Tarantella del Gargano nella versione della Nuova Compagnia di Canto Popolare con testo.

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2019 ore 17:18



15. L'ammore 'o vero - Daniele Sepe


Magari fuss tu l'ammore overo,
io ngopp all'acqua cammenass 'a pere,
'E viecchie addeventassero criature,
e 'a pietto scumparesse ogni paura.
Se overo fuss tu l'ammore eterno,
restasse 'a primmavera pur 'a vierno.
Nun s'addurmesse l'orso fino a marzo,
E 'a gente nun dicesse ca so pazzo
Se overo fuss tu l'ammore eterno,
restasse 'a primmavera pur 'a vierno.
Nun s'addurmesse l'orso fino a marzo,
E 'a gente nun dicesse ca so pazzo.
Magari fuss tu l'ammore overo,
io ngopp all'acqua cammenass 'a pere,
'E viecchie addeventassero criature,
e 'a pietto scumparesse ogni paura.

#traduzione

Se solo tu fossi il mio vero amore
Il mio piede camminerebbe sull'acqua
I vecchi diventerebbero ragazzini
E in petto svanirebbe ogni paura
Se tu fossi veramente l'amore eterno
La primavera resterebbe anche d'inverno
L'orso non avrebbe dormito fino a marzo
E nessuno oserebbe chiamarmi pazzo
Se tu fossi veramente l'amore eterno
La primavera resterebbe anche d'inverno
L'orso non avrebbe dormito fino a marzo
E nessuno oserebbe chiamarmi pazzo
Se solo tu fossi il mio vero amore
Il mio piede camminerebbe sull'acqua
I vecchi tornerebbero ragazzini
E in petto svanirebbe ogni paura

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2019 ore 21:38



16. La padrona mia - Vinicio Capossela

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2019 ore 22:18



17. Donna Maria - Francesco Di Bella (i Foja)

Donna Maria faccia 'e carta guarda 'o sole
sempe assettata for' 'a porta se sta
e guarda 'a gente che cagna culore
pareno mill'anne ca se stà 'nchiuvata llà
e vede e giuvine nun pazzià cchiù 'o pallone
e vede aneme pe cui addà prià
comm'era bella dint' 'a foto cu ll'ammore
comm'era bello chistu vico tant'anne fà
Pigliame pe' 'na vota ancora
e famme arrepusà
torna pe 'na notte sola
nun me fà cchiù penà
Quante palumme daje 'a magnà ogni matina
e 'sti nipute ca nun se vedono maje
'nu giuvinott dà 'na mano 'a saglì 'e grare
ma ce stà n'ato ca 'o rusario se vò arrubbà
e chisti juorne tutt'eguale uno all'ate
è 'a vita semplice ca te ffà suppurtà
cantano 'e galle e nun schiara maje juorno
tu piglie sciato e te miette a penzà
Pigliame pe' 'na notte ancora
e famme arrecreà
torna pe' 'na vota sola
nun me fà cchiù aspettà

Traduzione di Flavia Borzacchiello

Donna Maria, faccia di cartapesta, guarda il sole
sempre seduta fuori alla porta sta
e guarda la gente che cambia colore
sembrano secoli che stia lì immobile
e vede i ragazzi che non giocano più a pallone
e vede anime per cui pregare
com'era bella nella foto col suo amore
com'era bello questo vicolo tanti anni fa
prendimi per una volta ancora
e fammi riposare
torna per una notte sola
non farmi più penare
a quanti colombi dai da mangiare ogni mattina
e questi nipoti che non si vedono mai
un ragazzo ti dà una mano a salire le scale
ma ce n'è un altro che vuole rubare il rosario
e questi giorni sempre uguali l'uno all'altro
e la vita semplice che te li fa affrontare
canta un gallo, ma non arriva mai il giorno
tu prendi fiato e ti metti a pensare
prendimi per una notte ancora
e fammi deliziare
torna per una volta sola
non farmi più aspettare

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2019 ore 22:59



18. Napocalisse - Federico Salvatore

traduzione di Titta Calemme

Nera come una maschera, che non porta più nessuno,
nera come questa terra: terra dello zio Nessuno
nera come la canzone nata nel '43 “quello il fatto è nero nero, nero assai”;
nera come una carta che ci porta via la fortuna,
nera come il ragù su questi maccheroni;
nero-filosofia che recita così:“più nera della mezzanotte non può venire”;
nera come un carro [funebre] tirato da otto cavalli, tanti sono i re che ci hanno governati;
ma molto più nera è l'invidia che ci seppellisce di malocchio se guerre e terremoti ci hanno spezzato le braccia.
Nera come fu nera la peste del '600;
neri come sono neri i piedi dei fujenti
Nera come una cozza che ci portò il colera
chi sa chi ci ha fatto questo incantesimo nero.
Nera come i turbanti di turchi e saraceni
e Napoli ogni giorno si veste da marocchina.
Nera come la tarantola che ci morse la pelle
e per far uscire il veleno nacque la tarantella
Nera come le nicchie di tutte le catacombe,
che hanno nascosto i martiri e sono sopravvissute alle bombe.
Nera come le ragnatele sotto ad uno scantinato, dove stanno chiusi tutti gli imbrogli del passato.
La cromatina nera dimenticata da uno sciuscià
che ha pulito le scarpe più nere di questa città.
La cassettina [nera] delle offerte per l'anima dei morti,
che quando erano vivi non se ne sono accorti.
Una cartolina di Napoli ancora in bianco e nero,
la tuta di un operaio quando una ciminiera fece il cielo nero
più nero di un coperchio per coprire Bagnoli, ed avvelenare Coroglio.
Nera come le notti nate senza stelle,
nere come sono le lacrime di tutti i femminielli
Nera come le formiche dietro ad uno scarafaggio,
se la sfortuna di Napoli è questa processione.
Mille speranze al giorno dietro ad un'estrazione
ottantamila anime dietro ad un pallone,
centomila cantanti dietro ad un'illusione,
troppi bambini ancora dietro ad una zuppa di latte
Nera come la pistola di ogni camorrista,
e nera anche la cronaca che scrive il giornalista.
Nero come l'interesse di chi, senza siringhe,
compra la fame degli altri e poi gli tira il sangue.
Nere come le tonache dei preti di mestiere,
che sanno imbrogliare il prossimo con l'arma delle preghiere.
Nera come la divisa di ogni Carabiniere,
nera come una Vespa che scappa sui Quartieri (Spagnoli).
Nere come sono le mani che sembrano pulite,
perché a maneggiare soldi non si sono mai sporcate.
Nere come le toghe di giudici e avvocati,
nere come le coscienze di certi magistrati.
Nere come le penne di tutti i professori,
le Porsche dei Primari, le borse dei dottori,
l'unica cosa verde è il fiele dei malati,
che devono farsi curare per forza nelle cliniche private.
Nero come il vestito della Madonna Addolorata,
nera come le ginocchia di una mamma inginocchiata,
una che piange il Figlio con i chiodi nelle mani,
e un'altra che piange il figlio con i buchi nelle vene.
Nera come i capelli tinti di una ×,
nera come una bestemmia, la più napoletana:
“che tu possa passare un guaio, ma lo devi passare nero
più nero del caffè che ci allieta la bocca”
Neri come sono gli occhiali del popolo cieco,
che non vede né prima né dopo aver votato.
Tutti i Pulcinella con le macchine blindate,
che passano correndo in mezzo ai disoccupati.
Nera come questa razza, di carnagione scura,
chissà se è stato il sole o è nera per la paura.
Nera come il fumo, che da cento anni a ieri,
ci vendono ogni giorno ministri e ministeri.
Nera come il coraggio di chi non è partito,
di chi è rimasto a Napoli, vedi?, e non ne è scappato.
Nera come fu nera la vulva della Sirena (Parthenope)
che ci ha rubato il cuore e ancora ci incatena.

