JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Che schede grafica hai? Comunque Dovrebbe essere decente visto che hai un portatile con 12 GB RAM, non dovresti aver problemi con un monito 2K in post, a patto di non giocare ;)
no non lo uso per giocare ma dolo photoshop e lightroom. Come schede video ho due voci: Intel(R)HD Graphics Family , invece l'altra voce è questa Nvidia GeForce 840M. Attendo vostre, grazie
“ Come schede video ho due voci: Intel(R)HD Graphics Family , invece l'altra voce è questa Nvidia GeForce 840M. Attendo vostre, grazieSorriso „
La intel-integrata su scheda madre- è quella che gestisce il monitor principale (un tablet?), mentre la 840M gestisce segnali video che escono dalla hdmi. Quindi, devi attaccare il monitor alla hdmi e, se usi la doppia possibilità di visualizzazione di monitor, puoi gestire entrambi dalle impostazioni--> Sistema--> Schermo (dove tra l'altro nelle impostazioni avanzate del monitor puoi gestire i colori per il monitor stesso)
Puoi andare tranquillo con la 840nvidia ti riesce a gestire bene il monitor 2K in ambito desktop, già con le integrate ci si resce a lavora tranquillamente figurati con l'Nvidia dedicata.
Io sto lavorando con monitor 27" 4K e con la scheda video integrata le processore ryzen 3200G e devo dire che mi soddisfa abbastanza, come potenza rispetto alla 840m Nvidia stiamo lì in ambito editing, per cui
Ragazzi una curiosità per chi avesse preso il PD2700Q (e non solo) come vi state trovando? Più specificatamente volevo avere impressioni sul blacklight blending:
Se provate a guardare questo video a tutto schermo abbassando la luminosità diciamo fino al 30%
[URL/]
Vedete delle zone illuminate ? Sarebbe bello se poteste condividere anche una foto...
Io con il 27UL500 mi sto trovando molto bene lato editing , ma con il blacklight blending molto male invece, tanto che sto pensando di cambiarlo con un pannello VA
Monitor arrivato , nessun problema di pixel , peccato che il mio portatile via HDMI esce solo in 1080, adesso devo prendere un bel pc per sfruttare al max il monitor, cosa mi consigliate max spesa 1000 euro grazie.
Sapevi che con l'ultimo aggiornamento rilasciato il mese scorso da Nvidia, ora anche sulle schede grafiche da Gaming come le GTX si possono attivare i 10 Bit colore senza per forza dover spendere per acquistare una Quadro o una FirePro? Io ho una GTX 1050 Ti da 4 Gb e ho attivato tranquillamente i 10 Bit nelle impostazioni della scheda video, poi in Photoshop e tutto funziona alla grande. Così posso sfruttare a pieno il BenQ 270C che ho appena acquistato. Ovviamente bisogna collegare PC e Monitor via Display Port e non DVI o HDMI per poterli sfruttare
altra scheda che monta è questa nvidia geforce gt 540m
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.