| inviato il 02 Marzo 2020 ore 8:16
Paolo, Magari per il macro lo faranno compatibile con il moltiplicatore, si avrebbe un 100/2.8 RR 1:1 o un 200/4 RR 2:1. Anche questa strada non è male ;) Dab, non saprei. Ho visto ci sono su B&H e Adorama, altro non so. |
| inviato il 05 Marzo 2020 ore 8:37
Per chi fosse interessato, ho trovato questo sito che da quanto ho compreso è un canale italiano di Kamera Express, una catena di store di fotografia olandese. www.photospecialist.it/catalogsearch/result/?q=kipon+leica+l&catid=2 Purtroppo anche in questo caso si paga il "blasone" Leica, e questo credo sia forse l'aspetto più negativo che sta rallentando la diffusione del sistema L. L'ottica è completamente manuale, nessun collegamento elettrico con la fotocamera, cambia solo l'innesto .. allora perchè il medesimo obiettivo costa 375 euro per Nikon Z, 365 euro per Canon R e 569 euro per Leica L?? www.photospecialist.it/catalogsearch/result/?q=kipon+75mm&catid=2 |
user81826 | inviato il 05 Marzo 2020 ore 8:56
Scelta del negozio. |
| inviato il 05 Marzo 2020 ore 9:09
“ Scelta del negozio. „ Non direi proprio, la stessa differenza di prezzo la si ritrova da Adorama, dall'altra parte dell'oceano www.adorama.com/l/?searchinfo=kipon+75mm+f%2f2.4 Quindi come minimo è una "scelta" del produttore .. non sappiamo se libera scelta (perchè ipotizza che i clienti Leica siano disposti a spendere di più) o se imposta da Leica che chiede una royalty per permettere l'uso della propria baionetta. |
| inviato il 05 Marzo 2020 ore 9:53
Il primo per leica L mount il secondo M mount si, hai ragione sorry. |
user81826 | inviato il 05 Marzo 2020 ore 10:57
Il blasone Leica non c'entra, è un'ottica completamente manuale. Probabilmente il produttore ha dei costi più alti per il minor numero di pezzi prodotti(lo escludo perché la differenza è troppo marcata) o più probabilmente è una scelta del negozio/fornitore, anche perché sono pochi i prezzi prodotti e li vendono a prezzo maggiorato per chi li cerca. Adorama ed il sito olandese non si fanno particolare concorrenza. |
| inviato il 08 Aprile 2020 ore 11:32
Spettacolo! Grazie! |
| inviato il 08 Aprile 2020 ore 13:01
Grazie Dab, aggiorno la lista. Il prezzo in questo caso sembra lo stesso in tutti i Mount. |
| inviato il 08 Aprile 2020 ore 14:05
Bernalor, grazie sempre per la tua sintesi. All'elenco aggiungerei una nota relativa all MC-21: è aggiornabile sia su Sigma che Panasonic (già verificato; lo riconoscono come una lente) e non utilizzabile su Leica (come dichiarato e verificato su SL; non viene riconosciuto). Grazie. Francesco |
user81826 | inviato il 08 Aprile 2020 ore 14:45
Fm, leggevo sull'altro forum che l'MC-21 effettivamente non è compatibile con la SL, ma lo è con la SL2. Il Novoflex invece, al contrario, funziona sulla SL mentre non è più compatibile a partire dalla SL2. |
| inviato il 08 Aprile 2020 ore 17:43
FM photo e Paolo, grazie. Ho modificato. |
| inviato il 08 Aprile 2020 ore 17:43
Ciao Paolo, io l'ho provato con la SL e ti confermo quanto detto. Potrebbe funzionare con la SL2; riporto quanto ufficiale da SIGMA-GLOBAL che si riferisce a macchine prodotte prima della L-alliance:
 p.s. in qualsiasi caso non funziona AF-C |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |