RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Generazione Z


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Generazione Z





avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2019 ore 12:24

Gli rispondi solo: ok; poi passi oltre, ignorandolo


e fai bene..
che non ti venga mai un dubbio sulla tua infallibilita' di giovane studente.
Sul tuo essere nel giusto a prescindere. Solo per meriti anagrafici

Passa oltre, con alterigia, che e' meglio non guardare l'abisso…



del resto e' una fase precisa dell'adolescenza, che oggi si e' spostata di dieci anni in ritardo.
Per crescere devi uccidere (simbolicamente) padre e madre.

Ricordo uno scritto che allora mi fece tanto ridere..:

5 anni : papa' e mamma son gli Dei in terra.
10 anni: papa e mamma sanno tutto
15: anni papa e mamma sanno quasi tutto.
18 anni: papa e mamma NON SANNO UNCAZZ O.
25 anni: papa e mamma non sanno un cazz o e sono teste di cazz o.
35 anni : papa e mamma vanno controllati altrimenti fanno danni.
45 anni… cazz o ..ci fosse ancora papa'!MrGreen




avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2019 ore 12:46

vorrei solo far notare una cosa marginale.

Di tutto il lungo e condivisibile discorso della giovane politica, l'unica cosa che e' passata ed e' stata riportata viralmente e' uno slogan, che peraltro e' stato pronunciato velocemente distrattamente e senza nessuna enfasi.
la parlamentare teneva a finire il discorso.. a far passare i concetti.

I concetti si son persi.. il risibile e l'inutile invece e' stato somministrato a milioni di persone. Appartenenti ad una precisa categoria.

Si e' in qualche modo sterilizzato l'intervento.

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2019 ore 12:50

Quale disturbo della psiche ci porta ancora a classificare la gente per età, sesso, appartenenza regionale ecc. ecc. , mettendo milioni di individui nella stessa scatola ed affibbiandogli etichette, per poi spargere al vento luoghi comuni opportunamente calibrati per fomentare lo scontro(che per altro girano, opportunamente rivisitati, da centinaia e centinaia di anni)?

Che facciamo? Diamo per assodato che se hai più di 70 anni sei un umarel da cantiere, se ne hai più di 50 sei un ignorante che non sa mettere le "h" e che passa le giornate a scrivere buongiornissimo caffè su Facebook (e che magari scrive "boken" al posto di "bokeh" visto il forum in cui siamo)?

Generazione X, Y, Z, Boomer... dovrebbero esplodere tutti quelli che coniano questi termini insulsi, altrochè.

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2019 ore 12:57

hai ragione ivan, pero diamo per assodato che se ha 70 anni quasi certamente avrai problemi di prostata.
e diamo per assodato che se ne hai 15 avrai polluzioni notturne. Con tutte le conseguenze psicologiche ed i distinguo necessari.

La famosa generazione z si e' trovata a dover gestire (impreparata) una rivoluzione come internet.

Non avendo vissuto l'era ante internet Non puo' fare raffronti e paragoni.

Non puo' sapere di quali e quante liberta' e' stata privata.



edit:
aggiungerei che, sebbene esecrabile, la societa' oggi e' la prima A CATALOGARE GLI ESSERI UMANI.
La conseguenza e' che chiunque volente o nolente viene incasellato e "trattato" a seconda del suo profilo.

Le caratteristiche di ciascuna categoria vengono analizzate ed esasperate o blandite in funzione della posizione in cui si vuole collocare la categoria stessa.
Viene quindi difficile non adeguarsi e non pensare per categorie.

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2019 ore 13:08

Generazione X, Y, Z, Boomer... dovrebbero esplodere tutti quelli che coniano questi termini insulsi, altrochè.

Guarda, io non so nulla di questi argomenti, però credo che l'errore venga fatto non tanto da chi conia questi termini, ma da chi generalizza; che esista una generazione boomer, per dire, con i propri outlier, è vero, ma circoscritto in una determinata area geografica: un bambino nato nel 1950 nello stato di NY ha le stesse caratteristiche di uno nato nel 1950 in Alabama? E del coetaneo in Burundi?

Che facciamo? Diamo per assodato che se hai più di 70 anni sei un umarel da cantiere, se ne hai più di 50 sei un ignorante che non sa mettere le "h" e che passa le giornate a scrivere buongiornissimo caffè su Facebook

Eh, no aspetta: le generalizzazioni vanno bene solo se c'è da etichettare qualcun altro che non sia io, al massimo una cerchia ristretta di noi; e quindi la generazione Z sono dei disadattati, i neri sono dei ladri, i maschi dell'est violenti assassini, mentre le donne dell'est si sposano per i soldi: noi, invece, siamo quelli giusti :-P

che non ti venga mai un dubbio sulla tua infallibilita'.
Sul tuo essere nel giusto a prescindere.

Nella stessa misura in cui tu ti metti in dubbio ;-)

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2019 ore 13:16

La distinzione in generazioni và nello specifico della società occidentale ed è un'analisi interessante della stessa. Non è ovviamente riferito alle singole persone, ma alla società intesa in senso globale....

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2019 ore 13:17

Si parla delle generazione Z come qualcosa di estraneo, che è capitato. Esiste perchè è spuntata all'improvviso come un fungo porcino. Ne prendiamo atto, e la critichiamo. Concordo su “gli togli il device ed è perduto”, concordo totalmente. Ma il telefonino, la playstation, il computer, chi glieli ha dati? Non sono figli di internet, sono figli nostri. CI sono regole, stimoli, educazione che non dipendono solamente dalla società, ma in primis da mamma e papà.

Ovviamente non è una critica diretta a nessuno, ma se per fare stare zitto un bambino gli si mette davanti un'ipad anzichè un libro, inutile meravigliarsi che poi quello ne diventi dipendente.

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2019 ore 19:30

gma, mi associo in toto alle tue righe.

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2019 ore 19:52

Nella stessa misura in cui tu ti metti in dubbio


sai .. campare fino alla mia eta' lavorando in proprio, senza cambiare moglie e portando 4 figli alla laurea in qualche modo TI COSTRINGE A METTERTI IN DUBBIO OGNI MINUTO CHE PASSA.

Gli rispondi solo: ok; poi passi oltre, ignorandolo


queste le hai scritte tu.. ti sembrano frasi da adulto?

Io ho dato una mia visione del problema. Visione che deriva dalla mia esperienza ( che anche solo per questioni di tempo vissuto, di famiglia mantenuta, di figli cresciuti e "studiati" e' superiore alla tua).

Sono aperto alla discussione e sono disposto a cambiare idea radicalmente, qualora fosse necessario.

Ma tu… esemplare e prototipo di giovane uomo, passi oltre.

Bene… MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2019 ore 19:59

Gma.. il telefonino ed internet glieli ha dati la societa'.
Oggi, neppure piu i voti portano a casa da firmare. tocca andare a fare la firma online.

E' diventato impossibile gestire il problema, perche' oramai l'accesso ad internet e' indispensabile.

Da li a non riuscire piu a controllare cosa succede il passo e' breve.
Puoi mettere tutti i controlli che vuoi sul router di casa.. ma fuori casa non puoi piu controllare nulla.

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2019 ore 20:11

Puoi mettere tutti i controlli che vuoi sul router di casa.. ma fuori casa non puoi piu controllare nulla.
beh, fuori casa neanche prima sapevano niente i genitoriMrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2019 ore 20:12

Una generazione migliore in un contesto peggiore

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2019 ore 20:15

fuori casa neanche prima sapevano niente i genitori


credi davvero? ;-) tutte le volte che ne combinavo una, c'era la fila per lamentarsi dai miei...MrGreen

Che sia una generazione migliore/diversa non lo discuto. Che sia una generazione piu infelice e sola mi pare abbastanza evidente.

user177356
avatar
inviato il 22 Novembre 2019 ore 21:13

Potrei tranquillamente essere il genitore di un ragazzo o una ragazza della generazione Z (anzi, i figli dei miei coetanei lo sono spesso).

Eppure a me molti di questi ragazzi piacciono molto. Si fanno e ci fanno domande, usano la tecnologia senza mitizzarla (i quarantenni sono i peggiori, da questo punto di vista), sanno che dovranno combattere molto più dei loro genitori per ottenere lo stesso, quando va bene.

Gli stupidi ci saranno sempre, e saranno sempre la maggioranza. Non ricordo che i miei coetanei fossero, in media, migliori dei ragazzi di oggi, e vivevano in un mondo apparentemente meno generoso ma con una serie di sicurezze e stabilità che oggi sono impensabili.

Credo sia anche insensato pretendere in un ragazzo la consapevolezza e l'esperienza che noi abbiamo sviluppato vivendo due o tre decenni in più di lui. Non siamo più bravi, solo più allenati.

Lode ai ventenni di oggi, sono quasi sempre migliori di noi alla loro età.

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2019 ore 22:04

tra il potrei essere loro padre e l'esserlo passa un abisso…
Io non discuto se siano meglio o peggio… Osservo solo che la tecnologia li ha divisi.
Basta osservare un qualsiasi tavolo in birreria o al Mac.
Osservo che vengono controllati e modellati in modo inconsapevole.Molto piu' che venti anni fa.

osservo che non hanno piu diritto all'oblio e questo li stressa oltre il lecito. La tecnologia li stressa meno perche' la danno per scontata e la rendono indispensabile. Quando manca affogano in un bicchier d'acqua.
Mia figlia ha gia fatto tre giri del mondo, ma se le si rompe il gps una semplice cartina autostradale non la sa leggere. E' vero, negli ultimi sei mesi ha fatto russia Cina America Paesi arabi Giappone. Da sola…
ma quando si e' rotto il Gps si e' persa a Nichelino.. 30 km da casa..

insomma chi non nota il cambiamento indotto nella nuova generazione forse la frequenta poco.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me