JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ma perché tutta sta gente parla di sensori Fuji? Mi sono perso qualcosa? L'ultima volta che ho controllato tutti i sensori Fuji recenti sono interamente Sony (x-t3, gfx100, x-pro3), dove sarebbero sti sensori Fuji di preciso?
Chi si aspetta sensori organici penso dovrà aspettare parecchio. Basti pensare a quanti anni ci siano voluti per le tv 4k a calare a prezzi umani, e parliamo di un settore tecnologico che vende un botto più di quello fotografico.
Infatti! Il sensore Fuji non esiste.Esuste la matrice Fuji xtrans che sta sopra il sensore Sony. Fuji stava collaborando con Panasonic per il sensore organico. Ma ora chissà .Sembra che Fuji stia lavorando anche con Samsung per un sensore in parte nuovo. Ma chissa5se è tutta pubblicità o che ci sia qualcosa di vero
Il compratore è la Nuvoton Technology Corporation che è controllata da uno dei grossi produttori mondiali di semiconduttori, memorie eccetera: la Taiwanese Winbond Electronics Corporation perchè probabilmente vogliono entrare nel settore imaging... spesso anche le grosse company giocano a Monopoli!
Panasonic sells money-losing chip business to Nuvoton in $250M deal
Se non ho capito male, è stato venduto tutto il comparto semiconduttori di Panasonic ( Panasonic Semiconductor Solutions Co. ) che comprende anche la sezione Imaging dei Chip.
@Gaga Però questa volta i soliti profeti hanno sbagliato la mira e di parecchio! Infatti profetizzavano la vendita del settore imaging Olympus, invece la vera notizia è che Panasonic esce definitivamente dal business dei sensori...
Finirà come nell'automotive: un unico grande soggetto che farà i sensori per tutti. Evidentemente viste le prospettive di settore non è più possibile rientrare dei costi di sviluppo richiesti per stare al passo.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.