| inviato il 16 Novembre 2019 ore 19:05
In ogni caso se serve un f2.8, e se serve uno zoom su queste focali, mi pare che non ci siano alternative. Fissi si, esistono 3 versioni di Canon 300 f2.8, non IS, IS1 e IS2 (costi ben diversi e versatilità nulla), ma come zoom mi pare non ci sia altro. Si potrebbe pensare ad un Canon 200 f2 IS, da usare eventualmente con un TC 1.4x, guadagnando uno stop sui 200mm, ma i costi salgono e la versatilità diminuisce. In definitiva mi porrei meno problemi e prenderei il 120-300, magari la seconda versione usata (non lo "Sport", ma quello prima, che otticamente è uguale), che si trova tra gli 800 e i 1200 Euro. Prendendolo usato si può evitare la vendita del 100-400, affiancarli per un po' e solo con l'uso decidere se quale tenere. Almeno, io farei così. L'accoppiata garantisce inoltre un considerevole risparmio sui costi della palestra (sebbene ci siano dubbi sulla necessità di un fisioterapista). |
| inviato il 16 Novembre 2019 ore 19:11
“ L'accoppiata garantisce inoltre un considerevole risparmio sui costi della palestra (sebbene ci siano dubbi sulla necessità di un fisioterapista). „ In teoria se non lo alzi troppo repentinamente dovresti riuscire quantomeno ad evitare eventuali strappi & stiramenti |
| inviato il 16 Novembre 2019 ore 19:11
Alvar certo, è un'opzione! A 800 euro è una spesa accettabile e se non si pensa di usarlo per lunghe marce o per fotografia di azione estrema è una spesa che ci sta.... |
| inviato il 16 Novembre 2019 ore 19:17
Angus, per le lunghe marce non posso che concordare con te (soprattutto la mia schiena concorda), ma perché escludi la "fotografia di azione estrema"? |
| inviato il 16 Novembre 2019 ore 19:21
Perché di solito 300 mm son pochi, dovresti moltiplicare... E temo che la vecchia versione perda un po' di reattività.... |
| inviato il 16 Novembre 2019 ore 20:03
Da quanto ho letto la resa rimane buona con i TC, la reattività AF invece non so, non l'ho mai provato con i TC. |
| inviato il 16 Novembre 2019 ore 20:08
Mi sovviene un altro obiettivo, zoom, non luminosissimo ma ben più leggero: il Sigma 100-300 f4. E' un prodotto vecchio, ma all'epoca era considerato abbastanza valido, pesa nulla confronto al fratellone, e si porta a casa con 400 Euro. Certo, non offre una REALE alternativa al Canon 100-400, che ha resa molto superiore, ed è poco meno luminoso a 100 (non so a 300). Lo riporto per completezza di informazione. |
| inviato il 16 Novembre 2019 ore 20:22
purtroppo non ho avuto modo di provare ne il sigma ne il pompone, ma ho avuto la fortuna di provare per pochi scatti il canon 100-400 mk 2 , e uno spettacolo, se rientra nel tuo budget di spesa facci un pensierino, o comunque almeno provalo, poi con calma prenderai una decisione |
| inviato il 16 Novembre 2019 ore 20:33
Ho dato un'occhiata ai tuoi scatti e queste sono le mie considerazioni: -Valuta la 5d mark IV per la silenziosità, l'inferiore rumore a parità di iso e per la capacità di applicare un crop ragionevole -La fauna puoi averla a distanze variabili, meglio optare per un superZoom nitido -migliora la mimetizzazione su tutto il corpo e ovviamente sul corredo -acquista un extender 1.4x serie III canon per le situazioni con meno problemi di luce -acquista un solido monopiede con testa Tilt & Shift attacco arca swiss , potrai lasciare lo stabilizzatore attivato -valuta l'acquisto di un leggero fantasminomimetico che coprirà te e la tua intera attrezzatura, potrai usarlo sia in appostamento con seduta o in piedi contando sempre sul monopiede. -in molti tuoi scatti pubblicati i soggetti hanno l'attenzione rivolta nella tua direzione, ... ecco perchè è importante essere quasi invisibili e avere una reflex silenziosa. (imho) Ciao, lauro |
| inviato il 17 Novembre 2019 ore 12:42
“ Valuta la 5d mark IV per la silenziosità, l'inferiore rumore a parità di iso e per la capacità di applicare un crop ragionevole „ Innanzitutto grazie di tutti i consigli che hai detto, mi servivano proprio delle critiche costruttive in base alle mie foto! Purtroppo la 5d mark Iv è totalmente fuori budget, a malincuore! Per il resto grazie veramente, mi ottimizzerò un po riguardo la questione monopiede e mimetizzazione.. Alvar ed Angus, avete ragione tutti e due nelle vostre considerazioni, che mi sono molto utili, quindi dato che ora sono abbastanza indeciso mi prenderò un po di tempo per testarmi sul campo e vedere se riesco a migliorare senza fare acquisti (orari con più luce magari e location più esposte).. Siete stati tutti gentilissimi ed illuminanti, grazie ancora!! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |