| inviato il 22 Novembre 2019 ore 15:45
eh troppo complicato. qui su juza ho visto una foto dall'alto dove si riesce a riprendere una curva stretta del fiume quasi ad "U",chi sa dirmi la zona dove si trova,la foto assomiglia a quella del gran canyon dove il fiume forma una "U". |
| inviato il 22 Novembre 2019 ore 16:30
CAPITO ,e' sempre sul santuario della pace di airuno |
| inviato il 22 Novembre 2019 ore 19:01
Ti informo che il ponte di Paderno è stato riaperto al traffico veicolare ormai da più di un mese. Uno dei rari casi di anticipo rispetto ai tempi di consegna dei lavori previsti. |
| inviato il 22 Novembre 2019 ore 20:00
ok,grazie quindi c e' una striscia pedonale e la possibilita' di vedere il paesaggio, |
| inviato il 24 Novembre 2019 ore 20:57
Ciao Io lavoro a trezzo sa, quando passi fai un fischio che vendo a fare una passeggiata fotografica volentieri |
| inviato il 24 Novembre 2019 ore 21:22
ok,ti faccio sapere. |
| inviato il 24 Novembre 2019 ore 23:24
Il ponte di Paderno, ora riaperto. è un poco complicato da utilizzare per fotografie: ci sono grate di protezione sul vuoto anche nei passaggi pedonali (in ambo i sensi) e soprattutto (almeno così accadeva prima), mentre fotografi c'è (c'era) un tremolio indotto dal passaggio dei mezzi. Se ci vai, comunque puoi trovare una seconda posizione per foto dall'alto. Percorri il ponte da est ad ovest (ovvero dalla sponda di Calusco d'Adda alla sponda di Paderno d'Adda-pazienza al semaforo, c'è senso unico alternato), subito dopo il ponte segui la destra e subitissimo, dopo la chiesetta, scendi per la ripida strada che scende al fiume (non preoccuparti per l'iniziale ripidità, è percorribile in auto), dopo circa 150 metri trovi un ristorante con davanti un piccolo parcheggio che è anche una buona balconata per foto del fiume, verso monte e verso valle (qui fotografi anche il ponte di lato). Volendo arrivi in auto anche sulla riva del fiume, da qui (c'è parcheggio dove trovi della chiuse) continui solo a piedi in direzione monte; la direzione valle un paio di settimane fa era ancora sbarrata. |
| inviato il 25 Novembre 2019 ore 17:31
comunque adesso il problema e' la piena .qui da noi nel modenese sono straripati i fiumi, e c'e' una marea d'acqua e quindi sono anche pericolosi. |
| inviato il 25 Novembre 2019 ore 17:41
Oggi ero nel tratto tra Paderno e il Santuario (Madonna della Rocchetta), il fiume era in "forza" ed era uno spettacolo. Quando decidi di fare questo tratto fammi sapere sono anni che lo frequento. Questo video è stato realizzato li: www.juzaphoto.com/video.php?t=2986825&l=it&bk=n-1- |
| inviato il 25 Novembre 2019 ore 17:59
complimenti per il video,quando daranno sole e nebbie nei wek che verranno ,ci saro' di sicuro. |
| inviato il 05 Dicembre 2019 ore 13:37
ragazzi,avrei 2 giorni liberi da sabato pomeriggio a lunedi mattina compreso,qualcuno del posto saprebbe dirmi se sono giorni buoni con nebbia nei bassi strati.grazie. |
| inviato il 06 Dicembre 2019 ore 18:36
Sabato mattina presto potrebbe esserci nebbia, domenica la vedo meno probabile e lunedì si potrebbe ripresentare. Per questo tipo di foto vai alla Rocchetta di Airuno mi raccomando e sempre la mattina presto perché appena il sole scalda si dissolve, buone foto. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |