RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony a7ii nel 2019 o altro...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony a7ii nel 2019 o altro...





avatarsupporter
inviato il 21 Novembre 2019 ore 1:42

Qui, in sintesi, il mio parere sull'A7II:

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=last&t=2481358#17264121

Riguardo al sistema di ottiche Sony FE, segnalo il sito di Brian Smith:
briansmith.com/sony-a7-a7r-a7s-lens-guide/
I Samyang qui sono denominati Rokinon, che è il brand della casa negli USA.
Poi consiglierei di prendere i giudizi di Brian Smith su corpi e obiettivi Sony cum grano salis. Infatti non mi sembra propriamente ipercritico nei confronti dei prodotti della casa. È stato più volte definito un "Sony ambassador".

Possono essere utili anche le schede sintetiche di Phillip Reeve:
phillipreeve.net/blog/fe-lenses-sony-comprehensive-independent-guide/

Le schede sul nostro forum sono queste:
www.juzaphoto.com/lens.php?l=it&m=sony_e&size=ff

Sorvolo su quelli utilizzabili tramite adattatore, particolarmente i vintage, altrimenti il discorso si allargherebbe all'infinito.

avatarjunior
inviato il 21 Novembre 2019 ore 12:46

troppo bello per essere vero Triste oggi il prezzo è tornato a 984 Triste

avatarjunior
inviato il 21 Novembre 2019 ore 13:06

Peccato, effettivamente era da prendere di corsa a quel prezzo. Forse a questo punto potresti aspettare il black Friday.. Io l'ho presa proprio durante il black Friday, ma l'offerta solitamente è sul kit e non sul solo corpo (praticamente ti regala l'obiettivo in kit)

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2019 ore 13:59

Io l'ho presa l'anno scorso e tra black friday e cash back sony, ho pagato la macchina con il 28-70 kit 999 €.

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2019 ore 14:13

Idem come Fileo

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2019 ore 14:57

E che lenti ci monteresti sulla a7II?
Per apprezzare le differenze e i vantaggi rispetto ad una eventuale 6400 servono lenti buone che in sony non regalano; un sony 28-70 kit la mortificherebbe.
Un tamron 28-75 costa già un bel po'...quindi è un esborso che va ben oltre al solo corpo, oggi conveniente.
In viaggio che focali usi? che obiettivi apsc hai?
Per viaggi non rinuncerei alla compattezza e versatilità che offrirebbe una 6400 con uno zoom wide per paesaggi (tipo 10-18 f4, 220gr) e un piccolo fisso sigma 1.4 per ritratti e/o scarsa luce.

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2019 ore 15:04

Ilrasta, hai perfettamente ragione.
Mi trovo infatti nel dubbio di preferire una a6400 (o a6300, per via del budget) alla mia a7ii.
Come Qi non sarà perfettamente sovrapponibile, ma se voglio un obiettivo "lungo" da viaggio.. Con la apsc posso mettere il 18-135, mentre con la ff devo andare sul 24-105 o sul 24-240.. Ambedue molto pesanti e costosi.
Aspetto il blackfriday, ma non ho bene in mente cosa sto aspettando... MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2019 ore 15:31

ma hai già il 18-135? se sì, affiancaci eventualmente il 10-18 su una a6300 (eventualmente in occasione al black friday) e fine delle paranoie ;-)

Per avere un corredo equivalente con a7II spendersti molto molto di più e avresti pesi e ingombri decisamente più elevati.


avatarjunior
inviato il 21 Novembre 2019 ore 15:39

@Roberto P grazie, come sempre i tuoi consigli sono molto utuli, ora leggo ciò che mi hai segnalato.

@Ilrasta per la a6000 non avevo preso ancora altre lenti, si è guastata prima che prendessi il 18-135. Mi occorre almeno un grandangolo e uno zoom tuttofare! ora è tornata in offerta quindi al netto di sconti e cashback sony mi costa 670€ mentre la a6400 sempre solo corpo 850€. Ovvio sono coscente che dopo il corpo macchina c'è la spesa per le lenti ma questo sarebbe il mio primo corredo: non vorrei magari spendere ora per lenti apsc e un domani dover convertire tutto con lenti ff.




avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2019 ore 15:57

Il rasta io ho la a7ii con il 24-70 Zeiss.
Mi piacerebbe il 18-135 e il 10-18, ma dovrei cambiare e non so se valga la pena..

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2019 ore 16:11

@Picascon
Dipende dai punti di vista e dalle tue esigenze/preferenze.

Io una a7II oggi non la preferirei a una 6400/6500 sebbene il sensore sia leggermente migliore, sia come QI che per ISO oltre gli 800-1600.

L'ergonomia della a72 (senza touch, senza joystick) però non la ritengo migliore di quella di una a6400/6300, lo è invece il display e credo il mirino, ma lato AF, specie rispetto a 6400, è nettamente inferiore, ma lo è anche nei confronti di 6300.

Infatti ho preferito la 7III accanto a un 6500, ma se voglio viaggiare leggero preferisco la 6500 con 18-135, 10-18 (che credo sarà il mio prossimo acquisto) e un 56 o un 30 1.4.

in FF dovrei avere almeno un 17-28 o un 16-35 e/o un 28-75 o 24-105 cmq un medio tele/tele, con costi, pesi nettamente superiori e versatilità minore (non andrei cmq oltre i 150mm in crop).

In poco più di 1 kg con apsc ho una qualità più sufficiente per qualsiasi esigenza.

Con zoom stabilizzati, una 6300 oggi rappresenta una scelta sensata senza alcuna rinuncia (tranne il display pessimo sia per foto che per video con buona luce ambiente).

Sensibilmente diverso il discorso delle 7r2 che con fattore crop offrirebbe maggiore copertura di focali e QI sensibilmente superiore, ovvero margine di manovra più elevati in PP quando si fa paesaggistica, ma non è lei la versione in questione.

La scelta è soggettiva

avatarjunior
inviato il 21 Novembre 2019 ore 21:55

@Ilrasta mi ero deciso per la a7ii ma ora mi hai fatto venire dubbi!!! MrGreen l'af è davvero peggio di una a6000? credo che con i paesaggi non è poi così indispensabile avere un modulo af recentissimo e super veloce, sbaglio?

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2019 ore 22:05

No di sicuro non è peggio della 6000, ma è peggio di 6300 e seguenti. Detto ciò, in paesaggio l'AF non è di certo la priorità

avatarjunior
inviato il 21 Novembre 2019 ore 22:19

Ma secondo voi per il Black Friday la metteranno ad ancora meno?

avatarsupporter
inviato il 21 Novembre 2019 ore 22:45

l'af è davvero peggio di una a6000? credo che con i paesaggi non è poi così indispensabile avere un modulo af recentissimo e super veloce, sbaglio?


Non sbagli.

Io ho un'A7II e una A6000*, a volte le ho tutte e due in borsa e sovente passo lo stesso obiettivo dall'una all'altra (se voglio più angolo di campo o maggior allungo) e confermo che, con la stessa, ottica l'AF dell'A6000 è un po' più veloce di quello dell'A7II. Ovviamente con l'A6300 la differenza è più accentuata (altrettanto ovviamente ancora di più con l'A6400).
Ma comunque nelle foto di paesaggio e di architettura la cosa è ininfluente. Anzi, in tali generi, con l'A7 talvolta mi piace usare i miei vintage Nikkor e Zeiss-Contax, ovviamente con la MaF manuale e con l'agolo di campo per cui sono nati (che poi è il principale motivo per cui ho preso quella macchina).


* Ho controllato il mio "storico" dell'ultimo anno:
www.juzaphoto.com/statistiche.php?m=statistiche_personali&stats=39862&
255 foto con l'A6000 e 45 con l'A7II.
La compattezza e maneggevolezza della piccolina alla fine risultano vincenti, pelomeno nel mio caso.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me