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2019 ore 11:51

Brano divertente! O' billoco l'acqua possiamo tradurlo con Ecco la pioggia che cade. Chi fugge quà, chi fugge là, la pioggia cade improvvisa e porta anche malanimo tanto che prima 'stevemo pe c'abbraccià' ...mo' c'azzannammo uno cu n'ato, nun ce putimmo 'cchiù avverè.




19. O' billoco l'acqua - joe sarnataro & blue stuff


Pareva ca ce steve 'o sole
po' all'intrasatta 'o cielo blù
è addiventato niro niro
nun s'è capito niente cchiù
...?o billoco l'acqua! 'O billoco l'acqua!...

Era passato miezo juorno
e stevemo pe ce assettà
Ma so arrivate lampe 'e tuone
apposta pe ce 'ntussecà!

E fuje fuje accà, fuje fuje allà
ognuno cerca scampo pe s'arriparà
e fuje fuje a coppa, e fuje fuje a sotto
fuimmuncenno pure nuie
levammoce a miezo 'e botte!....

Niue eremo comme duie frate
e stevemo pe c'abbraccià
ma è stata na parola 'e troppo
e mo' c'avimmo appiccecà
... 'O billoco l'acqua!...

Nuie eremo tutte cumpagne
e bello e buono ma chedè
mo' c'azzannammo uno cu n'ato
nun ce putimmo 'cchiù avverè
...'O billoco l'acqua!...

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2019 ore 12:30




20. L'ultimo bacio - Carmen Consoli

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2019 ore 12:37



21. Carmen Consoli spiega e infine canta "A' Finestra" (video amatoriale)

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2019 ore 23:41

Il Gruppo Operaio 'E Zezi di Pomigliano d'Arco, ha sempre reagito con la musica e la lotta operaia alla mancanza di sicurezza in fabbrica come quando la Flobert di Sant'Anastasia, che produceva proiettili d'arma giocattolo e fuochi d'artificio, esplose letteralmente nel 1975 con dodici morti bruciati, tutti giovanissimi e moltissimi feriti tra cui anche minorenni.



22. Sant'Anastasia (Flobert) - Gruppo Operaio 'E Zezi

Da una dura vita di lavoro artigiano e contadino con le sue consolidate strutture familiari solidaristiche, l'industrializzazione forzata portò il Sud ai ritmi incalzanti delle fabbriche che azzerarono un mondo di cultura popolare fatto di canti di lavoro e di rapporti interpersonali per poi lasciare disoccupati migliaia di persone (vedi l'inganno, costato miliardi di lire, del porto di Gioia Tauro nato già morto o dell' Alfasud, smantellata da imprenditori e politici corrotti)

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2019 ore 14:10



23. Melina - Qbeta

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2019 ore 14:55



24. Turnari - Agricantus

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2019 ore 15:08



25. Ma Non Ho Più La Mia Città - Gerardina Trovato

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2019 ore 15:25



26. La danza dell'acqua - Bunarma

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2019 ore 21:01



27. Veni l'Autunnu - Franco Battiato



Arriva l'autunno
Fa scuro più presto
Gli alberi perdono le foglie
E comincia la scuola
Dal mare già si sente il rombo del vento
E al mare già si sente il rombo del vento
Mio padre mi insegnò a fare il muratore
Per non sapere leggere né scrivere
È inutile che intrecci
E fai i cannoli (...coi capelli)
Il santo è di marmo
E non suda
Sparano i botti
Sopra Nunziata
In cielo fuochi di colori
In terra aria bruciata
E tutti dietro al santo
Nel vicoletto
Sicilia bella mia.
Sicilia bella
Che strano e complicato sentimento
Un giorno ti dovrò dire
Le mie pene
Chissà se sei in grado di capire
Non so come mai
Ti voglio bene
Come ti chiami? Sono Khalifa
Studio la lingua araba
Per ogni cosa che un tempo e una chiamata
Tutto è sogno tranne l'attesa annunciata
Tutto è sogno tranne l'attesa annunciata.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me