| inviato il 20 Novembre 2019 ore 12:33
In generale certamente no, per quanto riguarda il settore fotografico ci credo, ma sono convinto che presto guadagnerà di più con la FF. |
| inviato il 20 Novembre 2019 ore 12:34
Mah,ritengo ottimo il sistema,migliore di molti altri,del FF non mi è mai interessato nulla e mi spiacerebbe vederla uscire di scena. Mi auguro continui panasonic nel caso e che alcune lenti scendano di prezzo. |
| inviato il 20 Novembre 2019 ore 12:35
Per Panasonic le m43 faranno almeno per qualche anno ancora da incubatore tecnologico per la linea FF. Tra l'altro anche le Leica sono basate su tecnologia Panasonic quindi non credo vi siano problemi per il m43 nel medio periodo. Se olympus dovesse vendere e mollare il micro per qualche anno si potrebbe fare conto su Panasonic. |
| inviato il 20 Novembre 2019 ore 12:39
L'importante è che non accada che fra 5-10 anni il sistema M43 si estingua, altrimenti sarebbe un bel problema visto che avremmo solo due scelte: FF o APS-C. Che però questi sistemi non permettono di avere i vantaggi del sistema M43 come il fattore crop 2x e la miglior stabilizzazione (in fondo è il bello del sensore mignon, hai più spazio per un'IBIS fatto a regola d'arte senza che devi fare corpi macchina giganti e che pesano 1000 gr come le ottime Lumix S per avere una stabilizzazione di pari livello) |
| inviato il 20 Novembre 2019 ore 12:40
Hanno sbagliato secondo me anche il target dei prezzi, davvero tanto, troppo alti rispetto alla concorrenza. La E-M1X che ho avuto, pur essendo eccezionale sotto molto aspetti, è stata sparata ad un prezzo di 3000 euro, con questi soldi si possono acquistare quasi tutte le migliori FF in commercio (non tutte ma una buona parte) e poi ha cannato anvche con la M5III che è una M1 markII diversamente carrozzata sparandola a 1200 euro solo corpo. Sono prezzi folli e ingiustificati in relazione alla concorrenza che offre di piu' a meno con sensori oltretutto piiu' performanti. |
| inviato il 20 Novembre 2019 ore 12:40
O i cellulari.... |
| inviato il 20 Novembre 2019 ore 12:42
Sulla questione performance dei sensori li dipende al 100 % da Sony. Sony ha tirato la seconda su sensori da cellulari, action cam, compatte, APS-C e Full-Frame oltre che Medio Formato, ma ha ingranato la retromarcia sui sensori M43, rilasciando solo quello della GH5S che non è altro il 20 mpx attuale con meno megapixel. Ma un M43 basato su tecnologia Exmor RS come i nuovi sensori APS-C e FF di Sony neanche l'ombra, idem neanche l'ombra di un sensore M43 con Quad Bayer (sarebbe una bella rinascita) |
| inviato il 20 Novembre 2019 ore 12:42
ehhhh si, adesso anche i cellulari dispongono di strumenti fotografici "seri" in grado di tirar fuori immagini eccellenti che, per alcuni contesti, possono tener testa ad un file m4/3. |
| inviato il 20 Novembre 2019 ore 12:43
Pure ad un ff.... |
| inviato il 20 Novembre 2019 ore 12:44
E a seconda delle eccellenti qualità artistiche del fotografo pure ad una medio formato. |
| inviato il 20 Novembre 2019 ore 12:45
E alla fine ci tocca vendere tutto e passare anche noi agli smartphone, tanto nel giro di 5 anni avranno file jpeg superiori a qualsiasi FF e file RAW poco sotto al livello delle APS-C e FF, e zero controllo sul diaframma (ironico) |
| inviato il 20 Novembre 2019 ore 12:45
Assolutamente...poi tutti a fare tegole e camini... |
| inviato il 20 Novembre 2019 ore 12:46
Con la crisi che c'è, se riescono a vendere, venderanno per veramente poco o niente. Ma non credo riescano a vendere... Devono prepararsi a entrare in un settore di nicchia, Olympus è troppo grande per quello che riesce a vendere. E entrare in un settore di nicchia non è per niente facile. |
| inviato il 20 Novembre 2019 ore 12:46
Che poi basterebbe applicare la tecnologia smartphone anche sulle macchine e bon: il paradosso è stato sconfitto |
| inviato il 20 Novembre 2019 ore 12:46
Faccio un OT, volevo segnalare l'App FOCOS una app pazzesca, visto che stiamo parlando di cellulari, in grado di rilevare la prfondità di campo in una immagine e creare l'effetto bokeh funziona alla perfezione e le foto trattate con questa app sembrano uscite da una reflex FF con davanti un 105 f1.4 Art a TA per intenderci, provare per credere... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |