| inviato il 29 Novembre 2019 ore 17:35
mi ha deluso ma in realtà non mi aspettavo grandi cose ho aspettato due anni per scegliere una macchina fotografica piccola io ho solo l ottica del kit quindi non credo sia il massimo ... ho visto che chiudendo il diaframma già a f10 sembrano foto un po impastate io apro i file con C1 12. quello che invece più mi da fastidio è il mirino elettronico dopo qualche scatto mi lacrima subito l occhio e mi viene il mal di testa quello che pensavo che poi alla fine forse con il cellulare faccio quasi le stesse foto avendolo sempre dietro risulta più comodo comunque alla fine anche io ho deciso di tenerla come muletto |
| inviato il 29 Novembre 2019 ore 17:38
Ingrandendo la foto appena scattata risulta sgranata e poco nitida, impostazione iso 200 |
| inviato il 29 Novembre 2019 ore 18:24
Come su FF non andresti oltre f16... così non c'è motivo per andare oltre f8 su m4/3 Questo formato va usato ed elevato in modo opportuno, non come si fa con i formati superiori. Se fate una ricerca sul forum troverete decine di discussioni sui dettagli base in fase di sviluppo... |
| inviato il 29 Novembre 2019 ore 19:03
Grazie Cosmosub, proverò a dare un occhiata speriamo che risolvo, comunque anche con f8 le immagini non sono granché |
| inviato il 29 Novembre 2019 ore 19:07
Anche col 45mm? |
| inviato il 29 Novembre 2019 ore 19:32
Guardia, fatti un giro sulle gallerie delle macchine Olympus. Credo che troverai immagini stupende, segno che anche con il m4/3 si, basta capire come |
| inviato il 29 Novembre 2019 ore 19:47
Bisogna impostarla a dovere e sviluppare i raw con WS o DXO. Comunque, una volta impostata bene, anche i jpg sono ottimi. Date un occhio alle foto postate su juza e vedrete che non è come dite. |
| inviato il 29 Novembre 2019 ore 19:52
Infatti Lorenzo le immagini sono stupende, evidentemente questa macchina non è adatta a neofiti o fotografi della domenica come me! Magari se mi suggerite una impostazione tipo, ci posso provare. Comunque grazie Hardy, si anche con il 45mm |
| inviato il 30 Novembre 2019 ore 10:30
Ho provato a scattare in automatico ma se ingrandisco le immagini risultano sempre impastate. Con il 18-135 Cano,non non è certo il massimo, i risultati sono di gran lunga superiori |
| inviato il 30 Novembre 2019 ore 12:07
Dubito che una 550d offra risultati "di gran lunga superiori" ad una M4/3 da 16 mpx. Può darsi che l'errore sia umano (come impostare f10 su m4/3, che praticamente non serve mai) oppure che ci sia un difetto del prodotto. Io con la GX80, quando l'ho comprata, ho avuto da subito belle foto e sono migliorate nettamente imparando ad usarla. Certamente sconsiglio come per tutte le macchine fotografiche di usarla in automatico. A quel punto davvero conviene usare il cellulare... |
| inviato il 30 Novembre 2019 ore 12:28
Poggia la macchina da qualche parte con un soggetto abbastanza lontano (tipo una statuina, una bottiglia di profumo), metti a fuoco solo l'oggetto e fa degli scatti a tutte le aperture. Apri il RAW con crop 100 % e capisci quali aperture hai maggior dettagli e quai no. Oppure un paesaggio tipo il tuo cortile per valutare la profondità di campo |
| inviato il 30 Novembre 2019 ore 13:09
C'è qualcosa che non torna. Sei sicuro che le foto non siano micromosse, o leggermente sfocate? Per le impostazioni metti i parametri che trovi in alto a destra sul super control panel a zero (nitidezza, contrasto, ecc.). Imposta LF+RAW, se scatti a mano libera metti IS1, ma se usi il cavalletto lo stabilizzatore DEVE essere spento. Ti consiglio anche di scaricare WS dal sito Olympus (gratuito, devi solo inserire la matricola della macchina) e guarda le foto con quello (comunque anche con la app di Win devono essere nitide). Con il diaframma non stringere mai oltre 8. Posta qualcosa e vediamo. |
| inviato il 30 Novembre 2019 ore 16:40
Ho aggiunto 3 foto in galleria, provate ad ingrandire l'orizzonte con le montagne. |
| inviato il 30 Novembre 2019 ore 16:43
“ infine un porta obiettivo „ Di solito le ottiche vengono vendute con la custodia dell'obiettivo. |
| inviato il 30 Novembre 2019 ore 18:31
Le ottiche mi sono arrivate nelle scatole di cartone ed avvolte in buste imbottite |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |