RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

sony 85 f1.8 oppure sony 55 f1.8


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » sony 85 f1.8 oppure sony 55 f1.8




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 12 Novembre 2019 ore 15:53

Il beagle l'ho nominato perché ho visto nella galleria che anche Lespauly ne ha uno.

Utilizzerei l'85 per ritratti in esterno alle mie figlie (come qualche foto che ho uploadato nella galleria) e il 24-105 come tuttofare per vacanze, etc.

Successivamente vorrei prendere il 70-200 f4 che mi piace molto.

avatarjunior
inviato il 12 Novembre 2019 ore 16:07

se ti è sfuggita può interessarti questa
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3378103


No, non mi era sfuggita, anzi ho preso proprio spunto da quella discussione...


Non ho fatto la richiesta in quel post perché c'erano discordanze di pareri sulla griglia postata e non volevo introdurmi con una richiesta personale.

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2019 ore 8:37

Mi sto trovando benissimo con il 55 e possiedo anche l'85 che trovo anch'esso eccezionale. Il 55 è sicuramente più versatile e come resa generale lo preferisco al secondo, a patto di trovarlo in offerta...

avatarsupporter
inviato il 13 Novembre 2019 ore 8:46

55mm senza ombra di dubbio, infinitamente più versatile.

avatarjunior
inviato il 13 Novembre 2019 ore 8:52

Molto belle e luminose le tue foto in galleria con il 55 @Giorgiomilone.


avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2019 ore 9:12

85mm inutilizzabile in interni......
Ho avete la casa di un hobbit o si pretende di usarlo come un 35mmMrGreen

avatarjunior
inviato il 13 Novembre 2019 ore 9:18

Come dicevo mi serve prevalentemente per esterni, in caso potrei destreggiarmi con il 24-105.

Faccio foto per hobby non per professione. Vorrei solo capire se i 250 euro in piu' per il 55 fanno tutta questa differenza per ritratti in esterna. Altrimenti utilizzerei questa differenza sul 70-200 f4 che comunque vorrei prendere.

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2019 ore 9:26

Ho sia il 24/105 f4 che l'85 1.8 (oltre che il Sigma 50mm f1.4 art dove potrai vedere qualcosa in galleria personale)... il 55 l'ho provato più volte tra le mani e sul campo, ma non è nato il giusto "feeling".

Se ti piace come focale, l'FE 85 1.8 è un ottimo prodotto, ma più che per le necessarie distanze in interni, dipende molto da quel che vuoi fare, e soprattutto come. Ti sarà difficile scegliere, ma consiglio di provarlo/i seriamente più che ubriacarti di video su YT, è tutta questione di angolo di campo e di utilizzo reale sul campo, anche perchè qualsiasi possa essere la tua scelta ultima, dovrai utilizzarlo tra le mani tu e nessun altro Cool quì si condividono pareri solo per chiacchiericcio, non per acquistare al posto tuo MrGreen

Parere personale.
Vincenzo

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2019 ore 9:32

Per quel che mi riguarda non esiste un'ottica da esterni o da interni, la focale si sceglie in base al tipo di utilizzo e ciò che vuoi ottenere altrimenti va già bene il tuo zoom...

avatarjunior
inviato il 13 Novembre 2019 ore 9:38

Io li ho entrambi e, onestamente, sarei molto in difficoltà a doverne scegliere uno solo.......
Come qualità assoluta il 55 è superiore all'85

avatarjunior
inviato il 13 Novembre 2019 ore 9:48

Purtroppo non sono abbastanza pratico per scegliere facendo delle prove e comunque non ho la possibilità di provare questi obiettivi. Volevo ordinare online per ottenere prezzi migliori e devo andare a sensazione acquisendo conoscenze parlando con voi che avete più esperienza.
Le foto che farei sono quelle di un comune hobbysta (tipo quelle poche inserite nella mia galleria). Ritratti alla famiglia, foto in vacanza, panorami... e qualche video in vacanza per perdere tempo con adobe premiere.
Mia figlia, Arianna (presente in galleria), ama improvvisarsi modella e mi chiede spesso di farle qualche scatto, per questo volevo cogliere le offerti presenti sul web per accaparrarmi uno dei due obiettivi in oggetto alla mia richiesta.
L' 85 praticamente verrebbe quasi gratis.

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2019 ore 9:56

L'85 f1.8 senza pensarci minimamente e poi con calma il nuovo sony 35 f1.8 che è della stessa pasta e assieme coprono praticamente quasi tutto con qualità e leggerezza. Se ti interessa un 50mm per me il sigma 50 f1.4 Art è qualcosa di spettacolare, ma è grosso e pesa.

PS. li ho tutti e tre assieme alla A7III e parlo con cognizione di causa ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me